Residenti all'estero
Trust project- 10 aprile 2025
Referendum, entro il 7 maggio richiesta di voto per corrispondenza dei lettori temporaneamente residenti all’estero
La domanda deve pervenire direttamente al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione
- 08 gennaio 2025
Immigrati, stop alla detrazione per i familiari residenti all’estero
La nuova disposizione si applica agli stranieri residenti in Italia, salvo i cittadini dell’Ue o dello Spazio economico europeo
- 18 novembre 2024
Vivere all’estero? Dalla Spagna a Panama: ecco i Paesi al top per servizi, tasse e costi
Se il benessere economico è solo uno degli indicatori di una buona qualità della vita, a che Paesi puntare se si sta valutando di lasciare l’Italia in cerca di una meta con un buon livello di servizi socio-culturali e sanitari, un clima di sicurezza, ma anche di crescita imprenditoriale, costi
- 05 novembre 2024
Italiani sempre più con la valigia, l’estero «è il nuovo ascensore sociale»
«L’estero è il nuovo ascensore sociale», perché l’Italia «allontana le risorse giovani» dalle città con affitti alti e costo della vita proibitivo, senza guarire in alcun modo la «ferita migratoria», ossia senza valorizzare chi arriva nel nostro Paese in cerca di un’esistenza più dignitosa e chi
- 08 luglio 2024
Sì alla legge per sostenere i lombardi all’estero
Una nuova legge per i lombardi nel mondo. Regione Lombardia ha recentemente approvato il Progetto di legge “Norme per il sostegno e la valorizzazione dei lombardi nel mondo e della relativa mobilità internazionale”. Questo progetto mira non solo a sostenere e valorizzare i lombardi all’estero, ma
- 21 giugno 2024
Rimborso spese per l’amministratore di Srl residente all’estero
Un’azienda nostra cliente (Srl) ha due amministratori che sono residenti in Germania ed ai quali elaboriamo un cedolino con compenso tassato al 30% ai fini dell’assolvimento dell’Irpef. I due amministratori quando vengono in Italia presso la sede aziendale (Milano) presentano rimborsi a piè di lista per i viaggi aerei, che sono quindi rimborsati dall’azienda italiana in busta paga. Si chiede se i rimborsi dei biglietti aerei Germania - Milano a/r costituiscano o meno reddito assimilato al lavoro dipendente; il dubbio nasce dal fatto che la sede di lavoro degli amministratori è in Milano e tali spese potrebbero rientrare a parere di scrive nelle spese “tragitto casa-lavoro” e quindi essere imponibili.
- 06 maggio 2024
Agevolazione fiscale 2024 per il rientro in Italia di docenti e ricercatori residenti all’estero
Per il “rientro dei cervelli” detassazione del 90% del reddito imponibile derivante da attività di ricerca/docenza in Italia per un periodo di 6 anni
- 24 aprile 2024
Paradiso San Marino: maxi sconti fiscali e mini controlli per attrarre sportivi, armatori e professionisti
Qual è il colmo per uno Stato che offre benefici fiscali ad armatori, sportivi e professionisti stranieri obbligati a risiedere in resort? Non avere porti, gare internazionali proprie e – men che meno – strutture ricettive per vip. Ebbene, San Marino riesce ad offrire contemporaneamente tutto
- 17 marzo 2024
Nuovi paradisi fiscali per pensionati orfani del Portogallo: da San Marino all’Albania
La Repubblica del Titano vuole attrarre 500 nuovi residenti all’anno, ma per ora sono solo 104 dal 2021. Imposta al 6%
- 31 gennaio 2024
Jannik Sinner tra gli 8mila italiani residenti a Montecarlo monitorati dal Fisco
L’Agenzia delle Entrate non ha ancora concluso il monitoraggio sui connazionali nel Principato di Monaco per evidenziare false residenze. Il tennista è iscritto al Registro delle imprese monegasco con un’attività di servizi nello sport
- 23 gennaio 2024
Impatriati, l’Aire non è l’unica via per provare la permanenza all’estero
Per godere dei benefici previsti a salvaguardia dei lavoratori rientrati in Italia entro il 2023 possono avere rilevanza le iscrizioni ai servizi sanitari stranieri o le ricevute delle tasse versate all’estero
- 24 novembre 2023
Aire, entro il 31 dicembre aggiornamento dell’elenco unico dei cittadini residenti all’estero
Il ministero dell’Interno chiede ai prefetti e ai sindaci di verificare e correggere le posizioni anomale
- 21 novembre 2023
Voto online, lanciata la prima simulazione con gli italiani residenti all’estero
Si svolgerà tra le ore 8:00 di mercoledì 13 e le ore 20:00 di giovedì 14 dicembre. Coinvolte alcune circoscrizioni consolari di Paesi dell’Ue