- 02 luglio 2022
Bce, finito il Qe parte lo scudo (pandemico) anti spread
La Banca centrale archivia il programma sui bond, parte delle misure di stimolo introdotte dieci anni fa
- 01 luglio 2022
Petrolio, ombre sul futuro dell’Opec+: Russia alleato sempre più scomodo
I tagli produttivi finiscono ad agosto, l’accordo che tiene in vita la coalizione a dicembre. Nel frattempo l’unità della coalizione è messa alla prova: gli Usa si riavvicinano all’Arabia Saudita, mentre Mosca in Asia sottrae quote di mercato agli alleati mediorientali
- 28 giugno 2022
De Nora: prezzo Ipo fissato al minimo della forchetta a 13,5 euro, debutta giovedì
Sulla base del prezzo di offerta, la capitalizzazione della società all’inizio delle negoziazioni sarà pari a 2.723 milioni di euro
- 27 giugno 2022
Petrolio, oro, gas: a che punto sono le sanzioni Ue alla Russia
I 27 hanno varato sei pacchetti di ritorsioni, bersagliando il settore delle materie prime. Nel concreto, però, le misure in atto non sono così ampie
- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
- 17 giugno 2022
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
- 15 giugno 2022
Fiducia nei media: Il Sole 24 Ore avanza ed è al secondo posto
La classifica del prestigioso Reuters Institute. Dal 2018 è sempre il primo quotidiano per affidabilità. Quest’anno si posiziona subito dietro l’agenzia Ansa
- 13 giugno 2022
Qatar, a giorni anche Eni socia del maxi progetto nel Gnl
TotalEnergies ha ottenuto una quota del 6,25% in North Field East, progetto da 29 miliardi di dollari con cui Doha punta a riconquistare la leadership mondiale nel gas liquefatto. Ma altri partner sono già stati scelti e verranno annunciati a breve
L’Amazzonia corre verso il punto di non ritorno
Nei primi 4 mesi del 2022 distrutti 2mila km quadrati di superficie, in aumento del 70% rispetto all’anno prima
- 09 giugno 2022
Gas liquefatto, un «incidente» riduce di un quinto le forniture dagli Usa
Un’esplosione per cause ancora misteriose ha messo fuori uso per almeno tre settimane il terminal Freeport Lng, in un periodo in cui l’Europa ha più che mai bisogno di gas e la Cina si riaffaccia sul mercato dopo i lockdown
- 03 giugno 2022
Musk pessimista: taglia il 10% dei dipendenti di Tesla e blocca le assunzioni
Una mail visionata dall’agenzia Reuters svela il piano di esuberi dell’imprenditore: a rischio 10mila addetti. La domanda resta forte ma pesano Covid e inflazione
- 02 giugno 2022
Guerra e sanzioni, l’isolamento spinge la Russia in recessione
Mosca si avvia verso la recessione, forse la peggiore da quando Putin è salito al potere. Con aspettative sempre più cupe sul futuro
- 28 maggio 2022
Congo, 72mila sfollati per i conflitti nell’Est. Tensioni con il Rwanda
I combattimenti fra esercito e ribelli del gruppo M23 aggravano la crisi umanitaria nell’Est del Paese. Sospesi i voli con Kigali
- 28 maggio 2022
Embargo petrolio russo, la Ue ostaggio delle condizioni di Orbán
Il premier magiaro fissa le condizioni per il suo ok allo stop delle importazioni da Mosca, dallo sblocco dei fondi alla sospensione della procedura di infrazione
Il Pakistan è sull’orlo del default e chiede il salvataggio all’Fmi
Difficile un accordo: il Paese penalizzato da una situazione politica instabile, dal tetto dei prezzi e dai sussidi sui carburanti
- 25 maggio 2022
Fondo toccato o no? Le Borse europee provano il rimbalzo
Domina ancora la volatilità, oggi recupero dei listini. Piazza Affari +1,57%. Un’indagine Reuters tra oltre 150 analisti suggerisce un cauto ottimismo
Inflazione e guerra, la fintech svedese Klarna licenzia il 10% dei dipendenti
Klarna ha dichiarato in una dichiarazione inviata a Reuters che il mondo è cambiato da quando ha definito i suoi piani aziendali nell’autunno del 2021
Speculazione contro la sterlina: la crisi economica britannica si avvita
Il pound crolla in poche settimane ai livelli del 2020 sul dollaro: i fondi hedge fiutano la recessione e scommettono contro la moneta (alimentando l’inflazione)