- 29 luglio 2022
Locarno Film Festival: la 75esima edizione tra passato e futuro
Dal 3 al 13 agosto è in programma la kermesse svizzera. In concorso il nuovo film di uno dei maestri del cinema mondiale, Aleksandr Sokurov
- 07 luglio 2022
Julius Evola, l’artista “inclassificabile” in mostra al Mart
La mostra “Julius Evola. Lo spirituale nell'arte” è a Rovereto fino al 18 settembre
- 06 luglio 2022
Cartabia: «Pronta a presentare nuova bancarotta»
Il testo della riforma alla ministra. Resta il nodo dei fatti antecedenti il fallimento
- 05 luglio 2022
L’alta moda Schiaparelli in passerella e in mostra, Dior celebra l’arte del ricamo
Al Musée des Arts Décoratifs si è aperta la retrospettiva sulla maison e la sua fondatrice - Giambattista Valli festeggia dieci anni di couture
- 04 luglio 2022
Sfilata a Venezia per i cento anni dalla nascita di Pierre Cardin
Dai capi d’archivio alla nuova collezione Cent, ispirata dalla figura dello stilista ma anche dal tema della sostenibilità dei materiali
- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 24 maggio 2022
ARCOlisboa 2022, continua a sostenere la scena artistica locale
Lo sviluppo della città fa leva sull'innovazione tecnologica con al centro l'arte. La fiera rientra nella strategia della capitale della cultura in Europa
- 18 maggio 2022
Il Colosseo, il nuovo millennio, le metamorfosi: viaggio all’origine di un’icona
A Milano, una mostra ripercorre gli oltre 20 anni di un gioiello simbolo di eterna trasformazione. Fra installazioni e collaborazioni artistiche, da Anish Kapoor fino a Zaha Hadid.
- 11 maggio 2022
Valentino, per i 90 anni dell’ultimo couturier una mostra e una creazione speciale
La sua Voghera omaggia l’artista della moda con un’emozionante installazione dedicata delle sue creazioni, e la maison ricorda la sua incessante passione per la bellezza
- 10 maggio 2022
Alla Fondazione Beyeler l'icona americana Georgia O'Keeffe
La Fondazione Beyeler dedica all’artista la più grande retrospettiva in Svizzera degli ultimi 20 anni
- 24 aprile 2022
La Biennale rivaluta le artiste storiche e le gallerie cavalcano il momento
Sostenute da musei e gallerie, le ritroveremo ad Art Basel e Frieze
- 21 aprile 2022
Venezia dentro e oltre la Biennale, nuova capitale di arte e cultura materiale
Una due-giorni in Laguna non esaurisce l'offerta di mostre, eventi, musei, iniziative che animano la città. Ma regala un'experience di bellezza a tutto tondo.
- 11 aprile 2022
Larry Gagosian, il gallerista rivoluzionario: «Ho un buon occhio per il bello»
L'imprenditore che ha cambiato il modo di vendere e collezionare arte contemporanea, dopo 40 anni di carriera, non si ferma. La prossima sfida? Il futuro delle sue gallerie.
- 06 aprile 2022
Transfer Pricing: retrospettiva sul primo anno di applicazione della nuova normativa sulla documentazione
In seguito alla scadenza, a fine febbraio, dei termini per l'invio posticipato della dichiarazione, la maggior parte delle imprese italiane con attività internazionali (soprattutto quelle il cui esercizio 2020 si è concluso al 31 dicembre 2020) hanno completato per la prima volta la documentazione sui prezzi di trasferimento sulla base della nuova normativa, il Provvedimento n. 360494 del 23 novembre 2020 e la Circolare del 26 novembre 2021