- 22 maggio 2020
Rapporto Pirelli, una lezione di modernità
Era stato salutato dai giornali come il “Manifesto del riformismo imprenditoriale” il Rapporto Pirelli da cui, cinquant’anni fa, nel maggio 1970 aveva preso il via l’operazione volta a ridisegnare lo statuto di Confindustria. Leopoldo Pirelli, quale presidente della Commissione incaricata di
- 21 agosto 2019
Huawei, nella lista nera Usa anche il centro ricerche di Segrate
Nell’elenco compaiono Huawei Italia e il Centro di ricerche di Segrate: uno degli undici centri di ricerca e sviluppo di Huawei sparsi per il mondo che appaiono scritti nella aggiornata Entity List
- 18 maggio 2019
La storia di Confidustria attraverso le parole dei suoi presidenti
Ripercorrere la storia di Confindustria, l'organizzazione degli industriali, attraverso le riflessioni ...
- 13 maggio 2019
La moderna cultura d’impresa nelle idee di chi crea sviluppo
In pagina presentiamo la prefazione che Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, ha scritto per il volume Per una moderna cultura d’impresa. Le idee e l’opera di sei presidenti di Confindustria (1946-1992)
- 02 aprile 2018
È a Segrate il «cervello» di Huawei, qui nasce la gran parte dei suoi brevetti
«Huawei questo centro avrebbe potuto farlo solo qui o in Giappone a Tokio oppure in Svezia, vicino a Ericsson». Renato Lombardi, 53 anni, guida il centro ricerche Huawei, a Segrate, alle porte di Milano. In questa zona c’è tutta una tradizione di aziende di un certo tipo: Alcatel a Vimercate; Nokia
- 23 marzo 2014
Il vento dei Giovani imprenditori
L'analisi su mezzo secolo di Alberto Orioli ricostruisce un pezzo di storia del Paese attraverso le generazioni di «industriali under 40»
- 17 novembre 2011
La ricerca cinese investe in Italia
Il taglio del nastro, previsto oggi a Milano, suggella l'eccezionalità del caso: per la prima volta in assoluto una multinazionale cinese del calibro di Huawei
- 01 gennaio 1900
La ricerca cinese investe in Italia
Oggi il colosso delle tlc Huawei inaugura a Milano una struttura con cento addetti
Opportunità Italia per i laureati cinesi
L'INIZIATIVA - Azzone: da Pechino il gruppo più numeroso tra i nostri studenti stranieri Romiti: una risorsa per le aziende