Renato Rordorf
Trust project- 31 marzo 2022
D.lgs 231/2001: compiti e responsabilità dell'organismo di vigilanza
L'evento, che avrà luogo il prossimo 14 aprile dalle 14,30 alle 17,30, è la prima tappa del ciclo di incontri "TEMI D'IMPRESA", organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura Torinese "Fulvio Croce" e Il Sole 24 ORE
Codice della crisi di impresa, slitta di un anno l'obbligo di segnalazione alle Entrate
Una proroga dettata dalla preoccupazione che un numero eccessivo di segnalazioni potesse essere effettuato anche nei confronti di soggetti potenzialmente beneficiari di interventi di sostegno
- 17 ottobre 2019
Querelle Rcs-Blackstone alla stretta, arbitrato al traguardo entro fine anno
Lunedì la seconda udienza del collegio arbitrale per la sede di Via Solferino. Possibile un primo pronunciamento, Della Valle smentisce interventi
- 12 novembre 2017
Riforma dei fallimenti in 3 mosse
Riforma dei fallimenti in 3 mosse. Saranno 3 i decreti legislativi destinati a riscrivere la disciplina della crisi d’impresa. La commissione Rordorf/2, istituita dal ministero della Giustizia e guidata dal presidente aggiunto della cassazione Renato Rordorf, ha messo in cantiere un lavoro su tre
Revisore d’obbligo per 175mila Srl
Sono circa 175mila le srl che potrebbero doversi dotare di un controllo sindacale sulla base della legge delega sulla riforma del diritto fallimentare approvata mercoledì scorso al Senato. È una stima di massima sui dati elaborati per il Sole 24 Ore da Infocamere. I criteri di delega sul punto sono
- 11 ottobre 2017
Dall’allerta alle garanzie: riforma fallimentare vicina al traguardo
Per la riforma della Legge fallimentare è ormai vicino il traguardo. Già oggi il Senato potrebbe approvare definitivamente la delega che mette nelle mani del Governo la riscrittura di alcuni dei cardini della disciplina della crisi d’impresa, con l’introduzione anche di elementi profondamente
- 07 aprile 2016
Orlando: entro l'anno attuazione della delega
Roma - Il Governo procederà entro l'anno alla riforma del diritto fallimentare attuando la delega. È l'impegno del ministro della Giustizia Andrea Orlando, intervenuto ieri alla giornata di studio organizzata dall'Università Lumsa. Un nuovo diritto concorsuale - sul quale annuncia Orlando c'è un