- 28 giugno 2022
Dalla Germania all’Italia, la crisi del gas riaccende le centrali a carbone in Europa
Con la guerra in Ucraina, l’Europa è costretta a rivedere le sue scelte: l'obiettivo comune, prima della crisi del gas russo, era quello di conquistare l'uscita dal carbone per il 2030-2038
- 24 giugno 2022
Gas russo tra tagli e stoccaggi: quali sono i paesi europei più a rischio
Solo nell’ultimo mese i flussi di gas russo verso l’Europa si sono ridotti del 38%. Sono ora un terzo rispetto ai livelli di un anno fa. La Germania ha lanciato il primo allarme, ma presto toccherà ad altri paesi
- 20 giugno 2022
Iveco annuncia: «Torneremo a produrre bus in Italia». Progetto per Torino e Foggia
Il Gruppo ha presentato al Mise un progetto per accedere ai Contratti di sviluppo, il piano potrebbe accelerare nel 2022 con le prime produzioni già nel 2023
Lo stallo del commercio internazionale e le conseguenze della guerra
Dopo un declino degli scambi la situazione si è stabilizzata. A inizio 2022 l’indice composito elaborato dal WTO fotografa una crescita, seppur modesta, del commercio mondiale
- 15 giugno 2022
UniCredit vara il riassetto digital. Maxi cartolarizzazione con Gacs
Approvata la fusione per incorporazione di Unicredit Services, cuore tech del gruppo. Orcel: «Svalutare la Russia non è corretto, è regalare un business miliardario»
- 10 giugno 2022
Sui mercati esteri il vino italiano non conosce crisi (per ora?). Prosecco in testa
Uiv: nel primo trimestre crescita del 18,3% a quota 1,7 miliardi. Il segretaio Castelletti: il peso dei costi c’è, evitare i trionfalismi
- 08 giugno 2022
Contraffazione, oltre metà dei giovani Ue ha acquistato falsi nell’ultimo anno
Secondo l’ultima rilevazione di Euipo, solo l’acquisto intenzionale di falsi ha riguardato il 37% degli europei tra 15 e 24 anni. In Italia, l’acquisto volontario ha riguardato il 27% dei giovani, mentre il 24% ha effettuato l’accesso a contenuti piratati consapevolmente
Giffoni Film Festival torna a pieni numeri nel segno degli «invisibili»
Dal 21 al 30 luglio la kermesse campana dedicata ai film per i ragazzi. Più di 5mila i giurati di questa edizione
Angus Potterton (neo ceo di Savills Italia): «Più transazioni, meno consulenza»
Un cambio di strategia, per allineare il business model italiano a quanto già avviene in Uk e Nord Europa.
Salario minimo, come funziona la direttiva Ue e perché non impone una soglia europea
L’accordo fra Parlamento e Consiglio ha scatenato le tensioni. Ma il testo di Bruxelles fissa obiettivi blandi e non crea incongruenze con la contrattazione
- 07 giugno 2022
Guerra in Ucraina e crisi dei cavi, Skoda inizia a produre cablaggi in casa
Il brand boemo con la collaborazione dei suoi fornitori punta a mettere in sicurezza la disponibilità di vetture le elettriche come la Enyaq iV, in altre fabbriche di produzione di chip.
- 04 giugno 2022
Ucraina, il Viminale teme la crisi del grano. Sbarchi oltre quota 20mila, +34% rispetto al 2021
Carestie e povertà dilagante in Africa accentueranno le migrazioni. Il ministro Lamorgese: «Rischio aumento sbarchi»
- 02 giugno 2022
Basket, Gianmarco Pozzecco nuovo commissario tecnico della nazionale
L’annuncio ufficiale della Federbasket. Il nuovo ct prende il posto di Meo Sacchetti
- 31 maggio 2022
Omicron continua a mutare: virus più veloce con le nuove sub-varianti
Gli studi finora condotti evidenziano una maggiore rapidità diffusionale, con un impatto più o meno accentuato in base alle caratteristiche delle ondate precedenti e alla copertura vaccinale
- 30 maggio 2022
Ue, accordo sulle sanzioni al greggio russo: stop alle importazioni via mare
L’intesa dei leader prevede lo stop alle sole importazioni via mare, i due terzi del totale. L’obiettivo è venire incontro all’Ungheria
Stop dal 1° giugno al green pass per entrare in Italia, mascherine solo sui trasporti dopo metà mese
Il ministro della Salute non prorogherà l’ordinanza che prevede l’obbligo di esibire il green pass base (vaccino, guarigione o tampone) per chi entra in Italia, valida fino al 31 maggio.
Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?
La presa di Mosca su questa parte di Donbass sta diventando sempre più stretta. Come è più evidente l'isolamento dei combattenti ucraini qui impegnati