- 16 settembre 2020
- 20 ottobre 2018
Giandomenico Caiazza, nuovo presidente dell’Unione camere penali
Giandomenico Caiazza 62 anni di Salerno è il nuovo presidente dell'Unione camere penali. Una leadership conquistata con una vittoria di misura, 27 voti di scarto, su Renato Borzone. La partita della presidenza ,in un congresso molto partecipato, si è chiusa con 150 voti per il candidato romano e
- 23 dicembre 2010
Concessi gli arresti domiciliari a Flavio Carboni, imprenditore coinvolto nell'inchiesta sulla P3
Con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza dei termini prevista per il 7 gennaio prossimo, Flavio Carboni ha ottenuto gli arresti domiciliari. Il
- 02 dicembre 2010
Finmeccanica: nessuna azione per bloccare le indagini
L'IPOTESI BOICOTTAGGIO - La procura di Roma e il ruolo della Gdf: fiducia nelle Fiamme gialle Per l'ex consulente Cola quattro ore di interrogatorio
- 17 novembre 2010
Il Tribunale del Riesame conferma la custodia cautelare in carcere per Lombardi e Carboni
Il Tribunale del Riesame di Roma, presieduto da Guglielmo Muntoni, ha confermato la custodia cautelare in carcere per Flavio Carboni e Pasquale Lombardi, due
- 12 settembre 2010
Caso P3, in arrivo nuovi avvisi
In settimana le decisioni dei magistrati su altre iscrizioni nel registro degli indagati - PRESSIONI SUI GIUDICI - Il procuratore generale della Cassazione Vitaliano Esposito, citato nei verbali dell'ex assessore, nega ogni coinvolgimento - LE REAZIONI - Cicchitto: si vogliono forzare con l'arresto le dichiarazioni dell'imputato Quagliarello: uso inquietante della carcerazione preventiva
- 09 settembre 2010
La Cassazione annulla l'ordinanza di custodia cautelare per Carboni e Lombardi
La corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per Flavio Carboni e Pasquale Lombardi con rinvio a una nuova decisione del
- 08 luglio 2010
La difesa di Carboni: arresto assurdo e ingiustificato
«Dopo averlo solo sospettato, la lettura dell'ordinanza di sociologia giudiziaria della autorità giudiziaria di Roma dà conferma che il nulla probatorio emerso
- 21 novembre 2007
Il paziente reo ma il medico è colpevole
Una recente Sentenza della Cassazione ha condannato uno psichiatra, per la prima volta in Italia, per un omicidio commesso da un suo paziente. Quel medico ha
- 01 gennaio 1900
Carboni e Lombardi restano in carcere
NUOVI PARTICOLARI - La rete di mediatori si attivò per evitare la celebrazione della causa per evasione fiscale tra Mondadori e Agenzia delle Entrate
Inchiesta P3: domiciliari anche per Carboni
IN CELLA DALL'8 LUGLIO - Alla base della decisione del gip l'età (78 anni) e i «seri problemi cardiaci» I difensori: si conferma che la detenzione era immotivata