Renault-Nissan-Mitsubishi Alliance
Trust project- 18 maggio 2023
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
- 16 maggio 2023
Renault, arriva il suv coupé ibrido con il nome di un jet da caccia: Rafale
Basato sulla piattaforma di Austral e di Espace dovrebbe disporre di motorizzazioni elettrificate, debutterà il 18 giugno proprio al salone dal salone internazionale dell’aeronautica di Le Bourget
Dongfeng e i suoi brand
Il gruppo cinese controlla marchi come Seres
Renault Megane E-Tech
La Renault Megane E-Tech non ha nulla a che vedere con le altre Mégane ma ne condivide solo il nome: è una cinque porte molto compatta che offre un abitacolo spazioso e curato. Agile e molleggiata è anche scattante. L'infotainment e gli aiuti alla guida sono all'avanguardia. Il primo riceve anche
- 08 maggio 2023
Renault Twingo ZE
La Renault Twingo ZE elettrica impone pochi compromessi rispetto alle altre versioni con motore a benzina: lo spazio a bordo è immutato e le prestazioni sono simili a quelle della 900 cc turbo da 95 cv con il cambio automatico. La Twingo Electric è disponibile in tre versioni: già la Zen che ha di
- 04 maggio 2023
Bufera sulle banche Usa: PacWest cerca un compratore e crolla in Borsa, giù anche Western Alliance e First Horizon
L’istituto di Los Angeles annuncia che sta valutando «opzioni strategiche»: il titolo perde il 50% nel dopo-Borsa Usa. Non bastano le rassicurazioni
- 22 aprile 2023
Nissan Juke
Baule da 422 litri e lunghezza pari a 4,21 metri per la Nissan Juke. A distanza di otto anni dal lancio la Nissan Juke si è rinnovata per la seconda volta mantenendo il suo tipico design distintivo, che continua ad essere la prima ragione d'acquisto. Il restyling riguarda il frontale, con una nuova
- 20 aprile 2023
Renault, ricavi su del 30% ma la guerra dei prezzi affonda il titolo
Renault è scesa fino al 7,9% a Parigi dopo che Tesla ha confermato di preferire riduzione di prezzi e incremento dei volumi anche a scapito dei margini
- 19 aprile 2023
Renault 65.927 immatricolazioni
Renault conquista l'ottava posizione tra i marchi più venduti in Europa a marzo 2023 grazie alle 65.927 immatricolazioni contro le 54.192 del 2022 e facendo registrare una crescita del 21,7%. Come market share, secondo l'analisi fatta da ACEA, Renault ha raggiunto a marzo 2023 il 4,6% del mercato.
Renault Clio restyling, nuovo frontale e un po’ di tecnologia in più
Stile aggiornato e maggiore connettività. Confermata la motorizzazione diesel
- 04 aprile 2023
Auto nel 2035, Mitsubishi Moonstone: ecco come sarà suv-coupè elettrico del futuro.Moonstone, l’ok allo stile da un italiano
Mitsubishi Moonstore è il futuro suv-coupè per il 2035. Il concept, il cui nome significa significa pietra lunare, non proviene dal Giappone, bensì è il risultato dell’inegno degli studenti dell’Istituto Europeo di Design (IED).
I modelli al debutto firmati Renault e Dacia. Così cambia l’Alleanza
La nuova strategia del Gruppo Renault all’indomani del rilancio dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi punterà in prima battuta a riportano in auge alcune delle icone storiche del brand. Si parte da fine marzo quanto verrà svelato il nuovo Espace, il modello che ha più contribuito al successo degli
Renault Espace, da monovolume a suv: com’è fatta la sesta generazione
Derivata dalla Renault Austral, la nuova Espace dice addio al diesel e diventa full hybrid
- 23 marzo 2023
Renault contatta le banche per prepararsi all’Ipo di Ampere
Il gruppo starebbe valutando la quotazione dell’unità dedicata alle auto elettriche sulla borsa Euronext di Parigi già nel quarto trimestre