- 29 giugno 2022
Noi siamo stanchi, il virus no. I numeri veri dell’epidemia
I pochi dati certi disponibili permettono di effettuare alcune ipotesi concrete, mentre il confronto con il Portogallo indica una possibile inversione della curva epidemica prima della metà di luglio
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, 33 «professioni» su cui puntare
Nella «Guida Università» di 128 pagine, scaricabile all’interno di questo articolo per gli abbonati a 24+, tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 28 giugno 2022
Nel post Covid aumentano i furti di beni culturali
Il bilancio 2021 dei Carabinieri Tpc rivela rivela maggiori sottrazioni di dipinti, strumenti musicali, ceramiche e beni archeologici. I furti soprattutto nei luoghi di culto ed espositivi e negli archivi
A Bergamo il primo report di monitoraggio civico, studenti protagonisti
Lo studio ha riguardato il restauro e la riconversione funzionale del compendio dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta e la riqualificazione di un isolato urbano in Piazzale Visconti
- 27 giugno 2022
Guardia Costiera, nel 2021 soccorsi 60 migranti al giorno. Sbarchi in aumento
Presentato il primo rapporto annuale al Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici alla presenza del ministro Enrico Giovannini
- 27 giugno 2022
Da Emilia-Romagna e Anpal il decalogo di competenze e professioni per i big data
Individuati 25 profili per un totale di 258 skills. Data scientist, Developer, Artificial intelligence specialist i tre mestieri più richiesti oggi dal mercato.
Coronavirus, ultime notizie: in Italia 24.747 nuovi casi (+49,34% in 7 giorni) e 63 morti
I dati del ministero della Salute di lunedì 27 giugno 2022
I buoni pasto in crescita negli anni di smart working e lavoro agile
I Ticket Restaurant hanno saputo rispondere alle esigenze in rapido mutamento grazie alla loro flessibilità e versatilità di utilizzo. Ma rilevante è stato anche l'aumento della soglia di deducibilità che nel 2020 è stata portata a 8 euro
Logistica, casa, life science e Esg: chi vince e chi rischia nel quadro d’incertezza
Il Pgim Re Outlook Europeo 2022 mette in relazione gli asset più promettenti con le incertezze, l’invecchiamento della popolazione, i redditi e la fase recessiva
- 25 giugno 2022
Tremonti: «Dopo le truffe il governo doveva reagire subito. Ora il settore è drogato»
Parla il padre della prima legge italiana che utilizzava lo strumento fiscale per spingere l’economia
Agricoltura, la Sicilia rivendica il primato di imprese di giovani
Un settore che oggi vale 6,3 miliardi, pari al 7,7% del Pil della Sicilia, con 240,3 mila occupati e quasi 113 mila aziende. È la fotografia dell’agricoiltura siciliana scattata nel report del dipartimento dell’Agricoltura dell’assessorato regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca della
Coronavirus ultime notizie. Covid, oggi in Italia 55.829 casi (+57,6% in 7 giorni) e 51 vittime
I dati del bollettino Covid di venerdì 24 giugno: tasso di positività al 23,5%
- 23 giugno 2022
Costi, chip e guerra non fermano la corsa all’auto elettrica
Il report annuale di AlixPartners mette in luce il record storico di profittabilità dei costruttori nel 2021 e vede il sorpasso delle Bev sulle motorizzazioni a combustione interna entro il 2035
Intermonte, le Pmi in Borsa battono il listino nell'ultimo mese. Brillano le piccole
Mid Cap in calo dell'8,4% contro il -8,5% complessivo, le Small Cap limitano i danni a -2,8%. Possibile spinta dai Pir alternativi nei prossimi trimestri
- 22 giugno 2022
Cresce a Genova la richiesta di personale. Manca però l’offerta
Aumentano, dopo la ripresa post pandemia, le richieste di lavoratori da parte delle aziende genovesi: sono previste 22mila nuove assunzioni nel periodo maggio-luglio, secondo i dati Excelsior.
Né fanalino di coda, né nella bufera: perché l’Italia è meglio di quanto si dice
La comunicazione della situazione del Paese soffre di eccessivo pessimismo che non serve a nessuno
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale
Congestione dei terminal e noli alle stelle ma i porti italiani crescono
All’assemblea di Assoporti lo spaccato di una realtà complessa tra post pandemia e guerra in Ucraina
La spesa online cresce (+28%) nel Mezzogiorno
La spesa online corre nel Mezzogiorno e nei primi cinque mesi del 2022 a valore cresce del +28% rispetto lo stesso periodo del 2021. Bene (+7,7%) anche l’andamento nel Centro Italia. Il Nord-Est cresce di mezzo punto mentre il Nord-Ovest arretra dello 0,7%. A livello nazionale per l’acquisto online