- 07 dicembre 2022
Osigem crea gioielli etici e sostenibili fra tradizione e innovazione
Forever Unique e Lisa O.
Recarlo archivia il 2022 a 40 milioni e punta alla crescita nei mercati Emea
L’azienda di Valenza Po ha portato avanti un riassetto della distribuzione all’insegna della qualità: ha aperto 13 shop in shop, di cui uno in Spagna, e ha appena lanciato il nuovo e-commerce. Non si fermano gli investimenti nella sostenibilità
Il debutto di Prada nei gioielli è all’insegna della sostenibilità
La linea Eternal Gold
- 12 ottobre 2022
Prada debutta nella gioielleria all’insegna della sostenibilità e trasparenza
Dopo un anno di progettazione e studio il marchio presenta la prima linea in oro 18 carati, interamente riciclato e certificato al 100% - Tracciabili anche i diamanti utilizzati per la collezione, che comprende pezzi unici o su misura
- 12 settembre 2022
Gioielli, l’industria è davvero sostenibile? Dalle miniere al negozio, la sfida aperta è sulla tracciabilità
Le certificazioni che finora avevano protetto il mercato non bastano più, mentre la pandemia ha rinvigorito antichi problemi, come le estrazioni illegali. Ed è sul reale e dimostrabile grado di sostenibilità, lungo tutta la filiera, che i marchi si sfideranno
- 13 giugno 2022
Bulgari presenta a Parigi il suo Eden anche in formato Nft
La maison romana ha scelto la capitale (dove ha appena inaugurato la nuova boutique e un hotel) per il lancio delle 140 creazioni fra gioielli e orologi. Il ceo Babin: «Investiremo ancor di più sulla sostenibilità»
- 01 giugno 2022
Per essere sostenibili si punta su certificazioni e tracciabilità
Misurazioni, non stime. Certificazioni, non claim. L’impegno dell’industria degli orologi in tema sostenibilità sta assumendo contorni sempre più scientifici. Non basta più raccontare cosa si sta facendo per il bene del pianeta e dei suoi abitanti. Va dimostrato. È questo l’obiettivo di due
- 16 maggio 2022
Festival di Cannes: inaugura la 75esima edizione piena di star
Un anniversario che si preannuncia storico, con il grande ritorno dei divi sul tappeto rosso e una nuova Palma d'Oro costellata di diamanti.
- 28 marzo 2022
Diamanti di guerra: come il conflitto in Ucraina colpisce il mercato delle gemme
Le sanzioni statunitensi, il ruolo dell’India, i primi boicottaggi contro i nuovi “blood diamonds”, i tesori nascosti del Gokhran di Mosca: le conseguenze del conflitto sulle gemme estratte in Russia e sul mercato mondiale
- 18 marzo 2022
Retail e sostenibilità strategici per lo sviluppo dell’azienda orafa Crieri
Piano quinquennale di cinque aperture di boutique monomarca e impegno verso la sostenibilità
- 02 dicembre 2021
Roberto Coin globetrotter, in mille negozi di 60 Paesi
Tre leggende: la prima legata al mondo dell’antico Egitto e ai suoi faraoni, in cui il rubino era considerato una sorta di amuleto che, messo a contatto con la pelle, garantiva eterno amore, eterna gioia ed eterna salute; la seconda leggenda narra di guerrieri birmani e di come indossavano questa
Sostenibilità, il lusso fa squadra su ambiente e diritti dei lavoratori
Fra le immagini più potenti del Cop26 di Glasgow, l’attesa conferenza sul cambiamento climatico chiusa lo scorso 13 novembre, ci sono le lacrime del presidente Alok Sharma, mentre leggeva il suo discorso finale, dopo lunghi giorni di estenuanti trattative per raggiungere quella che lui stesso ha
Recarlo, eventi ritrovati e voglia di celebrare trainano il 2021
«il 2021 ha registrato una forte ripresa del mercato, in primis di quello locale. Merito anche di una gestione lungimirante della pandemia. Per quanto ci riguarda, poi, è stato un anno molto positivo: il nostro focus è sul fidanzamento, con il solitario come asset strategico, e quest’anno gli
- 10 febbraio 2021
Recarlo accelera sulla sostenibilità e si allea con Livia Firth
L’azienda di Valenza Po specializzata in gioielli con diamanti ha presentato il nuovo piano “Our promise to you”, una strategia sviluppata in collaborazione con Eco-age
- 11 dicembre 2020
Perché con il Covid i gioielli rischiano di essere più “opachi”
Se le vendite di diamanti rallentano, la produzione cala del doppio. Con la pandemia diventano più difficili le attività di tracciamento delle pietre preziose
- 25 agosto 2020
«O si fa un’industria dei gioielli hi tech e sostenibile o si muore»
A tu per tu con Gaetano Cavalieri rappresenta da 20 anni la filiera mondiale dei preziosi all’Onu e all’Ocse. «Le nostre imprese vanno spinte su un sentiero etico e tecnologico, l’unico in grado di garantire un futuro»
- 20 agosto 2020
Tiffany annuncia la tracciabilità totale di ogni diamante, dalla miniera al consumatore
Da ottobre ogni pietra superiore a 0,18 carati avrà una “carta di identità”: è il primo marchio di gioielleria a rendere noto ogni dettaglio su provenienza e lavorazione del singolo prezioso
- 03 luglio 2020
La gioielleria corre online: in Cina mille pezzi al secondo durante il lockdown
La ripresa, secondo il presidente dell’associazione mondiale, l’italiano Gaetano Cavalieri, è affidata alla sostenibilità e alla svolta e-commerce