Renzo Bossi
Trust project- 12 marzo 2020
Bossi-Belsito, dalle multe ai gioielli le spese dell’ex tesoriere
Le motivazioni dell’ultima sentenza sui fondi della Lega nord, con la quale l’11 settembre 2019, è stata confermata la condanna dell’ex tesoriere
- 17 dicembre 2019
Sardine e non solo: da «balena bianca» a «trota», il dizionario ittico della politica
Dalla definizione della Dc come Balena Bianca al Trota, figlio di Umberto Bossi. Le Sardine sono solo l’ultimo caso di appellativo politici rubati al mondo ittico
- 07 agosto 2019
Dalla laurea del Trota alla villa di Gemonio, tutte le spese per la “Family” Bossi
Le indagini della Guardia di finanza hanno dimostrato l’illecito utilizzo dei fondi elettorali per 49 milioni di euro. Le inchieste delle procure di Milano e Genova hanno fatto luce su una presunta truffa che avrebbe consentito alla famiglia del Senatùr Umberto Bossi di utilizzare i fondi per spese personali
- 06 agosto 2019
Fondi Lega, Cassazione: truffa prescritta ma resta la confisca dei 49 milioni
Prescritto il reato di truffa per Umberto Bossi e Francesco Belsito. Quest'ultimo resta responsabile del reato di appropriazione indebita: per lui ci sarà in questo caso la rideterminazione della pena in Appello. Lo ha deciso la Cassazione
- 18 gennaio 2019
“Spese pazze” al Pirellone, condannati Bossi jr e capogruppo Lega al Senato
C'erano anche Renzo Bossi detto “il trota”, figlio del fondatore del Carroccio Umberto Bossi e Nicole Minetti, ex igienista dentale di Silvio Berlusconi, tra i 57 imputati per peculato (in un caso truffa) al processo sulla cosiddetta “Rimborsopoli” al Pirellone, tutti ex consiglieri ed ex assessori
- 21 novembre 2018
Anticorruzione, Conte: via libera entro dicembre. Dal M5S no alla fiducia
Nessun voto di fiducia su maxiemendamenti. È questa la linea concordata nel M5s che intende dunque proseguire l'esame in Aula del ddl anticorruzione seguendo la procedura parlamentare, «voto per voto». La norma sul peculato sarà corretta al Senato ma «la notizia è che verrà approvata alla Camera in
- 24 ottobre 2018
Chi è Angelo Ciocca, il «bulldog» leghista che ha calpestato il discorso di Moscovici
È tornato alla ribalta delle cronache per aver calpestato - «con una suola made in Italy» - la relazione di Moscovici subito dopo che il commissario europeo agli Affari economici, con diplomazia e fermezza, aveva bocciato la manovra italiana. Ma Angelo Ciocca, classe 1975, europarlamentare della
- 24 luglio 2017
Lega, Bossi e Belsito condannati per truffa
L’ex leader della Lega Nord Umberto Bossi è stato condannato a due anni e sei mesi al processo sulla truffa da 56 milioni ai danni dello Stato. Condannato a 4 anni e dieci mesi anche l’ex tesoriere Francesco Belsito. Il giudice ha disposto la confisca di 48 milioni alla Lega. Per l’accusa, nel
- 10 luglio 2017
Fondi Lega, due anni e 3 mesi a Umberto Bossi. Condannati anche il figlio Renzo e l’ex tesoriere Belsito
Due anni e tre mesi a Umberto Bossi e un anno e mezzo al figlio Renzo sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Milano per aver usato fondi del partito a fini personali. Il giudice monocratico Marialuisa Balzarotti ha condannato per appropriazione indebita anche l’ex tesoriere della Lega Francesco
- 28 aprile 2015
Spese pazze in Regione Lombardia: a giudizio 5 consiglieri in carica e 56 ex, tra cui Minetti e Renzo Bossi
Ci sono anche cinque consiglieri regionali in carica tra i rinviati a giudizio dal gup Fabrizio D'Arcangelo nell'ambito del procedimento sulle presunte `spese pazze´ nei rimborsi ai gruppi del Consiglio regionale lombardo. Si tratta di Luca Gaffuri, ex capogruppo e attuale consigliere del Pd,
- 18 ottobre 2014
A processo Bossi e i due figli
Il gip di Milano ha disposto la citazione diretta a giudizio di Umberto Bossi e dei figli Riccardo e Renzo Bossi per appropriazione indebita nell'inchiesta sui
- 02 aprile 2014
Maroni ai consiglieri: restituite rimborsi illeciti
La Corte dei conti chiede alla Lombardia di esortare i propri consiglieri a restituire i finanziamenti pubblici ai partiti utilizzati per spese illegittime. Le
- 06 marzo 2014
Spese pazze alla Regione Lombardia. Salami e cotechini comprati con i soldi pubblici. 64 verso il processo
Si chiude l'inchiesta "Spese pazze" che ha coinvolto 55 ex consiglieri regionali lombardi, 9 ex assessori e un collaboratore della regione Lombardia...
- 18 dicembre 2013
Dall'Italia all'Albania, inversione di rotta dell'emigrazione
Ora che la compagnia aerea locale la Belle Aire è in crisi, Alitalia ha subito aumentato i voli. Destinazione, Albania: la nuova rotta di un'emigrazione al
- 13 dicembre 2013
Falsa laurea, Renzo Bossi mentiva e raccontava al papà dei suoi (falsi) successi negli Usa
Umberto Bossi era all'oscuro della laurea albanese comprata dal figlio Renzo con i soldi del partito e diceva di essere «orgoglioso» perché il Trota studiava
- 02 dicembre 2013
Lega, laurea Bossi - Ministro Interno albanese Samjr Tahiri a Radio 24: «Decina italiani indagati per laurea comprata»
"Sono una decina gli studenti italiani indagati a Tirana, per aver conseguito una laurea senza aver mai seguito le lezioni nelle università private albanesi". Lo rivela all'inviata a Tirana di Radio 24 per "A Ciascuno Il Suo" Samjr Tahiri, ministro dell'Interno albanese. (L'audio dell' intervista integrale è pubblicata sul sito www.radio24.it nel programma "A Ciascuno Il Suo"). "Non vogliamo il turismo delle lauree comprate, questi studenti fantasma sono indagati per corruzione, abuso d'ufficio e altri reati. Anche Renzo Bossi è uno dei casi." A Tirana, il Governo ha avviato un'operazione di verifica di qualità sul business degli atenei privati aperti e il Ministro dichiara a Radio 24: "Affidiamo ad una società internazionale di valutazione di verificare gli standard di qualità degli atenei. Gli studenti fantasma sono un danno per tutti. Sono meno di dieci gli studenti italiani su cui stiamo indagando, hanno preso la laurea in Scienze sociali senza essere venuti neanche un giorno". Possibile la revoca del diploma di laurea? "Quella sarà una decisione amministrativa, noi stiamo indagando anche su quanti vanno all'estero per individuare le persone che vogliono questa laurea e pagano"
Falsa laurea, Renzo Bossi indagato a Tirana. Con lui ci sono altri 10 italiani
«Sono una decina gli studenti italiani indagati a Tirana, per aver conseguito una laurea senza aver mai seguito le lezioni nelle università private albanesi».
Lauree comprate, 10 italiani indagati a Tirana Il Ministro dell'Interno albanese: "Basta turismo dei titoli di studio"
Non solo Renzo Bossi. Ma almeno una decina di studenti italiani. Dottori in Scienze sociali, senza aver partecipato a nessuna lezione...