- 23 giugno 2022
Nasce il Farnèse D’Or, premio celebra i legami Italia-Francia. Interscambio da 84 miliardi
La Camera di commercio francese in Italia ha premiato i protagonisti dell’economia, della politica e della cultura nei rapporti tra i due Paesi: dai ministri Giorgetti e Brunetta all’a.d. di Cdp Scannapieco
Pnrr, ai comuni già ripartiti 33,8 miliardi su 53 totali
Il ministro dell’Economia Franco all’Anci: «Avvio nei tempi stabiliti». Pronte le graduatorie da 3 miliardi per 264mila posti agli asili nido
Enti locali: Pnrr, ai Comuni già ripartiti con provvedimenti attuativi 33,8 miliardi su 53 totali
Il ministro Franco all’Anci: «Avvio nei tempi stabiliti». Pronte le graduatorie da 3 miliardi per 264mila posti agli asili nido
- 21 giugno 2022
Pnrr, al via il portale che aiuta le pubbliche amministrazioni nei progetti
Assistenza «tailor made»: supporto standard con Faq e moduli, supporto individuale su quesiti
La Bocconi premia 35 progetti delle pubbliche amministrazioni
Tra i migliori ci sono quelli di Inps, Camera di commercio di Firenze, Comune di Bergamo. Si aggiungono inoltre 38 menzioni di valore
- 17 giugno 2022
Sanità, dal contratto arretrati fino a 4.500 euro
Nella preintesa firmata aumenti medi da 175 euro per 545mila dipendenti
- 15 giugno 2022
Concorsi: attese fino a 1.021 giorni ma le nuove procedure tagliano i tempi
Nell’indagine ForumPa il censimento di 55 maxi-bandi 2019-2021. La Funzione pubblica: dalla seconda metà dell’anno scorso durata media ridotta a 90 giorni. Boom pensionamenti: dal pubblico impiego il 49% delle uscite con Quota 100
- 14 giugno 2022
Pa: obiettivo 4 milioni di dipendenti - 1,3mln di assunzioni nei prossimi 6 anni
Si corre sulle assunzioni a tempo dei professionisti PNRR: oltre 15 mila già realizzate. Ma ancora lenti i grandi concorsi: tra il 2019 e il 2021, 30 su 55 si sono conclusi, solo 14,5 mila posti assegnati su 103 mila a bando
Forum Pa, assumere 1,3 milioni di dipendenti in 6 anni
Assunzioni per raggiungere l’obiettivo di 4 milioni di dipendenti con un’età media di 44 anni e competenze adeguate fissato entro il 2028 dal ministro Brunetta
Traffico aereo quasi a livelli pre-pandemia, Italia la migliore
Inaugurata della prima Torre di Controllo remota d'Italia
Cuneo fiscale, produttività, Cig: i 10 nodi che vanno sciolti per rilanciare il lavoro
Quando si parla di lavoro si affrontano tante questioni e riforme, alcune delle quali ferme al palo da 25-30 anni. Eppure, oggi più che mai, bisogna farle. Per tornare a crescere, con l’uscita dalla fase emergenziale
- 06 giugno 2022
Salario minimo, c’è l’ok alla direttiva Ue. Ma in Italia la maggioranza è spaccata
A Strasburgo l’ultimo passaggio sul testo a un anno e mezzo dal primo varo da parte della Commissione europea. In Italia Ddl fermo in commissione
- 04 giugno 2022
Superbonus, taglio del cuneo e Patto di stabilità su misura: 3 soluzioni dal Festival dell’Economia
I grandi temi dell’economia affrontati dal palco del Festival. Il Nobel Phelps: un Paese non possa avere ottimi risultati economici con un enorme debito pubblico
Cuneo fiscale, Giorgetti apre. Confindustria, Cisl e Uil dicono sì alla proposta di taglio
Convergenza a Trento tra Confindustria, Cisl e Uil sulla proposta per garantire la tenuta d’acquisto delle retribuzioni, compromessa dalla ripresa dell’inflazione
Brunetta: «La crisi non c’è, Pil verso +3%. No al salario minimo per legge»
Il ministro della Pa al Festival di Trento: «Nel primo trimestre abbiamo avuto +0,1%, vuol dire 2,6% per tutto l'anno se non ci saranno negatività negli altri trimestri»