- 05 novembre 2022
Tumori: cancro dopo uso prolungato cellulare. Corte Appello Torino: «Ha diritto a rendita»
L'uomo, che a seguito del tumore ha riportato, secondo referti medici, sordità sinistra, paresi del nervo facciale, disturbo dell'equilibrio e sindrome depressiva, si era già rivolto al tribunale di Aosta che aveva riconosciuto il nesso causale tra l'utilizzo del cellulare e l'insorgenza del neurinoma del nervo acustico stabilendo per il lavoratore il pagamento di una rendita di circa 350 euro al mese, ma l'Inail aveva fatto ricorso in appello chiedendo una nuova consulenza
- 18 maggio 2020
Non solo law firm: sul territorio realtà su misura e forza delle reti
Taglia media o small per scelta, ma alleanze con altri studi nazionali e internazionali
- 20 aprile 2017
Cellulare usato scorrettamente può causare tumore al cervello, Inail condannata a risarcire
Il tribunale di Ivrea ha, per la prima volta in Italia, riconosciuto un nesso tra l’uso scorretto dei cellulari e lo sviluppo del tumore al cervello. Lo hanno annunciato gli avvocati Renato Ambrosio e Stefano Bertone, dello studio legale torinese Ambrosio e Commodo. Il Tribunale di Ivrea ha infatti
Ordina per