Ultime notizie

Renato Dulbecco

Trust project

  • 27 gennaio 2019
    Quei 700 dipendenti espulsi dal lavoro

    Cultura

    Quei 700 dipendenti espulsi dal lavoro

    Che interesse potranno mai suscitare i protocolli dei «riposi civili» nei quali un tempo la Corte dei Conti registrava il pensionamento o il ritiro dal lavoro dei dipendenti dello Stato? Di norma, nessuno. Se però tali registri risalgono al periodo 1939-43, l’occhio cade su oltre settecento nomi

  • 07 maggio 2018
    Da Dulbecco a Ruggero: l'eccellenza italiana che scopre nuove cure contro i tumori

    Tecnologie

    Da Dulbecco a Ruggero: l'eccellenza italiana che scopre nuove cure contro i tumori

    Sulla strada di un altro grande scienziato nato a Catanzaro e con la stessa passione: svelare i segreti delle cellule e del patrimonio genetico per arrivare a individuare nuove cure per il cancro. C'è un filo sottile che a distanza di decine di anni unisce Renato Dulbecco, giunto fino al Premio

  • 09 febbraio 2018
    Sanremo,  ascolti mai così alti dal 1999. Ultimo vince tra i Giovani

    Cultura

    Sanremo, ascolti mai così alti dal 1999. Ultimo vince tra i Giovani

    Tempo di primi verdetti per il Sanremo di Claudio Baglioni. Per la categoria Nuove proposte, vince la 68esima edizione del Festival della canzone italiana Ultimo con Il ballo delle incertezze. Seguono Mirkoeilcane con Stiamo tutti bene e Mudimbi con Il mago.Il premio della critica «Mia Martini» va

  • 08 febbraio 2018
    Sanremo, ciclone Virgina Raffaele. «La donna è mobile» con James Taylor

    Cultura

    Sanremo, ciclone Virgina Raffaele. «La donna è mobile» con James Taylor

    Sorpresa doveva esserci, sorpresa c’è stata. Una sopresa di nome Virginia Raffaele: l’attrice torna sul palco di Sanremo che l’ha già vista mattatrice in due edizioni, spuntando dalla platea per interrompere Claudio Baglioni che si accingeva a eseguire una sua canzone al piano.La gag, a livello di

  • 06 ottobre 2017
    La tempistica dei Nobel

    Cultura

    La tempistica dei Nobel

    Alzi la mano chi conosce Nils Gustaf Dalén. Nessuno sicuramente ne ha mai sentito parlare. Eppure nel 1912 questo signore svedese fu insignito del premio Nobel per la fisica, già allora il più importante riconoscimento mondiale in campo scientifico. Si dirà: ben pochi degli scienziati che ricevono

  • 02 settembre 2017
    Alla scoperta del popolo

    RadioProgramma

    Alla scoperta del popolo

    La storia del popolo italiano stimola la curiosità dei bambini nell'ultima puntata di "Terra in vista...

  • 30 agosto 2016
    I Nobel tornano a Biogem al Festival delle due culture

    Tecnologie

    I Nobel tornano a Biogem al Festival delle due culture

    Si svolgerà dal 7 all'11 Settembre 2016 l'ottava edizione del Meeting “Le Due Culture”, che chiama a raccolta presso il Centro di ricerche Biogem di Ariano Irpino (AV) protagonisti mondiali nei campi delle scienze cosiddette “esatte” e delle scienze “umane”. Giunto all'ottava edizione. Quest'anno

  • 07 giugno 2015
    Quel «soffitto incerottato» nel liceo classico di Imperia

    Notizie

    Quel «soffitto incerottato» nel liceo classico di Imperia

    Chiara Frassi è una professoressa di filosofia, insegna nel liceo classico Edmondo De Amicis di Imperia, e mi scrive una lettera che inizia così:«Vorrei raccontarle come può morire una scuola». Mi spiega che per un mese le ragazze e i ragazzi del liceo intestato all’autore del libro Cuore,

  • 08 ottobre 2014
    La matricola futuro Nobel

    Notizie

    La matricola futuro Nobel

    La domanda di immatricolazione all'Università di Torino di un giovassimo Renato Dulbecco, premio Nobel per la Medicina nel 1975.