- 04 gennaio 2022
Sciare informati: dall’assicurazione all’alcol test, al casco obbligatorio per i minori, domande e risposte sulle novità
Dal 1° gennaio 2022 nuovi obblighi per sciare in pista, fuori pista, per snowboard, telemark, slitta e slittino e altri sport sulla neve
- 26 ottobre 2021
Sicilia in allarme per nuovo ciclone. Alluvione a Catania: scuole e negozi chiusi fino a venerdì
Situazione molto critica nella Sicilia orientale e sono previste forti piogge anche nelle prossime ore. Drammatica alluvione su Catania: automobilisti salvati dai Vigili del Fuoco, un morto a Gravina
- 16 ottobre 2021
Brunetta: «Defibrillatori in tutte le 32mila amministrazioni pubbliche»
Per Giorgio Mulè ora si devono approvare rapidamente i decreti attuativi che consentiranno di avere apparecchiature ovunque. E nella legge di bilancio fondi per comprarne di più
- 28 luglio 2021
Defibrillatori ovunque per combattere l’arresto cardiaco: depenalizzato l’uso delle apparecchiature
Ogni anno oltre 60mila persone muoiono in Italia per arresto cardiaco. Priorità nell’installazione in scuole e università
- 11 gennaio 2021
Defibrillatori ovunque, il ddl fermo al Senato: non si trovano i fondi
Bloccato in commissione Igiene e sanità al Senato, il ddl punta ad avere apparecchiature ovunque per contrastare gli arresti cardiaci che causano la morte di oltre 60-70mila persone l’anno. Quanti il Covid
- 03 settembre 2020
Defibrillatori ovunque, Parente: «Tempi rapidi per l’approvazione»
Ogni anno muoiono in Italia oltre 65mila persone per arresto cardiaco, quasi il doppio delle morti causate dal coronavirus
- 07 maggio 2020
Defibrillatori ovunque: l’appello per il ddl bloccato al Senato dal Covid-19
Muoiono per arresto cardiaco 65mila persone ogni anno, circa 200 al giorno. Cardioproteggere le scuole e i luoghi di lavoro consentirebbe di salvare molte vite umane
- 13 marzo 2020
Arrivato il cargo dalla Cina con ventilatori polmonari, mascherine e 9 medici
Atterrato a Fiumicino l’Airbus A-350 della China Eastern proveniente da Shanghai con a bordo un carico di aiuti per far fronte all'emergenza Covid 19
- 16 gennaio 2020
Universitari all’asilo per insegnare le buone abitudini su alimentazione e igiene orale
Promuovere stili di vita e abitudini corretti già dall'infanzia: è l'obiettivo del progetto “L’Università va all'asilo”, voluto dal Comune di Milano e dall' università degli Studi di Milano con il sostegno del Rotary-R4H e di Fondazione di Comunità Milano.
- 16 ottobre 2019
Defibrillatori ovunque: in dirittura d’arrivo una legge di civiltà
Un progetto per contrastare l’arresto cardiaco, un’epidemia silenziosa, che rappresenta la principale causa di morte nei paesi occidentali
- 23 luglio 2019
Dai treni alle società sportive: defibrillatori ovunque per legge
Defibrillatori in aeroporti, stazioni e porti, ma anche a bordo di aerei, treni, navi, sui mezzi di trasporto pubblici e nelle società sportive. E poi formazione alla rianimazione fin dai banchi di scuola
- 19 giugno 2019
Alexa, controlla il mio cuore: monitora il respiro e chiama i soccorsi
Quando il cuore smette di battere, non c’è tempo da perdere. Se si esegue immediatamente la rianimazione cardiopolmonare le possibilità di sopravvivenza possono raddoppiare o triplicare. Purtroppo, però, la metà delle persone colpite da un arresto cardiaco non si trova in ospedale, ma nella privacy
- 17 maggio 2019
«Stop the bleed», quei 5 minuti che possono salvare la vita
Maggio è il mese dello “Stop the bleed”. Ovvero ferma l’emorragia. È questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione e formazione promossa dalla Società italiana di chirurgia d'urgenza e trauma (Sicut) in modo che chiunque si trovi ad assistere a un evento traumatico possa intervenire, con
- 13 ottobre 2014
Arresto cardiaco: ecco le manovre da fare
Prende il via la campagna 'Viva!' 2014: più di 100 eventi in 80 città diverse volti alla sensibilizzazione sul tema della rianimazione cardiopolmonare...