Renato Balduzzi
Trust project- 30 novembre 2021
- 09 novembre 2021
La magistratura e la sfida della formazione per dare senso alle riforme
Senza volerlo, la magistratura italiana ha fatto ingresso nella stagione delle riforme. Gli scandali e la spinta vigorosa dei finanziamenti annessi al PNRR hanno acceso un dibattito tra gli addetti ai lavori, chiamati a confrontarsi su un programma di incisivi mutamenti, voluto dalla Ministra
- 02 aprile 2021
La salute tra diritto e dovere: obbligo vaccinale e art. 32 della Costituzione
L'art. 32 Cost., come noto, tutela la salute in quanto diritto della persona e interesse della collettività.
- 25 marzo 2021
Csm: commissione al via, parte le riforma Cartabia
A guidare il gruppo di lavoro sarà il costituzionalista Massimo Luciani. Dovrà scrivere la riforma del Csm e, più in generale, dell’intero ordinamento giudiziario
- 06 luglio 2020
Tso per gli "untori". Ma si può fare?
Il Ministro della Salute Speranza sta valutando il ricorso ......
- 09 giugno 2020
Troppi rider, Trenord dice stop alle bici
Troppi rider, Trenord dice stop alle bici ......
- 02 aprile 2018
Consulta e Csm, conta in vista per le nomine parlamentari
«Quanto prima». È questo il timing indicato dal presidente della Camera, Roberto Fico, nel corso della conferenza dei Capigruppo di mercoledì scorso, parlando di uno dei primi adempimenti della Camera, considerato urgente e prioritario (almeno a parole) da tutti i grupppi politci: l'elezione, in
- 15 marzo 2018
Consulta, Csm, Antitrust: le nomine che spettano il nuovo Parlamento
Un Parlamento “impiccato” nel quale a dieci giorni dal voto è ancora impossibile immaginare una maggioranza e che nei prossimi mesi sarà chiamato a fare nomine importanti che riguarderanno istituzioni di garanzia e autorità di controllo. Un giudice costituzionale, i membri “non togati” del Csm, il
- 22 dicembre 2017
Giovanni Mammone è il nuovo primo presidente della Cassazione
Il nuovo primo presidente della Cassazione è Giovanni Mammone, attualmente segretario generale della Suprema Corte. Lo ha nominato all’unanimità il plenum del Csm in una seduta straordinaria presieduta dal capo dello Stato. Originario di Avellino, 67 anni, Mammone è stato in passato consigliere del
- 14 dicembre 2017
Presidente Cassazione: maggioranza Csm per Mammone
È Giovanni Mammone, attualmente segretario generale della Cassazione, il magistrato proposto dalla maggioranza della Commissione per gli incarichi direttivi del Csm per la nomina a primo presidente della Cassazione. Un solo voto è andato, invece, a Domenico Carcano, che è stato capo dell’ufficio
- 20 luglio 2017
Violenza di genere, il Csm accelera su procedure ad hoc
Il Consiglio superiore della magistratura nella seduta di Plenum di oggi ha approvato all'unanimità un'importante delibera di Settima Commissione per promuovere un monitoraggio negli Uffici giudiziari «per l'individuazione di buone prassi in materia di indagini sulla violenza di genere e la
- 22 marzo 2017
Csm: sono 152 i magistrati fuori ruolo, 28 per incarichi elettivi
I magistrati ordinari che non svolgono funzioni giudiziarie sono 221, ma quelli in senso stretto “fuori ruolo” - secondo la legge che disciplina questo istituto e che pone il limite a 200 - sono 152. Il Consiglio superiore della magistratura pubblica online sul proprio sito l’elenco, aggiornato ad
- 28 dicembre 2015
Banca Etruria, Csm: nessuna incompatibilità per pm Rossi
«Allo stato non ci sono gli estremi per l'apertura di una pratica per incompatibilità ambientale o funzionale: abbiamo ascoltato un magistrato sereno che dà
- 18 febbraio 2015
Dall’affaire-Stamina dura lezione al Parlamento
La Commissione Igiene e Sanità del Senato approverà oggi la relazione predisposta dai senatori Cattaneo e D’Ambrosio Lettieri, «a conclusione dell’indagine conoscitiva su origine e sviluppo del cosiddetto caso Stamina». Mentre i giudici a Torino meditano se chiudere il processo contro Vannoni e
- 30 settembre 2014
Csm, il «laico» Legnini eletto vicepresidente. Napolitano: «Ora subito al lavoro»
Primo giorno per la nuova Consilitaura 2014-2018 del Csm. Dopo la travagliata elezione dal Parlamento degli otto membri “laici” (di cui uno “bocciato” oggi per
- 24 settembre 2014
Eletti i membri del Csm, stallo-Consulta
Nuova fumata nera per i giudici costituzionali: chiarimento sul caso-Bruno - L'«IMBARAZZO» - L'indagine contro il candidato azzurro, se confermata, potrebbe proseguire solo con l'autorizzazione della Corte