Renato Brunetta
Trust project- 24 marzo 2023
Pa, entro fine anno corsi di digitale per almeno il 30% dei dipendenti
Direttiva del ministro Zangrillo in occasione del lancio di Syllabus
- 27 febbraio 2023
Fondazione Carli: sì agli insuccessi nel curriculum e a un’orchestra in ogni scuola
La presidente Liuzzo lancia le lectiones magistrales di Parzani e Venezi: «Al ministro Valditara abbiamo chiesto più musica d’insieme negli istituti scolastici»
- 22 febbraio 2023
Putin in guerra con l'Occidente
Alla vigilia dell'anniversario del primo anno di guerra, Vladimir Putin non arretra. In quasi due ore di discorso davanti all'Assemblea federale russa spazio
- 21 febbraio 2023
Pa, il Consiglio di Stato stoppa la riforma dei concorsi
I giudici sospendono il parere sul decreto che digitalizza le selezioni
- 16 febbraio 2023
Smart working, addio vecchia scrivania: le aziende ora puntano su formazione e tecnologia
Grandi imprese, Pmi, microimprese e pubblica amministrazione sono alla ricerca di nuovi equilibri, ma dai dati e dai segnali che arrivano all’Osservatorio del Politecnico di Milano emerge che «c’è una polarizzazione tra grandi e micro e piccole imprese. Solo le prime normalizzano e perfezionano iniziative ben strutturate»
- 16 febbraio 2023
Smart working, addio vecchia scrivania: le aziende ora puntano su formazione e tecnologia
Grandi imprese, Pmi, microimprese e pubblica amministrazione sono alla ricerca di nuovi equilibri, ma dai dati e dai segnali che arrivano all’Osservatorio del Politecnico di Milano emerge che «c’è una polarizzazione tra grandi e micro e piccole imprese. Solo le prime normalizzano e perfezionano iniziative ben strutturate»
- 19 gennaio 2023
Tirocini, competenze e laboratori per i nuovi dirigenti pubblici
Mattarella e Meloni alla presentazione della «prima generazione dei dirigenti Pnrr»
- 18 gennaio 2023
Severino: «Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr»
Sono 150 gli allievi selezionati con l’ottavo corso-concorso Sna tra una platea di 7mila candidati, che ora si apprestano a svolgere dieci mesi di formazione
Pa, intitolato a Frattini l’ottavo corso-concorso Sna per i dirigenti. Formazione al via per 150
Alla cerimonia la presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione, Paola Severino, e il ministro Paolo Zangrillo: «Persone al centro». Lectio di Giuliano Amato
Severino: «Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr»
L'intervista al Presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione
- 07 gennaio 2023
Al traguardo la riforma del pubblico impiego
Entro il primo semestre del 2023 il cronoprogramma del Pnrr prevede l’entrata in vigore degli atti giuridici per la riforma del pubblico impiego. In realtà la quasi totalità del lavoro è stato già impostato da Renato Brunetta durante il governo Draghi e completato formalmente nei mesi scorsi con il
- 25 dicembre 2022
Mattarella: «La scomparsa di Frattini priva la Repubblica di un protagonista di alto profilo»
Cordoglio unanime da ogni parte politica. Letta: «Profonda Tristezza». Il vicepresidente Ue Timmermans: «Ha servito Italia e Ue con onore»
- 22 dicembre 2022
Dirigenti pubblici, pubblicato il bando per il nuovo corso-concorso Sna: 352 posti in palio
Tra gli ammessi saranno selezionati 294 dirigenti destinati alla presidenza del Consiglio e ad altre amministrazioni centrali
- 06 dicembre 2022
Zangrillo: «Per il Pnrr 35.900 assunti, con la ripresa subito i contratti»
Il ministro per la Pa: «L’una tantum in manovra segnale di attenzione al personale, contrattazione fondamentale per premiare competenze e merito»
- 16 novembre 2022
Pubblico impiego, per 2,2 milioni di dipendenti stipendio triplo a dicembre
Lo sblocco dei contratti 2019/21 porta aumenti e arretrati per quasi 5 miliardi a sanità, enti locali e istruzione nel mese delle tredicesime. Oggi l’ok all’intesa per Regioni e Comuni
Così 2,2 milioni di dipendenti statali avranno stipendio triplo a dicembre
La partita vera di Natale si gioca sugli arretrati. Da recuperare ci sono infatti gli aumenti progressivi spalmati sulle 39 mensilità del 2019, 2020 e 2021 e le 11 scoperte del 2022
- 02 novembre 2022
Pensioni, premi e soglie per chi rinvia l’uscita: ecco gli incentivi allo studio
I tecnici del governo stanno valutando la proposta lanciata dalla Lega per favorire la permanenza al lavoro anche dopo la maturazione dei requisiti per il pensionamento. Gli incentivi non sarebbero rigidamente ancorati al limite anagrafico di 63 anni
- 25 ottobre 2022
Più smart working negli uffici pubblici: ecco a quali condizioni
Secondo il nuovo responsabile della Pubblica amministrazione bisogna passare dalla logica del controllo a quella della verifica del risultato
Zangrillo (ministro Pa): «Va salvato tutto il lavoro di Brunetta»
Continuità piena alla Funzione pubblica - Apertura sui contratti