Reoco
Trust project- 27 luglio 2022
La disciplina delle ReoCO a tutela del rimborso dei crediti deteriorati
Le ReoCO e i crediti Non Performing Loans nel corso di un processo di cartolarizzazione, il regime derogatorio in materia fiscale
- 01 giugno 2022
Orrick e iLS nella sesta cartolarizzazione NPL assistita da garanzia "GACS" di BCC Banca Iccrea
BCC Banca Iccrea (Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea) ha perfezionato la sesta cartolarizzazione di crediti non performing (NPL) assistita da garanzia "GACS", del valore di 650 milioni di euro e originata da oltre 5.700 debitori
- 04 maggio 2022
A Jesolo via al cantiere residenziale per il complesso JL Blue Resort
Recupero di un credito Utp, il terreno edificabile è di oltre 25 mila metri quadri che include tre edifici residenziali per 114 appartamenti, e la successiva costruzione di altri tre edifici a destinazione residenziale e ricettiva. Già partite le vendite. Prime consegne per l’autunno 2023 mentre l’ultimazione di tutto il complesso è prevista entro il 2025
- 04 gennaio 2022
Chiomenti e BonelliErede nella cartolarizzazione con garanzia GACS di Crédit Agricole Italia S.p.A., Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. e Credito Valtellinese S.p.A.
Perfezionata un'operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di crediti in sofferenza con GBV pari ad euro 1,8 miliardi
- 07 settembre 2021
Entrate, niente bonus edilizi per Oicr e veicoli di cartolarizzazione
Desta perplessità la posizione dell'Agenzia che nega la fruizione di eco e sismabonus e bonus facciate per reddito esente o per la sua assenza
- 24 maggio 2021
Per un mercato secondario dei crediti deteriorati
Con la risposta all'interpello n. 304 in data 28 aprile 2021 (di cui si è data notizia in queste pagine con articolo del 29 aprile a firma del dott. Angelo Busani), l'Agenzia delle entrate ha fatto luce su un tema già ben noto agli operatori del mercato: le norme speciali sulla cartolarizzazione
- 23 marzo 2021
Dai chiarimenti delle Entrate nuova linfa per le cartolarizzazioni immobiliari
Introdotte dal D.L. n. 34/2019, le "cartolarizzazioni immobiliari" sono caratterizzate, al pari dei tradizionali veicoli di cartolarizzazione, da uno specifico vincolo di destinazione, in forza del quale i beni, i diritti e le somme connessi ad una specifica operazione costituiscono patrimonio separato rispetto a quello delle società-veicolo e delle altre operazioni
- 17 marzo 2021
Allen & Overy con BNL Gruppo BNP Paribas nella piattaforma di cartolarizzazione NPL
Allen & Overy ha assistito BNL Gruppo BNP Paribas nella strutturazione di una piattaforma di cartolarizzazione di crediti deteriorati. I titoli per finanziare l'acquisto dei crediti sono stati emessi in due tranche, entrambe in forma partly paid.
- 11 marzo 2021
"Via Libera" da parte della Agenzia delle entrate alle operazioni di cartolarizzazione immobiliare
La possibilità di realizzare operazioni di cartolarizzazione «immobiliare» (i.e. aventi - come sottostante dei titoli ABS - beni immobili e proventi generati dalla locazione o rivendita dei medesimi beni) è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30.12.2018, n. 145), tramite modifica alla Legge 130/99. Le relative previsioni sono state successivamente integrate con il Decreto Crescita (D.L. 30.04.2019, n. 34)
- 10 marzo 2021
Allen & Overy con Algebris nella piattaforma di cartolarizzazione NPL da 1 miliardo di euro
I titoli emessi nell'ambito dell'operazione sono stati sottoscritti da Algebris NPL Partnership III, fondo di diritto lussemburghese dedicato agli investimenti in attivi non-performing. La gestione dei crediti è svolta da Algos S.r.l., servicer captive del gruppo Algebris, anche avvalendosi di ReoCo e LeaseCo appositamente create per la valorizzazione dei beni sottostanti
- 10 febbraio 2021
Modalità operative e attori della cartolarizzazione immobiliare
Sul palcoscenico delle operazioni di real estate stanno comparendo le cartolarizzazioni immobiliari, nuovo strumento per gli investitori del settore, potenzialmente in grado di ravvivare il mercato
- 18 gennaio 2021
Il peso del lockdown dei tribunali sul settore delle esecuzioni immobiliari: un mancato recupero di circa 8 miliardi di euro
Il 2020 è stato un anno particolare sotto diversi punti di vista. Si è molto parlato di mercato immobiliare, andando ad analizzare i numeri delle compravendite, i prezzi, le nuove esigenze scaturite dalla pandemia, i bassi tassi sui mutui. Ma c'è un altro aspetto che va analizzato: le conseguenze che hanno avuto le chiusure dei tribunali sulle esecuzioni immobiliari
- 26 maggio 2020
Intrum lancia una rete di agenzie
La società partecipata da Intesa Sanpaolo si occuperà anche di intermediazione immobiliare con la nascita della divisione Sales
- 21 febbraio 2020
Irrilevante per l’Irap la rettifica sul compendio immobiliare
In assenza di chiarezza si rischia di depistare il contribuente sul conteggio dell’Irap, già molto difficoltoso come testimoniato dal tentativo dell’agenzia delle Entrate