- 23 maggio 2022
«Il voto non è tutto, cerchiamo giovani svegli e ambiziosi»
A colloquio con Renzo Rosso, presidente del gruppo Otb (Only The Brave) e delegato di Confindustria per l’eccellenza, la bellezza e il gusto dei marchi italiani
- 09 maggio 2022
Incoming, la destinazione Italia ha un nuovo portale e fa gioco di squadra
Partnership con le Regioni, il Coni e una squadra di ambassador per fare conoscere al mondo le potenzialità dell’Italia di tutte le stagioni mentre il budget dell’Enit arriva a 52 milioni
«L’Italia ringiovanisca. Oggi per essere credibili bisogna avere almeno 50 anni»
Da una modesta famiglia operaia di Genova, ai sette ristoranti di Londra e all’acclamazione del Guardian: la rocambolesca e accidentata storia del nuovo erede di Giorgio Locatelli
- 26 marzo 2022
Renzo Rosso (Diesel) cresce in Masi Agricola
La mossa, ancora da ufficializzare, che conferma la voglia di Rosso di affiancare le grandi famiglie del made in Italy di qualità e la scommessa sul settore vitivinicolo in particolare
- 24 febbraio 2022
Ottimismo in passerella: da Fendi a Diesel, l’estetica dà vita al nuovo presente
Fra trasparenze eteree e insieme solide, il ritorno degli anni Novanta, corsetti e tocchi brillanti le sfilate si aprono con una sferzata di energia
- 22 febbraio 2022
Ottimismo, investimenti, innovazione: la moda italiana riparte dalle sfilate di Milano
Si apre la settimana della moda con le collezioni per l’autunno-inverno 22-23, all’insegna di una inedita e più sostenibile normalità, basata su nuovi accordi di filiera e investimenti in ricerca
- 17 febbraio 2022
Auguri Moda24, da 10 anni in prima linea nel racconto di fashion, lusso e beauty
Il 17 febbraio 2012 usciva il primo numero del settimanale, all’epoca in formato tabloid. Racconta un settore in piena evoluzione, che in dieci anni ha guadagnato 30 miliardi di euro di fatturato
- 11 febbraio 2022
Acquisizioni, food e salute guidano la corsa record
Le operazioni sono state 163 rispettoalle 144 pre-pandemia (+13%). Anche lo shoppingall'estero è raddoppiato con 22 transazioni
- 10 febbraio 2022
Per la Otb di Renzo Rosso oltre 1,5 miliardi di ricavi, Jil Sander già in pareggio
Il gruppo torna ai livelli di fatturato pre Covid, con indici di redditività molto positivi, su cui si basa il piano triennale 2022-24
- 08 febbraio 2022
Masi, nuovo patto tra i fratelli Boscaini per blindare le linee strategiche del gruppo
Vincolato il 73,5% del capitale per condividere posizionamento, linee di sviluppo, valorizzazione della family heritage. Ingresso nell’azionariato di Fondazione Enpaia con il 4%, secondo socio rilevante esterno allla famiglia dopo Red Circle Investment (ha il 7,5%)
- 14 gennaio 2022
Lusso, al mercato piace sportivo
Per il 2022 le previsioni indicano che le vendite aumenteranno da 283 miliardi di euro del 2021 a un range di 300-310 miliardi quest’anno.
- 17 dicembre 2021
Lorenzo Bertelli: «Al centro di tutto c'è la sostenibilità ambientale e sociale»
E’ stato indicato come l’erede del gruppo Prada, che entro tre anni raccoglierà il testimone del padre. Il figlio di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli racconta la sua idea di futuro.
- 16 dicembre 2021
Renzo Rosso: «Il vino è un po’ come i jeans, va valorizzato a partire dal prezzo»
Secondo l’impreditore della moda e del vino, «bisogna far capire che avere un'etichetta premium di vino italiano a tavola è come una borsa di Chanel al braccio. E rivoluzionare la comunicazione attraverso la tecnologia»
- 30 novembre 2021
La moda investe sul metaverso: Otb lancia il primo centro di ricerca dedicato al mondo virtuale
Da Gucci a Moncler, le iniziative dei brand intanto si moltiplicano, con negozi e prodotti Nft da comprare con criptovalute. Un mondo parallelo che promette di generare importanti ricavi
- 30 novembre 2021
Tod’s, il lusso e la lezione della pandemia: «Oltre al fare conta il saper dire»
Diego Della Valle. Il ceo del gruppo ragiona su come sono cambiate abitudini d’acquisto e strategie aziendali. «Con gli studenti osmosi creativa e generazionale per capire il futuro»
- 26 ottobre 2021
Kerry prepara una missione (quasi) impossibile
Mission: impossible. Alla vigilia della Cop26, John Kerry appare come Tom Cruise che non riesce a portare sugli schermi il settimo capitolo della saga, ma già gira l’ottavo film. Lo Zar del clima americano, designato dal presidente Joe Biden come suo inviato speciale, è abituato alle sfide
- 22 ottobre 2021
Masi, lo sbarco a Monaco rafforza le ambizioni di ripresa post Covid
«Il debutto e il riscontro in termini di pubblico è stato positivo. L’aspettativa maggiore è ora legata alla ripartenza del circuito del turismo internazionale, con il ritorno del pubblico russo, cinese, americano, ad alta capacità di spesa, ad oggi ancora sostanzialmente assente». Archiviata la