- 03 aprile 2022
Regno Unito, 5 milioni di famiglie sotto la soglia della povertà
Sono le classi meno abbienti quelle che patiscono di più l’aumento dei costi dell’energia, con bollette salite all’improvviso del 54%
- 16 marzo 2021
Bailey (Bank of England): «Sulla strada dei tassi non seguiremo la Bce»
Il governatore della BoE: «Rendimenti già ai minimi da tempo: oltre a penalizzare i depositi pesano sulle scelte delle aziende». L’aumento dei risparmi delle famiglie non è stato omogeneo, a vantaggio di quelle ad alto reddito
- 21 febbraio 2018
I millennials italiani? Sono del 17% più poveri dei loro genitori
Saranno spiazzati in pochi, a partire dai diretti interessati. Ma tant'è: i millennials nella fascia 30-34 anni sono più poveri rispetto agli standard delle generazioni precedenti. Di quanto? In media il reddito disponibile equivalente è diminuito del -4% su scala internazionale, ma si raggiungono
- 17 agosto 2016
Brexit spinge l’inflazione inglese ai massimi da 20 mesi
Brexit fa salire i prezzi in Gran Bretagna: l'inflazione in luglio è aumentata ai massimi da venti mesi e secondo gran parte degli economisti continuerà a salire fino al 2017. L'annuncio dell'Ufficio nazionale di Statistica (Ons) ieri ha risvegliato la sterlina, che ha invertito la traiettoria
- 16 agosto 2016
Brexit negativa per i lavoratori poco specializzati (nonostante il freno all’immigrazione)
Offre più svantaggi che benefici la Brexit ai lavoratori britannici. È quanto emerge da uno studio del think tank Resolution Foundation, secondo cuil’aumento dei salari per gli impieghi a bassa specializzazione ottenuti da un taglio dell’immigrazione saranno superati ampiamente dalle conseguenze
- 16 agosto 2016
Turismo - Brexit - Conti pubblici
Sempre più italiani scelgono l'Italia per le vacanze estive