- 20 marzo 2022
Giuseppe Lavazza: «Pandemia e crisi ucraina, la generazione di noi 50enni alla prima vera prova del fuoco»
Giuseppe Lavazza – classe 1965 – racconta con tranquillità pezzi di storia famigliare e di impresa drammatici, simili ai tempi difficili di oggi
- 21 gennaio 2022
L'alba di Berrettini
Gli appassionati si sono svegliati presto questa mattina, ma ne è valsa la pena per vedere un grande Berrettini......
- 09 dicembre 2021
Apre il museo della biodiversità Darwin e Dohrn: così Napoli celebra la teoria dell’evoluzione
Non sarà un semplice acquario ma un centro scientifico culturale dedicato alla biodiversità della “risorsa mare” con una finalità divulgativa ma anche didattica per studenti e ricercatori
- 26 maggio 2021
Addio alla “roccia” Burgnich, con l’Inter salì in cima al mondo
È morto nella notte in Versilia, dove viveva da molti anni, l’ex difensore dell'Inter e della Nazionale. Aveva 82 anni, era nato a Roda, in provincia di Udine, il 25 aprile del 1939
- 04 maggio 2021
Cercando la felicità
Che cos'è la felicità, un concetto effimero o un obiettivo al cui raggiungimento si può lavorare?......
- 06 aprile 2021
Governo e Cts valutano apertura parziale dell’Olimpico per gli Europei di giugno
Il Cts dovrà esprimesi sulla possibilità di ammettere il pubblico a Roma (15mila spettatori) per il match inaugurale dell’11 giugno, mentre in giro per il mondo si assiste a una lenta riapertura degli stadi
- 18 febbraio 2021
Hauser & Wirth apre a Minorca a luglio
Centro per l'arte più che un modello Somerset, con un programma educativo e un impatto sociale ed economico sul territorio. Prima mostra con nuovi lavori dell'americano Mark Bradford
- 15 febbraio 2021
Quel che resta dell'amore
San Valentino è passato, ma continuiamo a celebrarlo con due storie d'amore e di passione......
- 25 novembre 2020
Alzare il velo
Oggi, 25 novembre, è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza......
- 08 ottobre 2020
In Messico chiude il carcere del “Chapo”: alcol, droga, sesso e rock ‘n roll
Il titolare della sicurezza del Messico, Alfonso Durazo Montaño, ha dovuto ammettere che la prigione Puente Grande era totalmente governata dal cartello Jalisco nueva generación. Come del resto la maggioranza delle carceri del Paese
- 28 settembre 2020
La nuova arte di vendere ai tempi di Walmart e TikTok
Le aziende provano ad intercettare i clienti sui social e online con sofisticate tecniche di digital marketing, ma secondo una ricerca Iulm meno della metà ha soluzioni evolute
- 11 settembre 2020
Concerti annullati per il coronavirus, ecco come chiedere i rimborsi
Dopo l’emendamento McCartney, le società di promoting pubblicano le regole per chi al voucher preferisce la restituzione del denaro speso
- 10 settembre 2020
Miart nomina alla direzione artistica Nicola Ricciardi
La fiera è in corso in versione virtuale e mentre il mondo dell’arte tenta una ripartenza autunnale selezionato il direttore delle Ogr di Torino per il prossimo appuntamento di aprile