- 31 maggio 2018
Il decennio perduto delle economie avanzate
A distanza di dieci anni dalla crisi finanziaria del 2007-2008, vale la pena fare il punto sulla situazione attuale delle economie sviluppate, e domandarsi dove si troverebbero adesso se non ci fosse stata la crisi e, forse ancora più importante, dove sarebbero se prima e dopo il crollo avessero
- 02 agosto 2017
Venezuela, il drammatico crollo di Pil, salari e condizioni di vita
In un referendum indetto in modo precipitoso il 16 luglio, svoltosi sotto gli auspici dell’Assemblea Nazionale controllata dall’opposizione per respingere la convocazione da parte del presidente Nicolás Maduro di un’Assemblea costituente nazionale, più di 720mila venezuelani hanno votato
- 15 maggio 2016
La contaminazione tra culture crea ricchezza
È iniziato da pochi giorni il mandato di Sadiq Khan, il nuovo sindaco della città, e la sua storia ha fatto il giro del mondo. Musulmano – in un’epoca in cui il terrore e i populismi si alimentano a vicenda -, figlio di una famiglia di immigrati pakistani, cresciuto con 7 fratelli in un quartiere
- 04 aprile 2016
Il territorio, valore strategico
L'espressione “responsabilità sociale dell'impresa” gode di straordinaria fortuna. Essa suggerisce che le aziende non debbano render più conto soltanto agli “shareholder”, ovvero agli azionisti, ma anche agli “stakeholder”, cioè a una più vasta platea di portatori d'interessi. Milton Friedman
- 27 dicembre 2014
Tra crisi russa e petrolio la faccenda diventa seria
È impressionante con quanta facilità e decisione sia andata in panne l'economia russa. Il crollo del prezzo del petrolio ovviamente è il motore principale, ma il rublo è sceso più del Brent: dall'inizio dell'anno il petrolio è calato del 40 per cento, mentre la moneta russa ha visto dimezzarsi il
- 24 settembre 2014
Policy Crimes
STANFORD – When the Berlin Wall fell a quarter-century ago this November, pundits led by Francis Fukuyama proclaimed – the triumph of democratic capitalism
I crimini della politica
STANFORD – Quando, nel novembre di venticinque anni fa, il Muro di Berlino cadde, i politologi, primo fra tutti Francis Fukuyama, proclamarono ed il trionfo
- 12 settembre 2014
Incubo default anche per il Venezuela: a rischio 6 miliardi di bond in scadenza
Il Padre Nostro recitato in versione chavista da Maria Estrella Uribe durante il congresso del Partito Socialista Unito del Venezuela (Psuv) ha spinto
- 20 agosto 2014
In Search of Convergence
CAMBRIDGE – One puzzle of the world economy is that for 200 years, the world’s rich countries grew faster than poorer countries, a process aptly described by
Alla ricerca della convergenza
CAMBRIDGE – Un enigma dell’economia mondiale è che per 200 anni i Paesi ricchi del mondo sono cresciuti con maggiore rapidità rispetto a quelli poveri, un
- 02 dicembre 2013
Lost in Transition
WASHINGTON, DC – Financial markets and the news media have one thing in common: they tend to oscillate rapidly between hype and gloom. Nowhere is this more
- 02 settembre 2013
The End of the Emerging-Market Party
CAMBRIDGE – Enthusiasm for emerging markets has been evaporating this year, and not just because of the US Federal Reserve’s planned cuts in its large-scale