- 30 marzo 2014
MICROCOSMI LE TRACCE E I SOGGETTI
Le rappresentanze di interessi e passioni nel tempo del fare - DUE LIBRI - Castronovo e Orioli raccontano le storie delle organizzazioni di categoria alle prese con le loro riforme - LA MUTAZIONE - È tramontata l'epoca del declinar crescendo: ora è necessario crescere cambiando, partendo dai territori
- 02 marzo 2014
MICROCOSMI LE TRACCE E I SOGGETTI
Si deve ripartire dall'Italia del «secondo popolo» - LA SFIDA DEL PAESE - Occorre capire come tenere assieme le lunghe derive del territorio con la velocità necessaria per uscire dalla crisi
- 24 novembre 2013
RETE IMPRESE ITALIA / Malavasi: no tax area Irap da alzare a 15-18mila euro
1. Ci lascia perplessi il fatto di non aver avuto una convocazione a Palazzo Chigi sulla legge di stabilità. Con Letta c'è stata la novità di discostarci dalle
- 28 gennaio 2013
Oggi la mobilitazione di Rete Imprese Italia per chiedere misure per la crescita. Sangalli: «la politica punti sullo sviluppo»
Le imprese si mobilitano e chiedono a gran voce alla politica misure per la crescita. Occorre un cambiamento di registro. «Oggi si alza in Italia la voce di
- 20 marzo 2012
La trattativa minuto per minuto. Monti: consenso di massima, sull'articolo 18 avanti anche senza Cgil
22.25 - Bonanni: rotta unità sindacale? C'è stato intoppo«Ogni tanto c'è qualche intoppo. Non voglio commentare questo intoppo» ma «non ci siamo sentiti di
- 26 dicembre 2011
Venturi alla guida di Rete imprese Italia
Quarto avvicendamento alla guida di Rete Imprese Italia: il primo gennaio Marco Venturi, numero uno della Confesercenti, ne diventerà presidente. Con Venturi
- 09 novembre 2011
Comunicato congiunto di Abi, Ania, Cooperative italiane, Confindustria e Rete Imprese Italia
L'Italia si trova a un drammatico punto di svolta.Occorre che tutti mettano al primo posto l'obiettivo di salvare il Paese e per questo convergano sulle
- 30 settembre 2011
«Ora risposte o lasceremo i tavoli del Governo»: Marcegaglia presenta il manifesto delle imprese
«Non c'è più tempo servono riforme coraggiose, subito. La situazione è complessa e preoccupante, siamo pronti a fare la nostra parte, ma serve una politica
- 11 luglio 2011
Vitalità fa rima con flessibilità
L'Italia degli estremi: da un lato, il terzo debito pubblico del mondo (in valore assoluto!), una crescita nulla o zoppicante, le tasche vuote di materie
- 29 luglio 2010
A tre mesi dal Pec-day 330mila italiani hanno la posta certificata
Sarà il 2010 l'anno della convergenza digitale? Quello del vero salto di qualità nel rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione cui tanto
- 01 gennaio 1900
La politica fatica a cogliere i mutamenti
I TERRITORI - Al Nord più che altrove molte cose sono cambiate in questi primi dieci anni del nuovo secolo
Via agli sgravi sulle reti d'impresa
Tremonti a Marcegaglia: solitudine durata poco - Replica: finirà quando ci sarà un piano crescita