- 19 agosto 2022
Chi è Albino Ruberti, il «focoso» dem soprannominato Rocky
Figura di peso della politica romana, nel 2020 venne multato per un pranzo probito in pieno lockdown quando era capo di gabinetto di Zingaretti
Maltempo al Centro-Nord: due morti in toscana
Il punto politico di oggi con Massimo De Manzoni, condirettore de "La Verità"...
- 15 agosto 2022
Università: La Sapienza di Roma tra primi 150 atenei nel mondo
La classifica Arwu considera le migliori 1.000 università mondiali sulle 2.500 censite tra le circa 18.000 stimate a livello globale
- 09 agosto 2022
Il decennio «guadagnato» dei fondi. Tra i compratori il dominio resta Usa
Una ricerca Liuc: su 33 fondi protagonisti del mercato europeo, 21 sono americani
- 09 agosto 2022
Giovani e lavoro: Its con tassi di occupazione record. La mappa completa
Dalle scuole post diploma un’alternativa concreta ai percorsi universitari grazie al link sempre più stretto con le imprese
- 03 agosto 2022
Bergamo investe nei dottorati di ricerca per rafforzare imprese e Pa
Alleanza tra Università, Confindustria e Camera di Commercio. Il bando sarà pubblicato il 23 agosto 2022, con scadenza il 23 settembre 2022
- 29 luglio 2022
Università, alla Sapienza prima laurea d’Italia per interpreti di Lingua dei segni
I laureati potranno esercitare la professione di interprete, consulente per servizi linguistici e di comunicazione, accompagnatore turistico o guida turistica in Lis
Dopo la pandemia UniBg punta sull’esperienza, diretta e aumentata, della vita universitaria
Le nuove disposizioni sul ritorno, in aula e alla vita universitaria, discusse e approvate dal Senato accademico e dal Consiglio di amministrazione
- 26 luglio 2022
Roma, inaugurata a Ostia aula studio in residenza universitaria Giulio Regeni
L'iniziativa si inserisce all'interno di un'operazione culturale che la Regione ha iniziato tre anni fa con un investimento di circa 15 milioni di euro
- 25 luglio 2022
EY si rafforza a Bari : triplica gli occupati per gestire l’West Europa
La Puglia sempre più attrattiva nel digitale con Ernst&Young che ha deciso di investire ancora su Bari, triplicando il numero degli occupati, da 500 a 1500, per gestire Europe West, la rete con cui serve 25 Paesi di quell’area. Per questo EY allarga il centro di competenze barese avviato 3 anni fa
- 23 luglio 2022
Al Cineca di Bologna arrivano i primi tir con i pezzi del supercomputer Leonardo
La macchina comunitaria vale 240 milioni di euro. Accordo tra Atos e Alma Mater per formare competenze
- 22 luglio 2022
«Salviamo il clima adesso». L’appello degli scienziati sul Monte Bianco
Un appello di diverse università italiane per fermare la catastrofe climatica globale, proteggere la biodiversità e frenare il consumo di risorse
- 22 luglio 2022
Università di Bologna e Atos Italia insieme per la ricerca e l’innovazione europea
Firmato l'accordo tra l'Ateneo e l'azienda leader nella transizione digitale, per progetti innovativi quali l'Intelligenza Artificiale, l'High Performance Computing e la Cybersecurity
- 21 luglio 2022
Università, «Pisa accoglie il talento», la Scuola Sant’Anna riceve i candidati
Al decollo le prove scritte del concorso di ammissione per entrare nella prestigiosa istituzione. Le prime sono in programma martedì 26 e mercoledì 27 luglio
Università, Firenze: nasce un nuovo servizio per l’inclusione degli studenti
Orientamento e ascolto per giovani in situazioni di fragilità, per disabilità, disturbi dell'apprendimento o svantaggio sociale. Il servizio con l'Azienda ospedaliera universitaria Careggi
Ricerca, intesa imprese-atenei determinante
De Santis: le aziende credono nella innovazione.Mariotti: sostenere chi investe
- 20 luglio 2022
Università, l’Ateneo di Palermo punta sulla didattica immersiva
Il rettore Massimo Midiri: «UniPa intende porsi come hub per la sperimentazione della realtà mista a disposizione delle scuole, delle pubbliche amministrazioni locali e delle aziende»