- 01 giugno 2018
Di Maio: reddito cittadinanza e via legge Fornero, partiamo
«È ora di far ripartire il Paese, di mettere da parte la Fornero, di istituire il reddito di cittadinanza e il salario minimo orario. E lo faremo». Così in un post su Facebook il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico (nonché vicepremier) Luigi Di Maio. Un post nel quale il leader M5s, poco
- 26 gennaio 2018
Pd, minoranza insoddisfatta sulle liste: si tratta. Salta presentazione Boschi a Bolzano
Le trattative ancora in corso tra Matteo Renzi e la minoranza Pd hanno fatto saltare la presentazione della candidatura di Elena Maria Boschi a Bolzano. L’arrivo della sottosegretaria nel capoluogo altoatesino in un primo momento era atteso per questo pomeriggio, ma all’ultimo momento la seduta
- 13 giugno 2017
Renzi: mai chiesto urne anticipate, si vota nel 2018
«Il voto subito lo chiedevano Lega e M5s. Non solo io non l'ho mai chiesto, ma ho sempre detto che la data delle elezioni sarebbe stata oggetto di una discussione con il presidente del Consiglio Gentiloni e poi prerogativa del presidente della Repubblica. Il tema della data delle elezioni non è
- 28 aprile 2017
Le primarie tra alleanze e fisco, se e quanto conterà il voto dei gazebo Pd
A due giorni dalle primarie e dopo svariati confronti tra i tre candidati l’impressione è che il voto degli elettori Pd avrà un bassissimo impatto sulle dinamiche del partito. Dinamiche che prevedibilmente resteranno quelle che sono sempre state. E, cioè, fatto un segretario dopo poco cominciano le
- 27 aprile 2017
Contatti Ong-scafisti, Minniti: no a generalizzazioni e giudizi affrettati
La polemica sul ruolo delle Ong nel salvataggio dei migranti nel Mediterraneo è ormai un caso politico. «Le questioni sollevate in queste interrogazioni non possono essere sottovalutate», ma bisogna «evitare generalizzazioni» ha detto il ministro dell’Interno Marco Minniti, rispondendo al question
- 30 novembre 2016
Referendum, Renzi: «Chi vuole bloccare la casta domenica ha la matita in mano»
«Voglio che sia chiaro, chi vuole bloccare la casta ha in mano una matita domenica. Se poi gli italiani dicono no, preparo i pop corn per vedere cosa succede dopo». Lo ha detto il premier Matteo Renzi a Repubblica Tv. «Se vincesse il sì uno potrebbe fare al massimo un altro giro», ha detto il
- 19 ottobre 2016
Berlusconi: No e poi riforme condivise
La scelta di un’intervista al Tg5 non è certo casuale. Dopo l’endorsement per il Sì del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, più di qualcuno tra gli alleati e dentro Fi aveva rimproverato a Silvio Berlusconi uno scarso impegno nella battaglia referendaria. L’ex premier ha così deciso di
- 23 agosto 2016
Tra Parisi e Salvini duello a distanza per la leadership. Brunetta: non serve papa straniero
È sfida a distanza tra Matteo Salvini e Stefano Parisi per la leadership nel centrodestra. Il primo ha dato appuntamento per il 16, 17 e 18 settembre in provincia di Bergamo per il tradizionale raduno della Lega Nord. L'ex ad di Fastweb ha annunciato proprio per quei giorni una “Leopolda della
- 25 maggio 2016
Cuneo fiscale, così il governo punta al taglio strutturale
Una riduzione stabile del cuneo fiscale per tutti, aziende e lavoratori. Insieme a un intervento sulle pensioni minime «che sono troppo basse» e di ripristino della flessibilità nei pensionamenti con l’Ape, l’anticipo per la pensione. Sul costo del lavoro il premier Matteo Renzi ha sciolto gli
- 24 maggio 2016
Renzi: rendere stabile la riduzione del cuneo fiscale
«Le pensioni minime sono troppo basse, valutiamo interventi». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando a Repubblica tv. Il premier ha poi aggiunto: «Vanno trovate delle soluzioni per chi ha fatto dei lavori usuranti», a patto che si tratti di soluzioni «che salvino i conti
- 05 febbraio 2016
Affittopoli Roma: canoni low cost anche per bar, ristoranti, partiti e B&B
Non ci sono solo abitazioni negli elenchi degli affitti low cost del Comune di Roma che causano perdite per le Casse comunali di oltre 100 milioni di euro. Ci
Renzi: se perdo il referendum sulle riforme lascio la politica
«Se perdo il referendum sulla riforma costituzionale smetto di far politica. Non è un plebiscito su di me, ma finalmente c'è la responsabilità di chi fa
Orlando: abolire reato immigrazione clandestina con intervento organico
«Ci vuole una normativa che mentre abolisce il reato di clandestinità, che non serve a niente, come dicono tutti, sia molto più veloce nei processi di
- 03 dicembre 2015
Fs: Delrio, fatto percorso privatizzazione, ora piano industriale. Cgil, Cisl e Uil bocciano il progetto
Il Governo ha avviato il percorso di privatizzazione delle Ferrovie dello Stato, che non è un fine ma un mezzo per potenziare il sistema di trasporto ferroviario del Paese: ora che il processo è stato avviato serve un piano industriale forte per attrarre gli investimenti. È quanto ha detto il
- 12 maggio 2015
Pensioni, Renzi: «La Consulta non dice che dobbiamo pagare domani tutto»
«La sentenza della Consulta non dice che bisogna pagare domani tutto. Dice che il governo può intervenire, ma sappia che se interviene in quel modo è incostituzionale. Può darsi che la sentenza offra dei margini, studieremo le carte nel dettaglio, lo sappiamo dal 30 aprile, prendiamoci il tempo
- 02 febbraio 2015
Ira Ncd, Lupi: non siamo il tappetino di Renzi. Sacconi: pronti a uscire dal governo
Dopo lo sfaldamento di Fi nel giorno dell'elezione del nuovo capo dello Stato (un drappello di una quarantina di azzurri ha votato Mattarella, non seguendo l’indicazione di scheda bianca), Berlusconi è al lavoro per ripristinare una leadership parecchio ammaccata. Ma anche Ncd è in forte
- 06 settembre 2014
Inaugurazione Rubinetterie Bresciane, Squinzi: «Tiriamo fuori Paese da drammatica spirale»
«Caro Presidente del Consiglio, sicuramente abbiamo lo stesso obiettivo, tirare fuori il Paese da questa drammatica spirale». Così il numero uno di
- 06 agosto 2014
Massimo Giannini da Repubblica alla conduzione di Ballarò
Dal 16 settembre Massimo Giannini sarà il nuovo conduttore di Ballarò su Rai3, al posto di Giovanni Floris passato a La7. Il vicedirettore di Repubblica ha