- 07 aprile 2016
Panama Papers, raid della polizia nella sede Uefa
L’onda lunga dei Panama Papers, con la sua rete mondiale di società offshore create dallo studio legale Mossack Fonseca, si abbatte sul calcio. Dopo le dimissioni, martedì, del premier islandese, lo sviluppo più clamoroso delle ultime ore riguarda il neopresidente della Fifa, Gianni Infantino,
- 05 maggio 2014
Panama, Varela vince le presidenziali Succederà a Martinelli
Si chiama Juan Carlos Varela il nuovo presidente di Panama. E' di centrodestra.Ingegnere, 51 anni, tre figli, imprenditore attivo nella produzione di rum,
- 14 aprile 2014
Il Canale di Panama rallenta ancora, le elezioni presidenziali frenano i lavori
Pareva in dirittura d'arrivo. Il Canale di Panama, dopo l'ultimo inciampo di febbraio, si era avviato verso la conclusione dei lavori. E invece no, altri
- 18 marzo 2014
Finmeccanica, Lavitola ed ex manager Pozzarese rinviati a giudizio
Valter Lavitola, ex direttore dell'Avanti ed ex consulente di Finmeccanica, è stato rinviato a giudizio con l'ex direttore commerciale della holding, Paolo
- 05 febbraio 2014
Panama, interrotta la trattativa con Sacyr-Impregilo. Le imprese: «Decisione illogica». A rischio immediato 10mila lavoratori
Colpo di scena nel negoziato che vede contrapposti le Autorità del Canale di Panama e il consorzio Gupc guidato dalla spagnola Sacyr e dall'italiana Salini
- 21 dicembre 2013
Tentata estorsione, Lavitola di nuovo in carcere
IL GIALLO DEI VIDEO - Un testimone: l'ex direttore dell'Avanti procurò escort al Cavaliere e lo filmò. La smentita di Ghedini: né incontri, né filmati, tutto falso
- 20 dicembre 2013
Un ospedale pediatrico a Panama in cambio di appalti: arrestato Lavitola per tentata estorsione a Impregilo
Un ospedale pediatrico in cambio di appalti. E, nel mezzo, lui. Il gran faccendiere della Seconda Repubblica, Valter Lavitola, arrestato stanotte dagli agenti
- 13 novembre 2013
Lavitola resterà ai domiciliari per due anni. De Gregorio: guai per i 5 milioni nascosti
Non potrà godere della ritrovata libertà, Valter Lavitola, nonostante il provvedimento della VI sezione della Corte d'Appello che aveva fissato al 2 dicembre
- 30 ottobre 2013
Lavitola , il pg chiede 2 anni e 4 mesi. Sconto di quattro mesi sulla condanna in primo grado
Quattro mesi di sconto perché, in primo grado, non sono state riconosciute le attenuanti generiche. Per il resto, l'impostazione accusatoria è convincente e
- 24 ottobre 2013
Lavitola indagato a Panama per corruzione internazionale
Valter Lavitola - rinviato a giudizio ieri insieme a Silvio Berlusconi per la compravendita di senatori - è indagato per corruzione internazionale nell'ambito
- 28 aprile 2012
La Cassazione: Lavitola resti in carcere
NUOVI INTERROGATORI - I pm Woodcock, Curcio e Piscitelli sentiranno l'ex giornalista sulle truffe sui contributi per l'editoria e sui maxi-appalti a Panama
- 26 aprile 2012
Lavitola ai pm napoletani sui 5 milioni chiesti a Berlusconi: «Un debito di riconoscenza»
Valter Lavitola, ex direttore dell'Avanti - accusato di associazione per delinquere legata ai fondi per l'editoria e corruzione internazionale, con riferimento
- 19 aprile 2012
Caso escort, Berlusconi indagato a Bari per induzione a falsa testimoninanza di Tarantini
Lavitola interrogato a Napoli, Gdf blocca a Palazzo Chigi 2,5 milioni per L'Avanti - IL PRESIDENTE DI PANAMA - «Il giornalista mi era stato presentato come membro del governo italiano e uomo di fiducia di Berlusconi, Frattini ne era geloso»
- 17 aprile 2012
«De Gregorio nel Pdl per soldi»
Accordo con Lavitola - «Il faccendiere voleva 5 milioni da Berlusconi per tacere» - TANGENTE PANAMENSE - Per l'accusa l'ex direttore dell'Avanti promise 28 milioni al presidente di Panama in cambio di un appalto da 176 milioni
- 15 aprile 2012
Lavitola in carcere a Poggioreale. La sorella: «Voleva 5 milioni da Berlusconi»
Valter Lavitola, l'ex direttore dell'Avanti latitante in Sudamerica dal 14 ottobre 2011, è rientrato stamattina in Italia e subito gli sono piovute addosso
- 13 maggio 2011
A cavalcioni sulle Americhe
Non c'è trono senza rivali, specie quando il regno dura da tempo. E quindi, alla fine, dopo 97 anni di onorata carriera, un milione di imbarcazioni transitate
- 01 gennaio 1900
Panama chiama Finmeccanica
L'ACCORDO - Previsto un sistema di sorveglianza e sicurezza nazionale tramite un programma di controllo e monitoraggio delle coste