- 14 ottobre 2020
Unindustria Napoli: approvati programma e squadra del presidente designato
Maurizio Manfellotto: rilancio del Mezzogiorno e investimenti in sostenibilità, le priorità per superare la fase della crisi da Covid
- 21 novembre 2019
Dai bagni di sole al selfie in spiaggia, 100 anni di foto dei vacanzieri d’Italia
Il progetto punta a recuperare il grande e inesplorato giacimento culturale delle fotografie che hanno accompagnato un secolo di vacanze degli italiani che saranno invitati a condividere le proprie immagini delle vacanze
- 23 settembre 2019
Matera capitale della cultura, modello per creare occupazione
Boccia (Confindustria): la cultura non è elitaria, è un asset trasversale. Longo (Audi): la spinta culturale alla tutela dell'ambiente ha visto l'automotive in prima linea
- 02 settembre 2019
Nei progetti dei nuovi hotel: territorio, social e molto lusso
Gli architetti creano luoghi ricchi di identità locale con spazi per l’aggregazione e la condivisione (anche online)
- 09 febbraio 2018
Accordo Confindustria-Mibact per promuovere le reti d’impresa della cultura
Confindustria e Mibact hanno firmato oggi un accordo per promuovere e diffondere le Reti d'impresa della cultura, tutelando e valorizzando il patrimonio culturale italiano attraverso l’utilizzo dell’Art bonus e delle Reti d’impresa. Obiettico dell’accordo favorire e divulgare la cultura d'impresa
- 27 luglio 2017
Fincantieri-Stx: i cantieri diventano dello Stato - Turismo
Il ministro francese dell'Economia, Bruno Le Maire, in conferenza stampa...
- 21 luglio 2016
«Raccontiamo al mondo la nostra bellezza»
«Le nostre imprese sono alfieri di qualità e di bellezza nel mondo. Anche noi imprenditori crediamo che la cultura sia motore di sviluppo. Umano ed economico. Secoli di storia hanno plasmato una bellezza diffusa che è la vera ricchezza dell’Italia. Questo patrimonio noi lo abbiamo ricevuto in
- 13 luglio 2016
Disastro in Puglia - Turismo
Spicca la crescita della presenza dei turisti stranieri che generano quasi il 51% degli arrivi estivi
- 11 maggio 2016
L'Italia del turismo deve recuperare il ritardo digitale
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha giustamente sottolineato nello scorso fine settima a Pietrarsa la “necessità di un racconto” in chiave turistica per il nostro Mezzogiorno.
Infrastrutture - Banche - Tassa soggiorno: Franceschini, sistema stelle datato
Prima parte del programma dedicata al tema delle infrastrutture
- 16 novembre 2015
Viaggi a Parigi, il colpo si sente anche sul turismo
Il «colpo» si sente, in termini di ricadute sulle prenotazioni italiane a Parigi ma anche su quelle francesi a Roma. La speranza tuttavia è che, archiviata l'onda emotiva delle prime due settimane, la situazione torni a normalizzarsi.Il 13 novembre fa inevitabilmente sentire il proprio peso sulla
- 23 ottobre 2015
In montagna affari per 11 miliardi
La stagione del turismo invernale inizia tra breve, dopo una estate a pieni giri per l’industria delle vacanze. Le attese sono molto positive. Secondo una
- 15 agosto 2015
Il turismo torna a crescere
Nonostante l’instabilità meteorologica sia diventata ormai una vera e propria costante delle estati italiane e il dibattito sulla ripresa dei consumi divida
- 16 giugno 2015
Accelerano gli investimenti negli alberghi italiani, grandi gruppi internazionali in prima fila
Positive le attese sulla crescita quest’anno e oltre degli investimenti nel comparto immobiliare-turistico secondo i risultati del seminario sul tema promosso dallo studio ErreLegal e svoltosi presso l’hotel LaGare di Milano. Secondo la sintesi dei lavori, i grandi gruppi alberghieri internazionali
- 03 aprile 2015
Turisti alla scoperta dei distretti
Nelle vetrine della gioielleria Brivio brillano creazioni ispirate a monili, pietre e diademi ritratti nelle opere di Palma il Vecchio, mentre la profumeria Tymiama ha ricreato alcune essenze in voga all’epoca dell’artista, fra Quattro e Cinquecento. Si tratta solo di due nomi della lunga lista di
- 22 dicembre 2014
Valore al top per salute, utility e turismo
L'industria della salute fa quasi centro, seguita a breve distanza da utilities e tempo libero. Lontani dall'obiettivo oil&gas, materie prime ed edilizia. Lo