- 19 febbraio 2015
A Milano condanna per mancato rilascio delle copie «cortesia»
Chi non deposita le “copie cortesia” delle memorie portate in una causa può subire una sanzione pecuniaria. Il Tribunale di Milano, seconda sezione civile (fallimentare), con decreto n. 534 del 15 gennaio scorso, ha condannato una parte a pagare 5mila euro (in base all'articolo 96, comma 3, del
- 25 maggio 2014
Processi troppo lunghi? Costi troppo alti? In aiuto arriva l'avvocato-arbitro
Le procedure arbitrali sono una "importante e alternativa forma di giustizia privata". Ma fino a oggi la diffusione dell'arbitrato ha avuto i limiti dei "costi
- 22 maggio 2014
Gli avvocati civilisti lanciano la corte nazionale arbitrale per abbattere i costi della giustizia
Le procedure arbitrali sono una «importante e alternativa forma di giustizia privata». Ma fino a oggi la diffusione dell'arbitrato ha avuto i limiti dei «costi
- 28 marzo 2014
Un decreto legge per accelerare la giustizia civile
Ipotesi decreto legge sulla giustizia civile. Dopo l'incontro di ieri del tavolo a 3 gambe (ministero, avvocati, magistrati) prende corpo una soluzione
- 29 maggio 2013
Cancellieri: rinvio più breve per la riforma dei tribunalini
LA POLEMICA - Un ddl presentato da Nitto Palma su un nuovo illecito disciplinare dei magistrati scatena la bagarre. Ghedini: non blocca alcun processo
- 27 ottobre 2012
Giovani avvocati: sì alla riforma, ma solo se cambiano le regole sulla governance
NAPOLI. Sì alla riforma solo se cambiano le regole sulla rappresentanza degli avvocati. «Così non si può andare avanti o si risolve il problema della
- 23 marzo 2012
Voci dal congresso - Gli avvocati e i temi caldi per la categoria
Intervista a Dario Greco, presidente Giovani avvocati...
- 14 gennaio 2012
Avvocati verso lo sciopero e l'occupazione degli uffici giudiziari
Gli avvocati diserteranno le cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario: questa la prima protesta della categoria contro le liberalizzazioni annunciate
- 22 ottobre 2011
Riforma forense: la maggioranza propone la via breve del comitato ristretto. Per l'opposizione è «una sciocchezza»
CATANIA. La riforma forense non passerà in questa legislatura. Ne sono convinti i politici dell'opposizione, Nino Lo Presti, capogruppo di futuro e libertà
- 13 aprile 2011
I legali: «Sospensione e modifiche»
Rischio-paralisi per la giustizia civile. La decisione del Tar Lazio di sollevare alla Consulta la questione di legittimità sul regolamento della conciliazione
- 01 gennaio 1900
Il processo sommario fa il pieno
La maggiore parte delle controversie confluirà nel modello semplificato - LE REAZIONI - Berlusconi: «Completato un percorso di riforma iniziato nel 2009» Più caute le posizioni dell'avvocatura