- 04 luglio 2022
Long Covid: novità dalla ricerca
Protetti dal Long Covid con più dosi di vaccino, indipendentemente dalla variante...
- 01 luglio 2022
Tre dosi di vaccino proteggono anche dal Long Covid
Uno studio pubblicato sulla rivista Jama dai ricercatori dell’Humanitas mostra che la prevalenza del Covid lungo passava dal 41,8% quando i vaccini non erano ancora disponibili, al 16% con 3 dosi, indipendentemente dalla variante
- 23 giugno 2022
Differenze di genere nel Long Covid
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il dottor Gabriele Piuri, medico chirurgo
- 22 giugno 2022
Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
Studio su Lancet indica che la probabilità è tra il 24 e il 50% in meno. Ma il sottotipo BA5 è molto contagioso, quindi i numeri assoluti restano comunque preoccupanti. E le cause sono ancora un mistero
- 01 giugno 2022
Audemars Piguet festeggia i 50 anni del long seller Royal Oak
Nel 2022 cade il 50° anniversario del bestseller di Audemars Piguet, il Royal Oak. Orologio dal design inconfondibile, con la lunetta ottagonale della cassa fissata da otto viti a vista di forma esagonale e bracciale integrato, Un modello che per primo ha introdotto il concetto di segnatempo
- 30 maggio 2022
Maugeri, 5x1000 alla ricerca su Long-Covid
Dall'assistenza, ossia dal letto del paziente, alla ricerca e dalla ricerca verso l'assistenza: l'impegno della Maugeri, nei due lunghi anni pandemici, non ha fatto eccezione al metodo a cui il suo fondatore, Salvatore Maugeri, aveva dato sostanza, con l'attività accademica, clinica e scientifica,
- 18 maggio 2022
Long Covid: in Italia 120 centri per le cure, la metà è al Nord
In tutto il Paese stanno sorgendo centri e ambulatori per curare gli strascichi della malattia, un calvario che si protrae ben oltre il contagio
- 29 aprile 2022
Tre mesi di Omicron: il doppio dei morti di un’influenza e primi casi di Long Covid
Era il 31 gennaio quando secondo la flash survey dell’Iss questa variante registrava una prevalenza stimata al 99%
- 31 marzo 2022
Long Covid, quali sono i farmaci più promettenti allo studio
Cento milioni di persone ne soffrono nel mondo, e qualcosa si sta muovendo, come testimoniano i circa 20 studi clinici al momento in corso
- 30 marzo 2022
Prima indagine sul Long Covid: sono oltre 200 i sintomi descritti
Il libro di Agnese Codignola per la prima volta cerca di inserire in un quadro organico una sindrome molto articolata, che secondo alcune stime interessa già un milione di italiani
- 29 marzo 2022
Long Covid diventa una nuova malattia cardiaca: nasce la "sindrome Pasc"
Tachicardia, intolleranza all'esercizio, dolore toracico e mancanza di respiro...
- 25 marzo 2022
Long Covid, dal tipo di variante sintomi persistenti diversi
Dopo la guarigione il 76% dei 428 pazienti coinvolti nello studio ha riportato il perdurare di almeno un segno clinico
- 17 marzo 2022
EY con Axpo Italia nella sottoscrizione di due long term PPA
Sottoscrizione di due long term Power Purchase Agreements (PPA) con Canadian Solar Inc. per l'acquisto dell'energia elettrica prodotta da 2 impianti fotovoltaici situati in provincia di Viterbo (VT) e Trapani (TP) di potenza complessiva pari a circa 84MW.
- 16 marzo 2022
Data retention, la riforma cancella la condanna fondata sui soli dati
Applicazione retroattiva: l’accusa deve individuare anche altre prove
- 14 febbraio 2022
Dai vaccini al long Covid: il vademecum dei pediatri per gestire i bambini
La Società italiana di pediatria ha pubblicato un documento con le informazioni esplicative messe a punto dagli specialisti per guidare i genitori
Long Covid; Tumore al seno
Nella sindrome del Long Covid la perdita dell'olfatto si può associare a un disturbo della memoria...
- 11 febbraio 2022
Long Covid, in Italia 1 milione a rischio ma le cure non ci sono per tutti
Perdita di olfatto e gusto, problemi cognitivi, miocarditi: ecco alcuni possibili sintomi di lungo periodo per chi ha contratto la malattia. La situazione sanitaria a livello nazionale e regionale