- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
- 15 maggio 2022
Uganda, l’ospedale che salva vite in un paese con solo 4 chirurghi pediatrici
Il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe di Emergency ha ricoverato oltre 1000 bambini in meno di un anno, in un paese dove il 50% della popolazione ha meno di 15 anni e le cure languono
- 02 maggio 2022
Le criptovalute possono essere utilizzate nella vita reale?
L’altissima volatilità delle quotazioni delle criptovalute ne sconsiglia l’utilizzo come strumento di pagamento al consumo. L’utilizzo al dettaglio è frenato anche dalla lentezza della “certificazione” delle transazioni da parte dei miners, i soggetti che agganciano i blocchi con le transazioni
- 03 aprile 2022
«Misericordia: ciascun uomo è degno di essere salvato e curato»
Domenico Giani – 59 anni, già ufficiale della Guardia di Finanza e dei Servizi segreti italiani e, fino all’ottobre del 2019, comandante della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano – è il presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: settecento confraternite con 670mila iscritti, un buon centomila dei quali impegnati ogni giorno in opere di carità al servizio degli altri
- 02 aprile 2022
A Leopoli, crocevia di profughi e foreign fighters tra rabbia e paura
Nella città c’è un flusso continuo di profughi e futuri combattenti. Edoardo Tagliani, cooperante di Avsi spiega come si apre una missione umanitaria, tra sirene e corse nei rifugi
- 11 marzo 2022
Perché l'Europa non ha un esercito comune e difficilmente ne avrà uno
La crisi ucraina ha riacceso il dibattito sulla difesa europea. Macron aveva già parlato dell’esigenza di un esercito comunitario. Non sarà semplice
- 14 dicembre 2021
Wagner Group, così agisce la mano invisibile (e armata) della Russia di Putin
La compagnia di contractor, sanzionata dall’Unione Europea, è attiva in molti teatri di guerra. Il Cremlino la utilizza come un’armata nei conflitti in cui preferisce non esporsi direttamente
- 13 dicembre 2021
Ue sanziona i mercenari russi del Wagner Group
Continuano le tensioni per la presenza militare russa sul confine. Il Cremlino apre a un dialogo con gli Usa, mentre l’Ue studia ritorsioni
- 05 settembre 2021
«La difesa Ue dev’essere rafforzata ma senza sovrapporsi alla Nato»
Il presidente del Comitato militare parla degli errori commessi in Afghanistan e della prospettiva di una forza di intervento europea
- 26 agosto 2021
Don Carraro (Cuamm): «Aumentiamo i vaccini, il Covid si sconfigge con l’Africa»
Condividere i brevetti e fornire i vaccini ai paesi sprovvisti: l’appello del direttore di Medici Con l’Africa: «è etico e serve anche a noi»
- 19 marzo 2021
La mia Africa: viaggio nella riserva di Dzanga Sangha tra gorilla e pangolini
Nicos Contos, esperto del continente africano, racconta la sua esperienza nella riserva Dzanga Sangha. Con una guida speciale: il famoso ornitologo Rod Cassidy
- 16 febbraio 2021
Iraq, razzi su Erbil. Repubblica Centrafricana, la guerra sul terreno
Abbiamo viaggiato tra L'Aja e Bangui......
- 14 gennaio 2021
Uganda al voto per le presidenziali
Riuscirà il rapper e leader dell'opposizione ugandese Bobi Wine a spodestare l'anziano capo di stato Yoweri Museveni......
- 13 gennaio 2021
L'impeachment negli Usa, il lockdown in Libano
Siamo andati in Libano, dove è scattato un nuovo lockdown......
- 26 settembre 2020
Quando una persona può essere definita anziana? Ecco come cambia la vecchiaia
Definire quantitativamente chi sono gli anziani è determinante per l'economia di un Paese. Ecco come sta cambiando il concetto di vecchiaia
- 29 febbraio 2020
L’effetto Cindy Sherman su una generazione
Identità e trasformazione nella mostra al Bank Austria Kunstforum a confronto con le opere delle autrici successive
- 15 gennaio 2020
Crisi alimentare: ecco dov’è più violenta (e perché c’entra il clima)
Il World Food Program ha identificato 15 emergenze climatiche nel mondo. La maggior parte delle quali si trova in Africa
- 21 dicembre 2019
Africa occidentale, addio al franco CFA: la nuova moneta si chiamerà ECO
In base all'accordo, la valuta rimane ancorata all'euro e sarà ribattezzata ECO. Viene però eliminato l'obbligo per i paesi africani di depositare il 50% delle riserve nel Tesoro francese
- 04 dicembre 2019
I fast food invadono l'Africa, è allarme obesità e diabete
Il diabete sta diventando un problema sempre più rilevante per la sanità pubblica, in tutto il mondo, ma in Africa l'andamento è allarmante