- 01 luglio 2022
Permessi semplificati per il fotovoltaico sui tetti
L'installazione dei pannelli è equiparata agli interventi di manutenzione ordinaria. Nelle aree degli stabilimenti industriali basta dichiarare l'inizio lavori
Kaliningrad, Mosca verso stop elettricità alla Lituania. Ue: mai bloccato beni essenziali
Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: sostegno «blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato
- 21 giugno 2022
Energia, da REPowerEU spinta a ridurre dipendenza dalla Russia ma servono 210 miliardi entro il 2027
In aggiunta ai circa 200 miliardi di interventi green programmati dai Pnrr nazionali (71,7 miliardi in quello italiano)
- 17 giugno 2022
Blackout in serie a Milano e Torino per il caldo africano
Le temperature sopra la media fanno lievitare i consumi elettrici e provocano interruzioni della corrente
- 09 giugno 2022
Top 10 bandi. A Imola gara da 24,6 milioni per pubblica illuminazione e servizi smart cities
Accordo quadro di Autostrade per l'Italia per l'ammodernamento delle aree di servizio
- 08 giugno 2022
L’allarme di Descalzi: senza tetto al gas impatto pesante per aziende e consumatori
Il ceo dell’Eni lancia l’allarme sui costi: «Questo inverno non sarà semplice, perché i volumi ci saranno ma non bisogna dimenticare la distorsione speculativa del mercato»
- 03 giugno 2022
Più gas nazionale e sprint sulle rinnovabili: la ricetta italiana per affrancarsi dalla Russia
Operatori a confronto sul palco del Festival sulla transizione energetica e sugli effetti del conflitto in Ucraina
- 31 maggio 2022
Un’app aumenta l’efficienza dell’auto aziendale condivisa
Costi ridotti e uso più efficiente delle vetture a disposizione di tutti i dipendenti. Sperimentato anche l’uso privato, su prenotazione e pagamento di un fee, durante il fine settimana
- 30 maggio 2022
Comunità energetiche in attesa ma all’orizzonte si vede il boom
Sono poche ma è solo questione di tempo. Le comunità energetiche rinnovabili (Cer) introdotte in Italia dall’articolo 42-bis del Decreto Milleproroghe n. 162/2019 sono ormai incardinate sulla strada giusta: un po’ perché appaiono quasi come una necessità in tempi di alti costi dell’energia, un po’
I provvedimenti dal 18 al 27 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 27 maggio 2022
Digitalizzazione e attuazione Pnrr, come cambiano le Fs
Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, indica le prossime sfide per il trasporto su ferro. In cima ci sono attuazione del Pnrr e digitalizzazione del settore
- 24 maggio 2022
Hitachi Rail punta sulle fonti rinnovabili
Installato un impianto a pannelli solari di ultima generazione nello stabilimento di Tito Scalo che consentirà una forte taglio di emissioni di CO2
- 23 maggio 2022
Comunità energetiche e autoconsumatori: doppia spinta alle rinnovabili
Il decreto Aiuti in vigore dal 18 maggio allarga la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi, favorendo l’installazione di impianti soprattutto fotovoltaici