- 27 marzo 2023
Pensioni anticipate
Come ogni lunedì, torna l'appuntamento con...
Pensione anticipata, conviene? Ecco perché bisogna scegliere tra lavoro e assegno
Manovra 2023: le condizioni per chi lascia prima del tempo. Opzione Donna ricalcola la cifra col contributivo ma consente il cumulo con l'impiego
- 21 marzo 2023
Pensioni: in attesa di nuova Quota 103, ecco le soglie d’uscita anticipata
Il confronto tra governo e parti sociali sulla nuova riforma previdenziale sta segnando il passo e sembrano allungarsi i tempi per l'introduzione di Quota 41 per garantire il pensionamento anticipato
- 14 marzo 2023
L’integrativa che riduce le imposte fa scattare la dichiarazione infedele
La dichiarazione integrativa che riduce le imposte indicate originariamente è rilevante ai fini penali. A fornire questo principio è la Cassazione con la sentenza n. 10726
Pensioni: priorità a previdenza integrativa e lavori usuranti. Tempi lunghi per Quota 41
Lo stato di salute non proprio brillante dei conti previdenziali e i vincoli posti dalla Ue, con cui il governo ha già avviato la trattativa sulla revisione del Patto di stabilità e sui correttivi al Pnrr, sembrano rallentare la tabella di marcia della riforma previdenziale
- 07 marzo 2023
Note di variazione e dichiarazione integrativa per chi ha adottato il forfettario senza i requisiti
Un lavoratore autonomo in regime forfettario svolge anche attività di lavoro dipendente e nel 2020 consegue un reddito da lavoro dipendente superiore a 30mila euro. Tuttavia, nel 2021 continua ad emettere fatture in regime forfettario e nel 2022 invia il modello Unico Pf procedendo alla compilazione del quadro LM per quanto riguarda i redditi conseguiti nell’ambito del lavoro autonomo. Solo successivamente, si accorge dell’errore commesso e vorrebbe conoscere gli adempimenti da porre in essere per la regolarizzazione dell’intera posizione. V. C. - Bari
Per i rifugiati ucraini permessi di protezione temporanea prorogati al 31 dicembre
La proroga al 31 dicembre della validità dei permessi per protezione temporanea Ue è una delle principali misure contenute nel decreto 16/2023, pubblicato il 2 marzo
- 23 febbraio 2023
Errore nel valutare le rimanenze scoperto solo nel 2023: così la correzione e l’indicazione in nota integrativa
Il caso operativo di Master Telefisco
- 16 febbraio 2023
Previdenza: cresce l’adesione ai Fondi pensione negoziali (+10%), ma non tra i giovani
In 3,8 milioni di lavoratori hanno aderito, ma crescono gli iscritti over 54 e sono pochi gli under 34. Penalizzate le donne
- 12 febbraio 2023
Tarsu da ridurre in caso di disfunzione non temporanea della raccolta rifiuti
A prescindere dalle responsabilità del Comune nella gestione del servizio
- 09 febbraio 2023
Mutui, la Ue «salva» le banche: rimborsi limitati per l’estinzione anticipata
Il diritto al rimborso anticipato non include le spese indipendenti dalla durata del contratto