- 01 febbraio 2023
Italia vs Francia, la competizione internazionale sull’esportazione
Lo Stato francese blocca e compra i Tesori Nazionali. Nel nostro Paese dal 2017 a oggi il Ddl Concorrenza come ha modificato la circolazione
- 16 settembre 2022
“Maigret”, il commissario di Simenon torna in sala con un film affascinante
Nel weekend al cinema da segnalare il lungometraggio di Patrice Leconte con Gérard Depardieu. Tra le novità anche il coreano “Nido di vipere”
- 23 agosto 2022
Alla scoperta di Parigi con l'attrice Marion Cotillard
La capitale francese vista attraverso il caleidoscopio di film che ne hanno segnato la storia. Fra cabinet de curiosité, piscine e collezioni di giostre.
- 30 giugno 2022
Battuta d’arresto per l’arte moderna da Sotheby’s
Risultati sotto le aspettative e molti invenduti nonostante le garanzie su circa un terzo dei lavori aggiudicati. Il catalogo dedicato all'arte inglese galleggia grazie a Bacon. Il fritto misto moderno e contemporaneo salvato da Monet e garanzie
- 14 maggio 2022
Pollock, Picasso e due record anomali per il ‘900 in asta da Christie’s
Nessun lotto aggiudicato sotto la soglia del milione di dollari, quattro oltre i 40 milioni di $. Record per uno storico dipinto ottocentesco di Leutze e per il semi-sconosciuto Ernie Barnes. Le garanzie salvano molti lotti
- 18 aprile 2022
Catherine Spaak e il mito della giovinezza
La sensuale attrice oggetto del desiderio dell’Italia degli anni ’60 è morta a 77 anni
- 17 gennaio 2022
Mercato. L’arte resiste alle crisi economiche e finanziarie
In vent’anni il valore delle opere scambiate è cresciuto del 128% a 50,10 miliardi di $
- 18 dicembre 2021
Sotheby’s pronta a tornare in borsa?
Patrick Drahi, impegnato in altre “avventure” finanziarie, potrebbe effettuare l'anno prossimo l'Ipo di Sotheby's, che sta per chiudere un anno record con volumi pari a 7,3 miliardi di dollari
- 17 novembre 2021
Frida Kahlo e Soulages record da Sotheby’s
Monet guida i realizzi; le garanzie aiutano diversi lotti a decollare. Ottimo risultati per le artiste in catalogo
- 26 ottobre 2021
Passaggio in Normandia chiacchierando con Flaubert
Fra villaggi, spiagge e cattedrali, itinerario nei luoghi dove visse e creò lo scrittore, nato a Rouen 200 anni fa
- 13 ottobre 2021
Sotheby’s, risultati sotto le attese per le opere di Moderno e Contemporaneo
I top lot non soddisfano le esigenze dei collezionisti asiatici; apprezzati i giovani artisti emergenti che segnano prezzi record
- 29 settembre 2021
Rinasce il Consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale
La struttura sarà di nuovo operativa, dopo circa 9 anni di attesa, presso il ministero dell'Università e della Ricerca.
- 23 maggio 2021
Gli Identity men, difensori e costruttori della nostra identità culturale
Durante la Seconda guerra mondiale il nostro patrimonio artistico fu minacciato......
- 13 maggio 2021
Oltre le stime l’asta Sotheby’s di Impressionismo e avanguardie
Le Ninfee di Monet da 40 arrivano a 70 milioni di dollari, risultati milionari per i grandi nomi della pittura, grazie anche alle garanzie
- 26 aprile 2021
Bracco: ricerca, transizione ecologica e ruolo delle donne, così riparte l’Italia
L’imprenditrice, nel suo palazzo nobile di Milano, racconta delle avventure di famiglia, della voglia di tornare alla vita pre Covid e dà un consiglio a Mario Draghi
- 26 marzo 2021
Van Gogh ‘perde' 3 milioni di euro in pochi minuti da Sotheby’s
Il fantasma di un compratore online batte l’opera per 16,2 milioni di euro, scesi a 13,1 milioni a fine asta. Buoni risultati per un catalogo ben curato
- 06 marzo 2021
La “saga dei Crociani”, la Real Casa dei Borbone e il mistero del quadro di Gauguin
La controversia giudiziaria divide ancora le figlie dell’ex attrice Edy Vessel. Camilla di Borbone prepara l’appello contro la multa da 2 milioni per oltraggio alla Corte di Jersey
- 19 febbraio 2021
Successo per l’asta della collezione Christo e Jeanne-Claude
La vendita ha totalizzato 9,2 milioni di euro superando le stime con un'offerta che spaziava dai progetti dei due artisti ai lavori acquistati, scambiati e donati dagli artisti conosciuti nella loro vita
- 16 febbraio 2021
Per prosperare in contesti malvagi bisogna allenarsi a difficoltà desiderabili
Non è facile accettare che la via migliore per apprendere sia lenta e che i cattivi risultati immediati servano per ottenerne di migliori in seguito