- 06 giugno 2020
Del Fante: «E-commerce e digitale spingono i conti di Poste»
L’ad di Poste: «L’emergenza sanitaria ha avuto conseguenze pesanti ma è stata l’occasione per una crescita importante»
- 02 aprile 2020
La reputazione delle aziende cresce durante la pandemia grazie a velocità di reazione, iniziative benefiche e smart working
Un recente studio di Reputation Institute ha misurato la reputazione delle imprese durante il Covid 19, segnalando le azioni da mettere in campo per trasformare le criticità in opportunità di rilevanza sociale
- 25 gennaio 2020
Banche in crisi di reputazione: un italiano su due le tradirebbe per il Big Tech
Una ricerca di Reputation Institute spiega come mai le banche rischiano di perdere metà dei clienti a vantaggio dei grandi colossi tecnologici
- 22 ottobre 2019
Impresa, così la “reputazione” incide sui ricavi. In Italia giudizi positivi in crescita
La tavola rotonda “Rischio reputazionale nell’era del social media”, svoltosi all’Università Luiss Guido Carli. Paola Severino sulla reputazione delle donne: «molto più fragile» rispetto a quella degli uomini specie se investe la sfera sentimentale e sessuale. I dati del dossier di Reputation Institute
- 04 luglio 2019
The Estée Lauder Company, Fabrizio Freda tra i migliori ceo del mondo nel 2019
Il riconoscimento è stato assegnato da Barron’s perché in quasi un decennio ha più che raddoppiato la redditività operativa in Estée Lauder, azienda a conduzione familiare
- 02 maggio 2019
Green, generazione Z e reputazione: la scossa «giovanile» dei brand
Per salvare il pianeta bisogna costringere o convincere l’opinione pubblica? Se l’è chiesto Libération in un editoriale che ha fatto il giro del mondo e della rete. Un interrogativo sull’emergenza ambientale, a poche ore dall’Earth Day 2019, la Giornata mondiale della Terra che ricorre lunedì in
- 02 aprile 2019
Lavazza verso i 2 miliardi di ricavi e nuova sede nella Nuvola
Chiude con 1,87 miliardi di euro di fatturato e 87,9 milioni di utili il 2018 di Lavazza. Ed entrambi i dati sono in crescita: +9,3 i ricavi, +12,9% i guadagni rispetto al 2017. Il gruppo torinese del caffè presenta oggi a Torino l’ultimo bilancio e l’amministratore delegato, Antonio Baravalle, si
- 20 novembre 2018
Rolex primo per ricavi e quote di mercato
Nel 2017 Rolex si è confermato leader del mercato degli orologi svizzeri di alta gamma – che poi vuol dire leader mondiale – con un fatturato di 5 miliardi di franchi (circa 4,4 miliardi di euro), oltre il doppio del secondo brand della classifica, Omega (gruppo Swatch), che ha chiuso con 2,08
- 26 settembre 2017
Mastercard, Visa e Ubs al top per reputazione
Sono Mastercard, Visa e Ubs le aziende del settore finanziario con la reputazione più alta, secondo la classifica Financial RepTrak 2017 di Reputation Institute, società che si occupa di misurare e gestire la reputazione delle aziende. Una valutazione frutto di circa 3mila interviste a consumatori
- 18 settembre 2017
Big Pharma migliora la reputazione, primo posto per la statunitense AbbVie
«Anche la reputazione di un’azienda farmaceutica è un legame emotivo. E per renderlo forte l’impresa si deve raccontare, toccando i punti più sensibili: la qualità dei propri prodotti e servizi, la trasparenza delle sue azioni e la responsabilità sociale e ambientale». È questa, secondo Fabio
- 07 settembre 2017
La reputazione del Louvre è in testa tra i 18 più famosi musei d'arte del mondo
Se misurare la reputazione delle aziende è una prassi nota e diffusa, per il settore culturale non è cosi comune. Tuttavia tre anni fa la Rotterdam School of Management, Erasmus University (RSM) ha unito le forze con il Reputation Institute per calcolare annualmente la reputazione dei più
- 31 marzo 2017
Il capitalismo familiare e la diligenza del padre
L’amministratore delegato di Ferrero non è più un Ferrero. Con coraggio il gruppo dolciario di Alba, dopo avere superatoi 10 miliardi di fatturato, ha annunciato ieri un nuovo modello di governance: Giovanni Ferrero, figlio del “signor Michele” – mister Nutella– e fratello minore di Pietro,
Ferrero cambia la governance: un manager alla guida
L’amministratore delegato di Ferrero non è più un Ferrero. Con coraggio il gruppo dolciario di Alba, dopo avere superato i 10 miliardi di fatturato, ha annunciato ieri un nuovo modello di governance: Giovanni Ferrero, figlio del “signor Michele” – mister Nutella – e fratello minore di Pietro,
- 22 giugno 2016
Lobbying ed export management, a Roma il via a due master per giovani professionisti
Questa mattina presso la sede romana della Business School del Sole 24 Ore, sono stati inaugurati il Master “Comunicazione d'impresa, Lobbying e Relazioni Istituzionali”, che mira a formare esperti in relazioni istituzionali specializzati nella progettazione e pianificazione di attività di
- 31 maggio 2016
Imprese centrali nelle politiche green
Le parole chiave del momento delle politiche per la sostenibilità? Governance multi-livello. Che vuol dire? È presto detto: gli Stati da soli non possono raggiungere i 17 obiettivi di sostenibilità fissati dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di salvare il pianeta dallo spreco delle sue risorse
- 06 ottobre 2015
La città sostenibile ha una marcia in più
La sostenibilità è un fattore di sviluppo per la città ed incide sulla sua reputazione più delle tecnologie e dei trasporti disponibili. Questo risulta da uno studio con interviste a cittadini del mondo sulla reputazione delle maggiori città del pianeta, realizzato dalla società leader di questo
- 27 giugno 2015
Comunicare la sostenibilità, i Pr internazionali si confrontano
Comunicare la “sostenibilità”, le politiche pubbliche e sociali. Nell’anno di Expo, significa, soprattutto, per Milano ripensare come produrtre, distribuire e consumare il cibo in modo diverso. Più efficiente, sano e con meno sprechi. Anzi, attivando una rete che sappia recuperare gli scarti e
- 12 aprile 2015
Social eating - Italia Patria della Bellezza - Arte e industria nei consumi
Puntare sulla bellezza come identità competitiva per il nostro Paese, per sostenere e alimentare una vera e propria economia della bellezza