riapertura
Trust project- 05 giugno 2023
Il taglio dell'Opec accende il petroliferi, rally per Tenaris, Eni e Saipem
Raggiunto un accordo per estendere il calo della produzione al 2024, fissando a 40,46 milioni di barili al giorno il nuovo target di produzione di petrolio per il 2024, con l'obiettivo di stabilizzare il mercato
Sui bonus edilizi per la casa allo studio un dossier in vista del riordino
L’ipotesi di una revisione delle agevolazioni anche grazie ai fondi dell'Ue
- 03 giugno 2023
Sui bonus per la casa allo studio un dossier in vista del riordino
L'ipotesi di una revisione delle agevolazioni anche grazie ai fondi Ue
Sui bonus per la casa allo studio un dossier in vista del riordino
L'ipotesi di una revisione delle agevolazioni anche grazie ai fondi Ue
- 02 giugno 2023
Africa, perché il rimbalzo dopo il 2024 sarà guidato dalle economie «non-oil»
L’economia continentale si avvia a una crescita a rilento nel 2023, rimettendosi in corsa l’anno dopo. Ma a beneficiarne saranno soprattutto i Paesi che non dipendono dall’export di materie prime
Sulla Fifth Avenue la migliore arte contemporanea sulle note di Moon River
Ciascuno ha il suo modo di accedere al mito. Vedere Richard Prince alle 8 del mattino in una saletta appartata e deserta (ancora per poco), dentro al più raccontato, visitato, filmato, analizzato e oggi instagrammato store della Fifth Avenue, è il mio. Prince è una specie di ri-lettore seriale,
Autogrill: dopo riapertura Opas, Dufry sfiora il 95%. E adesso il delisting
Il gruppo svizzero verrebbe a detenere direttamente complessive il 94,3493% del capitale sociale della società italiana
Family office, investimenti al giro di boa
Secondo il report globale di Ubs c’è un forte ritorno ai bond; l’allocazione in illiquidi vede meno direct private equity e più fondi di private equity, private debt e infrastrutture
Superbonus, il blocco dei crediti frena il 110%. Parte il pressing per il rinvio
Ance: Stiamo cominciando a chiedere una proroga per l’ultimazione dei lavori iniziati che non potranno essere completati entro la fine dell’anno
Il blocco dei crediti frena il superbonus 110%, parte già il pressing per il rinvio
Il mercato delle cessioni è ancora impantanato e i cantieri faticano ad avanzare. Dall’Ance le prime richieste di posticipare i termini
- 31 maggio 2023
Pensioni, il cantiere riparte dalle uscite anticipate: nel 2022 la soglia anagrafica è scesa a 61,4 anni
Nell'incontro a Palazzo Chigi con le parti sociali Giorgia Meloni ha annunciato la riapertura del cantiere della riforma previdenziale. Due le priorità per il governo: garantire la tenuta del sistema ed evitare il manifestarsi di una bomba sociale concentrando gli sforzi sulle pensioni future. L'esecutivo terrà conto dell'andamento della spesa pensionistica, che sarà mappata dal nuovo Osservatorio istituito al ministero del Lavoro. E anche sulla base di queste valutazioni sarà deciso il dopo-Quota 103, in attesa che, con tempi più lunghi, prendano forma veri e propri interventi strutturali
Superbonus, il blocco dei crediti frena il 110%. Parte il pressing per il rinvio
Ance: Stiamo cominciando a chiedere una proroga per l’ultimazione dei lavori iniziati che non potranno essere completati entro la fine dell’anno
- 30 maggio 2023
Cina, ripartenza flop. L’economia rischia la deflazione e la Borsa crolla del 20%
I dati dipingono una perdita di slancio, condita dal crescente rischio di deflazione, il mostro opposto (e per certi versi peggiore) di quell’inflazione “appiccicosa” che stanno fronteggiando Stati Uniti ed Eurozona
Pronto a rinascere il viadotto Sente-Longo, il più alto d'Italia
Il viadotto “Sente-Longo”, tra Molise e Abruzzo, ha la campata più alta d’Italia, 185 metri. Un anno il tempo previsto per la conclusione dei lavori di messa in sicurezza e la successiva riapertura al transito, se pur con alcune limitazioni e il divieto ai mezzi pesanti