- 29 maggio 2023
Disposizioni anticipate di trattamento: per i malati di Sla sono un cantiere aperto
Il tema «Fine Vita: una questione ancora aperta», è il titolo del primo appuntamento della Road map di Aisla che si è tenuto a Palermo
- 26 maggio 2023
Ita-Lufthansa, salto in avanti verso un network europeo: sfida aperta alle low cost
La posizione in Italia si rafforza fino a diventare dominante nel caso dell’aeroporto Milano-Linate
- 22 maggio 2023
L’ammiraglia è solo ibrida ricaricabile
Grand Cherokee dice addio ai motori V6 e V8. Sotto il cofano un’unità ibrida plug in da due litri
- 12 maggio 2023
Ionity: ad Affi la stazione di ricarica più grande d'Europa
Inaugurata l’area di rifornimento elettrico in provincia di Verona composta da diciotto chargers e coperti da un tetto fotovoltaico
- 06 maggio 2023
ll museo di Pennelli cinghiale compie un anno e festeggia entrando in Museimpresa
L'Associazione italiana archivi e musei d'impresa apre le porte al patrimonio storico, culturale e artistico di un importante brand del made in Italy
- 21 aprile 2023
Tim sotto pressione in Borsa dopo le tensioni tra soci in assemblea
Vivendi accusa il board di aver perso tempo sulla rete. Gli analisti restano positivi, ma si aspettano una resa dei conti
- 20 aprile 2023
Il decreto Pnrr / Banda ultra larga, proroga di 24 mesi per certificati, permessi e autorizzazioni
Proroga di 24 mesi per i certificati, i permessi e le autorizzazioni per gli interventi per la rete a banda ultra larga
- 19 aprile 2023
Tim affonda, rilanci per rete «limitati» e lontani da richieste Vivendi
«I miglioramenti annunciati non piaceranno sicuramente a Vivendi - dicono da Banca Akros - e non è certo che entusiasmino il board della società»
- 18 aprile 2023
Il lavoro di tessitura che tiene assieme il laboratorio Nord Est
Sono interessanti e interroganti i numeri della produzione industriale e dell’export del nord-est che collocano questa piattaforma territoriale tra i primi territori che reggono l’urto della globalizzazione a pezzi
- 17 aprile 2023
Così la lana unisce sostenibilità e sociale
Si celebra il 9 aprile ed è stata anticipata da un convegno a Biella promosso da Gomitolorosa, Agenzia lane d’Italia e Legambiente
Smart Grids, 18 milioni per potenziare le reti
Vale oltre 18,2 milioni di euro il progetto Smart Grids in Valle d’Aosta, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), missione 2, Rivoluzione Verde e transizione ecologica. Il progetto – che coinvolge la Regione Valle d’Aosta, Cva Compagnia Valdostana delle Acque e
- 14 aprile 2023
Via libera del Senato al decreto che rivede la governance del Pnrr
Nel Dl atteso ora alla Camera per il voto finale sono previste la stabilizzazione del personale e ulteriori semplificazioni degli appalti. In arrivo un contributo una tantum di 40 milioni per i gestori di Spid
- 13 aprile 2023
Pnrr, via libera Senato al decreto. Cosa contiene, dallo Spid ai pagamenti Pa
Il decreto che passa ora alla Camera ha al suo interno molte norme che interessano tra l’altro il settore energetico e quello della Pubblica amministrazione
- 11 aprile 2023
Def. Crescita quest'anno all'1%, Deficit verso il 4,5%
Il Governo ha approvato oggi in consiglio dei ministri il documento di economia e finanza, la base 'macro' sulla quale poi, dopo i successivi aggiornamenti (la
- 06 aprile 2023
Pnrr, dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: tutte le novità del decreto
Il provvedimento è stato licenziato dalla commissione Bilancio di Palazzo Madama e approderà in Aula il 12 aprile
- 03 aprile 2023
Fermate ChatGpt
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione provvisoria ...
- 02 aprile 2023
Il momento Corallo del 2 aprile
La rassegna della notizie coralle della settimana: truffe agli anziani: "nonna, ho cambiato telefono" la testimonianza di un nostro ascoltatore. Il nostro
- 01 aprile 2023
Rigenerazione Zeta
Nella puntata di oggi parliamo di riuso, demanufacturing e remanufacturing quindi della possibilità di dare una nuova vita alle cose....
- 29 marzo 2023
Valle d’Aosta, 18 milioni per potenziare la rete elettrica
Il progetto Smart Grids è stato finanziato con fondi del Pnrr: Deval potenzierà di 102 MW l'hosting capacity della rete a media tensione