ricapitalizzazione
Trust project- 25 marzo 2023
Comunicato sindacale del Comitato di redazione
È di queste ore la notizia del ritorno all’utile del gruppo Sole 24 Ore nel corso del 2022, 500mila euro al lordo delle poste straordinarie, 1,4 milioni al netto. Un risultato faticosamente raggiunto dopo anni di perdite, svalutazioni, ricapitalizzazione e vicende giudiziarie; un risultato rispetto
- 24 marzo 2023
Fuga di depositi, Yellen e bond «Tier 1»: la turbolenza sulle banche continua
Yellen fa marcia indietro: «Pronti a tutelare i depositi», ma in Europa scoppia il caso dei titoli AT1 non «richiamati» da due banche tedesche
- 20 marzo 2023
Perché la vicenda Ubs-Credit Suisse è il colpo di grazia al mito elvetico
Dopo la prima picconata della crisi del 2008, la vicenda bancaria mette fine a una fama durata secoli
Banche, dopo salvataggio di Cs molti nodi da sciogliere. Contraccolpi su mercato AT1
Questo il giudizio degli analisti, che inoltre temono che le banche centrali imporranno una stretta sulla liquidità che comporterà un rallentamento del credito
- 14 marzo 2023
Troppo rischio e business sbilanciato: così è fallita Svb. Tremano le cugine Usa
Da una parte il generale rialzo dei tassi. Dall’altra la specificità del business, unitamente ad una gestione del rischio troppo disinvolta. Così è arrivato il crack di Silicon Valley Bank
- 10 marzo 2023
Banche Usa, non è un caso Lehman. Ma il balzo dei tassi crea tensioni sulla liquidità
Silicon Valley Bank è entrata in crisi per la riduzione dei depositi bancari non remunerati: ora i clienti trovano nei T-bond rendimenti a breve fino al 5%. In parallelo il rialzo dei tassi genera perdite sul portafoglio titoli. Le analogie con il fondo di Blackstone e in Italia con il caso EuroVita. Gli analisti: SVB non rappresenta un rischio sistemico
- 08 marzo 2023
Portolano Cavallo investe sul Private Equity con l'ingresso del socio Andrea Gritti
Nell'ultimo biennio Portolano Cavallo è stato coinvolto su circa 80 operazioni di M&A, con un fatturato in crescita a doppia cifra negli ultimi anni
- 07 marzo 2023
Eurovita, il salvataggio di sistema approda al comitato Ania
Operazione su base volontaria in attesa di trovare un cavaliere bianco: coinvolte altre compagnie, banche e il socio Cinven
Nucleare, occasione di rilancio per Ansaldo Energia
L’accordo con Edf ed Edison può cambiare le prospettive dell’azienda genovese
- 05 marzo 2023
Trussardi in crisi finisce nel radar dei competitor
Il marchio del levriero, colpito anche da problemi logistici, cerca il rilancio. Dimissioni del cda: aperta una procedura di ricomposizione al Tribunale di Milano
- 23 febbraio 2023
Investire informati - finanza comportamentale
Da qualche tempo le indagini sui sentimenti che si provano quando siamo chiamati a prendere decisioni di investimento si moltiplicano. Gli scenari globali, in
- 21 febbraio 2023
Plusvalenze calcistiche rilievanti ai soli fini di bilancio
L’emendamento sulle plusvalenze relative allo scambio di giocatori delle società calcistiche è stato eliminato dal decreto Milleproroghe, scelta senza dubbio condivisibile.
Plusvalenze calcistiche rilievanti ai soli fini di bilancio
L’emendamento sulle plusvalenze relative allo scambio di giocatori delle società calcistiche è stato eliminato dal decreto Milleproroghe, scelta senza dubbio condivisibile.
- 14 febbraio 2023
Il caso Eurovita
Alle otto di sera di lunedì 6 febbraio è stata comunicata al mercato la decisione dell...
- 13 febbraio 2023
Saipem scivola in Borsa dopo il rally, si guarda alle mosse delle banche
Forti i volumi. Gli operatori ipotizzano che gli istituti stiano vendendo parte dei pacchetti rimasti dopo la ricapitalizzazione
- 13 febbraio 2023
Tim sotto i riflettori, il governo stringe sulla soluzione per la rete
Allo studio un'offerta di Cdp-Macquarie oppure una soluzione di concerto con il fondo Kkr per dividersi l'infrastruttura e gli investimenti
- 10 febbraio 2023
La sottoscrizione di quote di aumento del capitale sociale dopo l'azzeramento non comporta per l'ente l'acquisto di nuove partecipazioni
Non si ravvisa l'obbligo di assoggettabilità dell'atto al controllo della Corte dei conti
- 09 febbraio 2023
Il 2023 del mercato obbligazionario
Nel consueto spazio del giovedì dedicato alle analisi e ai consigli per ...
- 07 febbraio 2023
Ansaldo Energia, il Governo si fa garante della ricapitalizzazione
Firmato un documento sottoscritto dal Mimit, dall’azienda, dall’azionista Cdp e dai sindacati
- 01 febbraio 2023
Ansaldo Energia, l’ad Marino lascia. In allarme i sindacati
Il manager, che diventerà ceo di Hitachi Rail, resterà in carica fino al 31 marzo. «Prevediamo - dice - la ricapitalizzazione entro il 31 marzo»