- 29 gennaio 2023
Pneumatici usati: ecco che fine fanno e perché aiutano l’ambiente
Nel 2022 il Consorzio ha registrato una raccolta di pneumatici pari a 230 mila tonnellate
Cospito, Palazzo Chigi: lo Stato non scende a patti con chi minaccia. Scontri a Roma tra anarchici e forze dell’ordine
A Livorno busta con proiettile al direttore del Tirreno. Disordini nella zona di Trastevere dove un gruppo di persone si era riunito per manifestare solidarietà all’anarchico recluso in Sardegna. Tajani: «Rafforzata sicurezza in tutte le ambasciate»
ChatGpt, l’intelligenza artificiale generativa è una minaccia per la scienza?
Nei campi in cui le informazioni false possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone, come la medicina, le riviste scientifiche potrebbero dover adottare un approccio più rigoroso per verificare l’accuratezza delle ricerche
- 28 gennaio 2023
Attacchi a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona, pista anarchica: 5 fermati. Il messaggio per Cospito
Incendiata l’auto del primo consigliere di ambasciata a Berlino, infranta la vetrata del consolato a Barcellona. Indaga la Procura di Roma
- 27 gennaio 2023
Sciarra: «Le Corti costituzionali asset per le democrazie, dialogo tra le Alte Corti»
La presidente della Consulta interviene davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo
Memphis, un’ora di video-shock mostra l’afroamericano Tyre Nichols ucciso dal brutale pestaggio della polizia
Incriminati per omicidio cinque agenti, anche loro afroamericani. Manifestazioni contro la brutalità delle forze dell’ordine. L’indignazione di Biden.
Rilancio a NordOvest, un fenomeno mitogeno
territori di Torino, Milano e Genova, gli assi storici dello sviluppo industriale italiano, valgono quasi il 20% del Pil italiano e il 60% di tutta la ricchezza prodotta dal Nord Ovest, grazie all’attività di 730mila imprese, che danno lavoro a 3,5 milioni di persone
Banche e riciclaggio, è boom di multe. Sanzioni anche su Esg e criptovalute
Aumentano gli interventi a livello globale sui reati finanziari. Nel 2002 sanzioni per oltre 5 miliardi di dollari per violazione delle norme. Dal 2008 multe per 56 miliardi
C’è carenza di beni “indiretti”, un vademecum per mantenerne il controllo
I risultati di un’indagine condotta su 120 responsabili Acquisti sulle difficoltà di reperimento dei materiali per “mainteinance, repair e operations”
- 26 gennaio 2023
Peg, risorse finanziarie indissolubilmente legate agli obiettivi assegnati con il Piano stesso
In ogni caso gli enti locali a inizio anno debbono garantire la programmazione gestionale definendo gli obiettivi
- 25 gennaio 2023
L'Anac accende i fari sull'azienda rifiuti di Roma (Ama): serve più attenzione all'anticorruzione
Le richieste dell'Autorità: disciplinare meglio il conflitto d'interessi, far ruotare i dirigenti e obbligare i dipendenti a segnalare qualsiasi avvio di procedimento penale o rinvio a giudizio
HR manager, per l’80% la tecnologia è la chiave di successo per l’evoluzione del ruolo in azienda
Gestire il cambiamento delle organizzazioni è da sempre una funzione core per chi si occupa di risorse umane: rendere la struttura delle aziende flessibile ed in grado di adattarsi ai mutamenti imposti dal business non è dunque una novità di ieri. Quello che però appare sempre più in crescita è la
Pnrr e tempi di pagamento, al via le scadenze nel primo anno di attuazione della riforma
Tempestiva disponibilità e correttezza dei dati sono essenziali per consentire al sistema Pcc l'elaborazione di indicatori attendibili