Reno
Trust project- 30 marzo 2023
Dal Russkiy Parmesan al Parmesano di Colombia, l’Italia alla guerra dei finti marchi
Alla seconda giornata di Cibus l’annuncio della vittoria del Consorzio del Parmigiano contro le copie sudamericane
- 27 marzo 2023
Infrastrutture, timidi progressi ma la linea Reno Alpi è indietro
Nel 2022 completati 4 interventi ma i tempi di realizzazione restano lunghissimi: 20 anni per la Rho-Monza, 15 anni per la variante Varesina. In ritardo le connessioni ferroviarie al Gottardo
«Adesso la priorità è completare le opere per Milano-Cortina 2026»
Presidente Confindustria Lombardia
- 21 marzo 2023
La Terra senz’acqua: siccità dal Sudamerica all’Europa
Il cambiamento climatico provoca una carenza globale, con effetti sulle economie in tutto il mondo. Italia in testa in Europa per consumi idrici a usi civili
- 14 marzo 2023
La sfida titanica (ma necessaria) di riaprire miniere in Europa
Per una serie di materiali green siamo troppo dipendenti dall’estero, ma per sviluppare l’autoproduzione - come vorrebbe la Commissione Ue - dovremo superare ostacoli enormi: dalla sindrome Nimby al caro energia
- 06 marzo 2023
Un lungo trail per esplorare i tesori del Liechtenstein
L’escursionismo è forse il modo migliore per scoprire le bellezze naturalistiche e culturali del più piccolo Principato situato nel cuore delle Alpi, fra l’Austria e la Svizzera
- 20 febbraio 2023
Monsieur Conte alla Scala, portaci via con te
Peccato che non esista, in Italia, una tradizione, nobile e molto pregnante, come quella giapponese del «Ningen Kokuhō», cioè il «tesoro nazionale vivente».
Colonia: la signora in verde tra arte, sorrisi e profumi
La quarta città tedesca incarna la Germania che non ti aspetti: allegra, caotica, attenta all’arte ma anche ai piaceri dei sensi. E sempre più green
- 16 febbraio 2023
Tutti pazzi per il Carnevale
Da Venezia a Cadice, da Mamoiada a Basilea e Viareggio viaggio alla scoperta di una della festività più antiche d'Europa
- 10 febbraio 2023
Vasco Rossi, Zucchero, Ligabue: chi vince negli affari?
Negli ultimi 15 anni la società di produzione musicale del Blasco ha incassato 74 milioni di euro e ha quasi sempre chiuso in attivo. È quanto ricostruisce “Fiume di denaro”, che ha letto anche i bilanci delle società di Sugar Fornaciari e di Ligabue
- 11 gennaio 2023
Clima, anche Greta Thunberg e 200 personalità contro la miniera di carbone
I manifestanti difendono il villaggio abbandonato di Lützerath per impedire l’ampliamento della miniera. Sabato manifestazione con l’attivista svedese
- 06 gennaio 2023
Ildegarda, la monaca benedettina cara a papa Benedetto XVI
La badessa tedesca fu nominata dottore della Chiesa nel 2012. Fu musicista, cosmologa, teologa, guaritrice, filosofa, poetessa, consigliera politica e profetessa
- 07 dicembre 2022
Studio Legale Mancinella assiste Indiana Production per la realizzazione della serie Sky Original "Unwanted"
La serie è liberamente ispirata al libro "Bilal" di Fabrizio Gatti, sul suo viaggio sotto copertura tra i migranti sulle rotte tra Africa e Europa
- 23 novembre 2022
Emilia Romagna, al via la prevenzione del dissesto idrogeologico con 7 gare per 140 milioni
Gli interventi riguardano manutenzione ordinaria, straordinaria, riqualificazione e adeguamento funzionale di opere e tratti dei corsi d'acqua
L’alternativa alla carne? Sono i funghi la nuova frontiera sostenibile
È il micelio la nuova frontiera dei sostituti della carne che sta attirando sempre maggiori investimenti, data la sua estrema versatilità
- 21 novembre 2022
Webuild, cresce il peso dei contratti esteri
Nuovo contratto in Romania. Il 90% degli ordini è fuori dal mercato domestico
- 18 novembre 2022
Webuild: contratto da 441 milioni in Romania per potenziare corridoio ferroviario
Le commesse portano a un valore complessivo di 2 miliardi i contratti aggiudicati e in corso di finalizzazione in Romania, finanziati per la maggior parte da fondi europei (Programma Operativo per le Grandi Infrastrutture, Poim)