- 15 maggio 2022
Elezioni in Libano, voto conferma equilibri, Hezbollah resta forte
Le indicazioni preliminari giunte finora dalle 15 circoscrizioni indicano che il movimento sciita armato filo-iraniano Hezbollah e i suoi alleati hanno mantenuto e, in certi casi rafforzato, le proprie posizioni
- 04 maggio 2022
Petrolio più caro con embargo alla Russia, l’Opec+ ha le mani legate
Senza il mercato europeo la produzione di petrolio della Russia sembra condannata a diminuire sempre di più. Ma anche stavolta dall’Opec+ non c’è da aspettarsi nessuno sforzo per raffreddare il prezzo del barile.
- 04 aprile 2022
Cina, Russia e Arabia Saudita: le valute all’assalto del dollaro polarizzano i pagamenti
L'invasione dell'Ucraina aumenta i tentativi di creare alternative al dollaro: la supremazia è imbattibile, il rischio è la frammentazione
- 15 febbraio 2022
Petrolio e gas, guida la geopolitica: le tensioni si allentano e il prezzo cala
La volatilità resta elevata, ma sullo sfondo ci sono anche fattori ribassisti che sul mercato potrebbero prendere il sopravvento nei prossimi mesi
- 11 febbraio 2022
Petrolio, gli Usa premono su Riad. Ma a fermare il rally forse sarà la Fed
Le quotazioni del barile restano vicine ai massimi da sette anni, ma la volatilità è aumentata. Anche a causa della svolta nelle politiche monetarie
- 04 febbraio 2022
Saudi Aramco di nuovo tentata dalla Borsa: stavolta punta a 50 miliardi di dollari
Col petrolio record la compagnia saudita starebbe valutando un secondo collocamento azionario, ancora più ricco della maxi Ipo con cui era sbarcata sul listino a fine 2019
- 03 febbraio 2022
Manutencoop diventa Spa, sprint sull'estero
Nuovo nome - MSC Società di Partecipazione tra Lavoratori spa - per l'ex coop che controlla il big del facility Rekeep
- 02 febbraio 2022
Petrolio record, ma l’Opec+ ha le mani legate
La coalizione si riunisce dopo che il Brent ha superato 90 dollari al barile, ma è difficile che possa accelerare gli aumenti di produzione: solo l’Arabia Saudita e pochi altri sono in grado di estrarre di più
- 17 gennaio 2022
Petrolio Brent al record da sette anni, il rischio geopolitico torna in primo piano
La domanda corre nonostante Omicron e l’offerta non sale abbastanza. Anche il rischio geopolitico intanto è tornato in primo piano
- 14 dicembre 2021
Expo 2030, parte la campagna per la candidatura di Roma
ll Governo italiano, in partnership con il Comune di Roma, ha presentato la candidatura per ospitare l’Esposizione Mondiale del 2030 nella Capitale
- 24 novembre 2021
Air Tech Italy parte alla conquista dei mercati con lo “smart airport” chiavi in mano
La neonata filiera italiana dei costruttori di tecnologie e servizi si presenta a Monaco ai mercati internazionali
- 13 novembre 2021
Solo un pareggio (1-1) con la Svizzera. Jorginho spreca un altro rigore
Lunedì si decide a Belfast: bisogna vincere, e con parecchi gol di scarto
- 12 novembre 2021
Cop 26, a Glasgow si negozia a oltranza per un accordo sul climate change
Il nodo degli aiuti ai Paesi a basso reddito. Ipcc: fino a 1.000 miliardi $ l’anno il costo per l’adattamento al clima
- 10 novembre 2021
Svolta alla Cop26: Usa e Cina si impegnano a lavorare insieme sul clima
Le superpotenze riconoscono il divario esistente rispetto agli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi e costituiranno un comitato congiunto che si riunirà a partire dalla metà del 2022 per «potenziare l’azione sul clima» nel decennio in corso