- 26 maggio 2022
Tagli di posti e valutazioni in flessione: il fintech di fronte alla prima crisi
Klarna tagli il 10% dei dipendenti, così come Robinhood, in molti ridimensionano i progetti di espansione, il Vc è più prudente. Ora pensare alla redditività
- 18 maggio 2022
L’apertura della finanza impone un’educazione per tutti. Soprattutto i giovani
Fidelity entra nel metaverso, Abn Amro si allea con l’edtech Gimi, aumentano le banche focalizzate sui giovanissimi e i prodotti strutturati per tutti
- 28 aprile 2022
Finanza digitale a misura di Pmi: fintech e neobank si giocano la partita
Da illimity ad AideXa a Banca CF+, aumenta la concorrenza delle banche digitali focalizzate sui piccoli, senza contare le iniziative di scaleup straniere
- 31 marzo 2022
La bancassurance si evolve, ma fatica a diventare digitale e mobile
La digitalizzazione delle banche fatica a espandersi alle polizze: manca la cultura dell’automazione e della personalizza
- 25 marzo 2022
PagoPA, con PayPal rateizzate imposte e multe
La piattaforma di pagamento introduce la formula del “buy now pay later” per i pagamenti verso la Pubblica amministrazione in tre rate
- 25 marzo 2022
PagoPA, con PayPal rateizzate imposte e multe
La piattaforma di pagamento introduce la formula del “buy now pay later” per i pagamenti verso la Pubblica amministrazione in tre rate
- 23 febbraio 2022
Revolut lancia la sfida dei pagamenti PagoPA a commissioni zero
È il primo operatore a non chiedere fee di intermediazione sul servizio: a oggi ci sono commissioni che vanno da un euro a oltre due
- 20 febbraio 2022
Storie di Unicorni - Orlando Merone, Bitpanda e Marco Petrazzi Dpixel
Orlando Merone, Country Manager per l'Italia di Bitpanda...
- 17 febbraio 2022
Il «buy now, pay later» cresce senza sosta, ma l’inflazione fa crescere dubbi e rischi
È uno dei fenomeni più concreti usciti dall’emergenza. Ma ora la corsa dei prezzi aumenta i timori legati alla facilità di accesso a crediti non regolati
- 23 dicembre 2021
Oltre la speculazione, le criptovalute danno vita a un mondo strutturato
Bitcoin e le altre hanno toccato nuovi record. Ma sono esplosi gli Nft, si è aperta la prospettiva di una finanza decentralizzata. Ora arriva il metaverso
- 04 novembre 2021
Con una base clienti che guarda al futuro Nubank punta a una valutazione record
L’Ipo a Wall Street potrebbe arrivare a 50 miliardi di dollari di valutazione: la banca è sempre in perdita, ma il 60% degli utenti ha meno di 35 anni
L’intelligenza artificiale chiave per la banca ubiqua del futuro
Boom di investimenti nel fintech: nei primi nove mesi dell’anno superato il totale dei due anni precedenti. Focus sul wealthtech
- 03 novembre 2021
L’Ipo della digital bank brasiliana che vale 50 miliardi (e che ha una famosa popstar in cda)
Forte di 40 milioni di clienti in America Latina, Nubank si quota a Wall Street. Ultimo bilancio in rosso per 42 milioni ma ricavi raddoppiati a un miliardo nel 2020. Tra i soci eccellenti Warren Buffett, tra i collocatori le grandi banche d’affari Usa. Fondatore è il giovane finanziere colombiano David Veldez
Contanti, carte e app: come spende e come paga la Generazione Z
Tra i teenager il contante è ancora prevalente, ma l'esplosione delle ricaricabili collegate ai genitori e il mobile payment stanno cambiando lo scenario. In digitale spesi tra i 90 e i 140 euro al mese
- 21 ottobre 2021
Denaro e investimenti a portata di mano con il fintech: ora bisogna educare
Carte e app innovative rendono disponibili strumenti molto potenti e sofisticati: bisogna rendere consapevoli i più giovani (ma non solo loro)
- 06 ottobre 2021
Dai servizi ai nuovi attori, cresce il banking a prova di Pmi e professionisti
Un mercato potenzialmente enorme, soprattutto in Italia, da conquistare con soluzioni a valore aggiunto per l’operatività delle imprese
- 30 settembre 2021
Da PayPal a Revolut, anche nei servizi finanziari la banca punta alla superapp
Dalle challenging bank ai pagamenti, il fintech punta a integrare più servizi all’interno della stessa app. Per soddisfare le esigenze dell’utente
- 23 settembre 2021
Pagamenti flessibili, rate e stipendi: il credito al consumo cambia modelli
Cresce il “Buy now, pay later”, si espandono servizi specifici: Revolut lancia l’anticipo sugli stipendi, una startup rende flessibili gli affitti
- 02 settembre 2021
Il fintech fa il pieno in Europa: crescita record per gli unicorni (e decacorni)
Sulla scia dei big - Klarna, Revolut e Checkout - è l’intero settore dell’innovazione nei servizi finanziari ad attrarre investimenti
- 14 luglio 2021
«L’Italia è piena di talenti, ma quello che manca sono i capitali e un ecosistema»
Nicole Junckermann, ha passato un decennio a reinvestire in società tecnologiche i frutti di una scommessa vincente sul calcio. Ora la fondatrice di NJf Capital guarda al nostro Paese