- 15 aprile 2023
Troppe foto dei figli sui social: ecco quali sono i rischi e le regole per proteggerli
I genitori condividono ogni anno sui social network una media di 300 scatti dei propri figli esponendoli, spesso inconsapevolmente, a molti pericoli.
- 15 marzo 2023
Sharenting, i suggerimenti del Garante privacy per limitare la diffusione online di foto e video di minori
Tema dell'informativa è la protezione dello sviluppo della personalità del minore nello spazio virtuale
- 07 marzo 2023
Secondo giorno di BTP Italia
In questa puntata di Due di denari torniamo sulla diciannovesima emissione del Btp Italia ha chiuso la prima giornata con ordini a 3,6 miliardi, superiore
- 28 aprile 2022
Il fattore ecosistema per avvicinare le Pmi al credito e orientarle nella scelta
Finanza.Tech e Change Capital sono realtà innovative che stanno sviluppando un modello di business di consulenza tra le varie soluzioni disponibili
- 12 luglio 2021
I giovani talenti cercano flessibilità e etica
Nativi digitali con un livello d’istruzione tra i più alti di sempre raggiungeranno un terzo della popolazione mondiale e un quarto delle risorse umane aziendali entro il 2025.
- 02 luglio 2021
Renzo Rosso racconta la sua lista di acquisizioni e idee. Sempre in aggiornamento
La nomina a delegato per l'eccellenza del made in Italy, gli investimenti in start up tecno e green, le strategie per la ripresa. In attesa del prossimo capitolo.
- 15 aprile 2021
La consulenza per le Pmi si trasforma in un ecosistema integrato di servizi
Una piattaforma per aiutare le imprese a dialogare con banche, investitori e altri stakeholder in maniera semplice e flessibile
- 18 marzo 2021
Il credit scoring dell’azienda? Si misura anche con la reputazione digitale
Un mercati in grande crescita: le tracce social e il sentiment integrano i contorni della valutazione del merito creditizio. Ecco come
- 11 febbraio 2021
La coerenza è un valore fondante per il nostro brand online
Meglio essere, anche e soprattutto online, il più aderenti possibile a chi siamo senza creare realtà aumentate che vanno bene solo nei giochi virtuali
- 15 dicembre 2020
L'impegno di Poste Italiane per una finanza sostenibile
I concetti di sostenibilità e di sviluppo compatibile con la salvaguardia dell'ambiente e con una più equa distribuzione delle risorse stanno da qualche anno facendosi strada anche nel mondo della finanza, tradizionalmente caratterizzato soprattutto dalla ricerca del massimo profitto e da orizzonti
- 09 dicembre 2020
Polizze contro cyberbullismo: cresce la scelta con Neosurance, Axa e Smemoranda
La polizza disponibile direttamente sulla SmemoApp: in pochi secondi protezione e assistenza per i rischi legati all’uso violento di internet
- 16 ottobre 2020
Oscar delle regioni: Trentino al top. Toscana e Molise le più virtuose nel fronteggiare il Covid
Un’analisi dei big data raccolti da The Data Appeal Company indicano una marcata soddisfazione degli ospiti per le strutture ricettive e i ristoranti ma se atmosfera, accoglienza, posizione e qualità del cibo sono gli aspetti più apprezzati, il costo rimane una nota dolente per il 42% dei turisti
- 03 ottobre 2020
Radiotube Social Network
Il co-conduttore di oggi è Simone Fattori, giornalista musicale......
- 02 settembre 2020
Personal branding, molto più che un accessorio nella vita professionale
Uno strumento vitale, perché è la modalità con la quale ci presentiamo ai nostri attuali o futuri datori di lavoro o potenziali clienti
- 08 luglio 2020
I musei sono delle Ferrari con il freno a mano tirato
La cultura priorità dei lavori parlamentari dei prossimi due anni se si vuol veramente immaginare dopo il Covid un modello di sviluppo differente in Italia». Parola di Antonio Lampis, dg uscente della Direzione Musei del Mibact
- 26 aprile 2020
Mostra o museo, la visita virtuale buca lo schermo
ll Covid ha duplicato l'attività social su Facebook, Instagram e Twitter. Si prepara la fase 2 contingentando gli ingressi e rafforzando la fruizione da casa
- 13 febbraio 2020
Moda, aziende a controllo italiano prime per redditività. Cresce il peso sul Pil
Il primato europeo per ricavi va alle realtà francesi (inclusa Essilorluxottica), ma il sistema italiano si conferma solido e la crescita continua
- 27 gennaio 2020
Comprare follower e like “falsi”? Costa pochi euro. E la legge lo consente
Bastano solo 300 euro per comprare “illegalmente” ampio consenso sui social network