- 09 maggio 2022
L’intervista a Lavrov ha rimesso l’Italia al centro dello scacchiere
Nonostante le polemiche (tutte domestiche), lo scoop di Rete 4 ha costretto Putin alle scuse con Israele. Aprendo le prime crepe
- 03 maggio 2022
L'informazione sotto accusa
Dopo l'intervista in esclusiva di Rete 4 al ministro degli esteri russo Sergej Lavrov, è definitivamente deflagrato il dibattito politico e pubblico sullo
Lavrov, cosa ha detto veramente su Hitler e perché ha indignato il mondo
Il ministro degli Esteri russo a «Zona Bianca» ha ripreso una vecchia teoria complottista sulle origini ebraiche del Führer. Usandola contro Zelensky
- 28 aprile 2022
L’«inflazione» appare su Tv e radio ogni 25 minuti
Secondo Mediamonitor.it, la parola nell’ultimo mese è stata citata 1.798 volte da canali generalisti e all news, rubando la scena a guerra e coronavirus
- 08 aprile 2022
Von der Leyen: acceleriamo processo di adesione Ucraina a Ue
Razzi russi sulla stazione di Kramatorsk, almeno 50 vittime. Ue e Uk varano sanzioni anche contro le figlie di Putin. Fonti Ue, non c’è unanimità per embargo petrolio. Fao: prezzi alimentari a livello record a marzo. Von der Leyen consegna a Zelensky questionario per l’adesione all’Unione europea
- 06 aprile 2022
Gli spettatori tv accedono dal web, perso 1 milione di ascolti tradizionali
Social, Youtube e colossi dello streaming stanno guadagnando terreno, ma la fruizione dei contenuti dei broadcaster tradizionali attraverso i proprio siti e piattaforme è in aumento
Chi è Solovyev, giornalista amico di Putin cui hanno bruciato la villa sul lago di Como
Oligarca moscovita di 58 anni, è considerato uno dei maggiori propagandisti del Cremlino. Veleni e polemiche nella sua trasmissione su Rossija 1
- 07 marzo 2022
Digitale terrestre, via alla nuova fase: canali, Tv e decoder, ecco cosa sapere
L'8 marzo scatta la prima fase del nuovo digitale terrestre televisivo, il cosiddetto switch off che di fatto manda in pensione il vecchio standard
- 16 febbraio 2022
Governo a fianco di Cdp e contro l’antitrust Ue per il riassetto di Tim
Proliferano notizie riguardanti le Tlc Italiane, con TIM sempre al centro. La stampa evidenzia possibili iniziative da parte di azionisti (per lo più Fondi). I Sindacati sono molto preoccupati per quello che potrebbe essere l'atto finale di una vicenda industriale ormai a rischio di disfacimento.
- 04 gennaio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 gennaio focus su accertamento, antitrust, marchi e brevetti
- 16 settembre 2021
Tv, ascolti in caduta del 5%. Rai «salva» grazie all’estate italiana dello sport
Persi 485mila spettatori nel giorno medio e 1,2 milioni in prima serata. Solo i primi due canali della Tv di Stato crescono con Europei e Olimpiadi
- 07 settembre 2021
«In aspettativa chi non si vaccina». L’ad di Conad scatena l’ira dei no vax
Guerriglia sui social tra pro e contro il boicottaggio dei punti vendita della catena ma anche tante battute ironiche post 1° settembre
- 09 agosto 2021
Green pass, Lamorgese: i titolari delle attività non chiederanno documenti
Una circolare fornirà indicazioni su questo aspetto. I ristoratori: ok, ma ora serve una norma
- 10 giugno 2021
A breve l'avvio della mappatura Infratel sulle reti 4G-5G, nel 2022 le gare
L'iter del piano Italia 5G nell'ambito della strategia italiana per la banda ultra-larga del ministero dell'Innovazione e del Mise
- 14 gennaio 2021
Conte al Colle: lunedì e martedì alle Camere per chiarimento politico. Zingaretti e Di Maio chiudono a Renzi: «Inaffidabile»
Il premier non si dimette. Il segretario dem Nicola Zingaretti mette le mani avanti: «Impensabile qualsiasi collaborazione di governo con la destra italiana, sovranista e nazionalista. Di Maio: non vedo altre opzioni oltre a Conte. Il centrodestra attacca: «Conte venga subito a riferire in Aula»
- 08 gennaio 2021
Recovery plan, tensione al vertice di maggioranza: i renziani chiedono Ponte sullo stretto e Mes. Pd: basta paletti
Nella riunione di Conte e dei ministri Gualtieri e Amendola con i capidelegazione sono riemerse le divergenze con Italia Viva
- 31 dicembre 2020
Quanta tv vedono (ancora) gli italiani e su quali piattaforme
Boom di ascolti, ma a corto di pubblicità. Il 2020 della Tv riscoperta da giovani e social e favorita dalla visione dei programmi attraverso altri device. E nell’anno del Covid i Dpcm stravolgono la classifica degli ascolti: gli interventi del premier Conte sono 13 dei 14 programmi più visti
- 10 luglio 2020
Autostrade, ultimatum del governo sulla tariffa
L’esecutivo vuole l’intesa anche sulle manutenzioni. «Proposta nel week end o procediamo con la revoca»