- 03 agosto 2022
Diffamazione a mezzo stampa, carcere solo per comportamenti di «eccezionale gravità»
Nel mirino dei giudici dei cartoncini con scritte offensive nei confronti di un immigrato. Ma i giudici escludono l'aggravante dell’odio razziale che, se riscontrata, poteva portare ad un verdetto diverso
- 02 agosto 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'18 e il 22 luglio 2022
- 30 luglio 2022
La portabilità dei dati non è un diritto senza limiti
Il caso di una start up contro Google. La trasparenza e facilità della portabilità degli utenti non può contrastare con la libera iniziativa economica delle imprese
Milleri: «EssiLux, alleanza con i francesi più solida. Nel mondo serviranno occhiali per 5 miliardi di persone»
Parla il ceo: «La nuova pandemia si chiama miopia. Non sono affatto solo al comando: governiamo con una squadra di management fortissima»
- 29 luglio 2022
Le imprese rilanciano la sostenibilità sociale
Formazione, sicurezza, inclusione: l’impegno delle aziende è una scelta obbligata che va oltre la logica della filantropia e della reputazione
- 26 luglio 2022
Per il voto determinante il giudizio su Draghi
Dopo il terremoto politico delle dimissioni del governo Draghi, tre domande ricorrono nel dibattito pubblico
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'11 e il 15 luglio 2022
- 25 luglio 2022
Nasce Bowling Green Bull per le quotate italiane a Wall Street
L'iniziativa è promossa da American Chamber of Commerce in Italy e Genenta Science
Tre domande e tre risposte sulla crisi di governo e le prossime elezioni
Le elezioni del 25 settembre dovranno decidere se ritornare al prima di Draghi o andare avanti verso il dopo Draghi
- 22 luglio 2022
Il diritto di critica politica sulle scelte sessuali tollera l'opinione ma non l'hate speech
Assume particolare rilevanza "il modo" in cui la comunicazione è effettuata, il linguaggio usato nell'espressione aggressiva, il contesto in cui è inserita
- 19 luglio 2022
Il «diritto di cronaca» non è esclusiva dei giornalisti
La Cassazione penale: scriminante anche per chi scrive sui social network
Social-network, mai insultare l'avvocato accomunandolo al suo assistito
Dopo l'arresto dei responsabili di un grave episodio di violenza sessuale erano apparsi commenti dal contenuto offensivo e minatorio rivolto agli avvocati che avevano assunto la difesa degli indagati
- 14 luglio 2022
Reato per il praticante che esercita oltre i sei anni
Per la Cassazione scatta l'esercizio abusivo della professione per il praticante avvocato che esercita oltre i sei anni
- 12 luglio 2022
I nuovi strumenti anti-crisi della Bce e come deve utilizzarli l’Italia
La soluzione più naturale e meno rischiosa, per l’Italia e per le istituzioni europee, è che il nostro Paese si faccia certificare dal Meccanismo Europeo di Stabilità, il cosiddetto “fondo salvastati”
- 10 luglio 2022
Le basi simboliche di una società policentrica
La tensione tra libertà individuale e benessere collettivo rappresenta l’essenza di ogni dilemma sociale, la sfida più grande per ogni comunità
- 08 luglio 2022
Demografia e ambizioni, disallineamenti dovuti al mercato del lavoro
«Di-visioni». È il tratto odierno che caratterizza il rapporto fra domanda e offerta di lavoro.
Ex Ilva: gestione Riva condannata a risarcire Comune Taranto e aziende con 12,5 milioni
Il giudice ha dichiarato la responsabilità di Luigi Capogrosso, ex direttore del siderurgico di Taranto, e di Emilio Riva (ex presidente Ilva scomparso anni addietro)
- 07 luglio 2022
Maxi risarcimenti limitano la libertà di stampa
Nelle cause di diffamazione occorre valutare anche l’interesse generale