Stop all’obbligo di versare allo Stato i risparmi delle casse professionali
La Consulta boccia il versamento forzoso, da parte delle Casse di Previdenza, delle somme rinvenienti dalla applicazione delle norme sulla Spending Review.Questa la conclusione della Corte Costituzionale sul dettato dell'articolo 8, comma 3, del Dl 95/2012, a seguito di un ricorso presentato dalla
- 05 ottobre 2016
Banche - Alitalia - Ilva
Banche - 'Affrontare le sfide' e le difficolta' delle 'banche deboli 'e' necessario per assicurare la stabilita' del sistema...
- 23 settembre 2016
Commercialisti, regolamento unico per la Cassa
Importanti novità sul fronte previdenziale e assistenziale per i commercialisti iscritti alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dottori commercialisti(Cnpadc). Dal 1° gennaio 2017 entra in vigore il nuovo regolamento unitario, approvato a ottobre 2015 dal Consiglio di amministrazione e
- 17 settembre 2016
Pensioni, assegni più ricchi per i commercialisti. Si parte dal 2016
Si alza il futuro assegno delle pensioni per i dottori commercialisti. Dai ministeri vigilanti del Lavoro e dell’Economia è infatti giunto ieri il via libera alla delibera con cui la Cassa previdenziale di categoria (Cnpadc) «riconosce sui montanti contributivi calcolati al 31 dicembre 2014 degli
- 01 agosto 2016
Casse dei professionisti, i pensionati crescono più degli iscritti
A fronte di quasi un milione di professionisti ancora al lavoro, ce ne sono quasi 200mila a riposo.
- 31 maggio 2016
Per casse commercialisti e ragionieri cammino autonomo
Cammini distinti e indipendenti per commercialisti e ragionieri. La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti e quella dei ragionieri non hanno in programma nessuna fusione e ambedue gli enti vogliono proseguire le loro attività in modo autonomo. Lo hanno affermato oggi, con una nota congiunta
- 04 maggio 2016
L'abbraccio delle classi dirigenti
Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le classi dirigenti italiane si sono strette intorno al “loro” giornale. La cerimonia alla Scala per i 150 anni del Sole 24 Ore è stata una occasione di festa e di riflessione per le élite del nostro Paese. Intorno all'informazione –
- 03 maggio 2016
L’abbraccio delle classi dirigenti
Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le classi dirigenti italiane si sono strette intorno al “loro” giornale. La cerimonia alla Scala per i 150 anni del Sole 24 Ore è stata una occasione di festa e di riflessione per le élite del nostro Paese. Intorno all’informazione –
Draghi: tassi bassi a lungo-Previdenza-Pop Vicenza
Tassi confermati ai minimi storici e stoccate alla Germania
- 07 aprile 2016
Cassa commercialisti, la riforma supera l'esame-Cassazione
LaCassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti ha agito correttamente quando ha calcolato la pensione erogata dopo il 2008 prendendo come riferimento la quota reddituale media degli ultimi 24 anni - cioè dal 1979 al 2003 - e non quella degli ultimi 15 anni. Così ha
- 15 febbraio 2016
Dai prestiti all’assistenza c’è più welfare nelle Casse dei professionisti
Più welfare contro la crisi che ha tagliato i redditi e ridotto l’appeal delle libere professioni. In attesa dello Statuto dei lavoratori autonomi - il disegno
- 15 dicembre 2015
Casse, salgono i debiti degli iscritti
Casse di previdenza alle prese con l'evasione contributiva. Il fenomeno negli anni della crisi si è acutizzato e gli enti stanno cercando soluzioni che tengano conto delle diverse situazioni. Perché a volte l'evasione è volontaria, e quindi il professionista pur avendo le risorse, non effettua i
- 31 luglio 2015
Bilanci tecnici delle Casse, più semplice l'esame di sostenibilità
Casse di previdenza all’opera sui bilanci tecnici dopo lo stress test di tre anni fa.Le regole da applicare quest’anno, come ha chiarito il ministero del Lavoro (si veda Il Sole 24 Ore del 27 luglio), sono quelle in vigore prima dell’esame imposto dall’allora ministro Fornero, e quindi sui 30 anni