- 21 ottobre 2020
C'è pizza e pizza: a tavola la tradizione diventa deluxe
I segreti degli impasti si studiano all'università e i pizzaioli sono diventati esperti di biochimica, idrolisi, proteasi.
- 10 ottobre 2019
La nuova geografia della pizza: Caserta, Verona e Milano le mete da scoprire
Fermo restando il valore della tradizione e la centralità culturale di Napoli, anche gli orizzonti geografici del simbolo gastronomico dell’italianità si sono ampliati. Ecco i posti da scoprire per nuove interpretazioni della pizza, sempre più gourmet
- 01 ottobre 2019
Da Amatrice all’Università di Barcellona grazie alle lezioni dei grandi chef
Gli Ambasciatori del Gusto sono impegnati in prima linea nell'attività didattica di allievi e insegnanti e sostengono da tre anni con iniziative benefiche quella nel reatino, colpita dal terremoto, che rischiava di chiudere
- 19 dicembre 2018
Tutti i gusti dei panettoni: salutisti, genuini e da Guinness
Alla canapa o ai prodotti Igp, in vasocottura o alle verdure, vegano o crudista, il panettone artigianale pensa al target salutista per questo Natale 2018, pur con mille specifiche declinazioni. Con una sola certezza: alla fine a vincere sarà ancora una volta la tradizione.“Chi ama il panettone in
- 18 ottobre 2018
I 20 anni di Ein Prosit a Malborghetto
È una delle manifestazioni più amate dagli appassionati di vino e cibo. Sarà per il luogo (sede principale Malborghetto, delizioso borgo montano a pochi chilometri da Tarvisio), sarà per l'organizzazione rilassata (molti laboratori, degustazioni, cooking show e mostre-assaggio ma senza
- 11 maggio 2018
Idee per un weekend a Torino, patria del salone del libro e salotto del gusto
Torino è: bella, moderna, gustosa, innovativa, creativa. E lo è sempre di più. Solo non trova le parole giuste per divulgare lo stato dell'arte. Dal 2006, anno delle Olimpiadi invernali che hanno dato il via a un grande rinnovamento, non si è mai fermata e oggi è una città produttiva, come sempre,
- 13 aprile 2018
Fuori della kermesse della fiera: ecco dove mangiare nei giorni del Vinitaly
Non di solito vino vive l'uomo. E se Vinitaly è il più importante appuntamento per gli appassionati di vino, che quest'anno festeggia il 52esimo anno, con 4.319 espositori, di cui ben 13mila novità, certo è importante aver ben presente la geografia culinaria del veronese per non rischiare di bere
- 08 dicembre 2017
Da Torino a Ragusa, ecco dove comperare il panettone del 2017
Il Codacons prevede un Natale decisamente roseo, con una spesa finalmente in crescita per la cena di Natale e per il comparto panettoni che cresce di un +1,7% e un prezzo medio di 19,90 euro, fino a un massimo di 195 euro a panettone. E proprio il dolce d'eccellenza del Natale meneghino sarà
- 19 ottobre 2017
Ein prosit: degustazioni, laboratori e street food stellato tra le montagne friulane
Quattro giorni intensi di festival enogastronomico tra le montagne del Friuli Venezia Giulia. Si articola in più di 100 appuntamenti tra mostra assaggio, degustazioni guidate, laboratori dei sapori con chef stellati, cene nelle case private e nei ristoranti, la 19. edizione di Ein Prosit, in scena
- 22 settembre 2017
Fuoco! Food Festival, sfida aperta agli chef: sui monti Iblei cucineranno a fuoco vivo (vietati fornelli e tecniche moderne)
Una bella sfida per i cuochi contemporanei quella proposta da Fuoco! Food Festival, la cui seconda edizione si svolgerà il 30 settembre – ma ci sono interessanti attività in programma anche per la domenica – nel territorio dei Monti Iblei. In quel giorno a Buccheri si potrà cucinare unicamente con
- 11 luglio 2017
Appuntamento a Parma per la festa del lievito madre
Questa è facilmente la notte bianca più dolce d'Italia. Il 24 luglio dalle ore 20 scatta l'ora X per chi ama i prodotti lievitati artigianali e vuole incontrare i più grandi Maestri pasticceri d'Italia. È la terza edizione per, che quest'anno si terrà sotto iPortici del Grano di Piazza Garibaldi,
- 24 aprile 2017
Da Cuttaia a Pascucci, le cene bio-stellate di Bioesserì
Bio non significa per forza incolore o peggio insapore. Anzi di solito il contrario perchè i cibi (soprattutto frutta e verdura) sono più integri e saporiti. Il mercato del biologico continua a crescere a ritmi elevati - nel decennio 2005-2014 le vendite al dettaglio di prodotti biologici in Europa
- 06 dicembre 2016
Tutte le facce della pizza (e gli indirizzi da non perdere)
Pizza batte hamburger 3 a 1. Nell'oceano del Web la parola pizza ricorre in 333 milioni di pagine mentre il termine hamburger in 106 milioni: la scoperta l'ha fatta Tullio De Mauro, uno dei curatori del libro ancora fresco di stampa: “Pizza. Una grande tradizione italiana”, edito da Slow Food (352
- 23 novembre 2016
Non è pizza se non è gourmet
Sempre più stretta la collaborazione tra chef e pizzaioli. Acqua di Chef, concorso organizzato da Italia Squisita in collaborazione con Ferrarelle, ha premiato le migliori interpretazioni della pizza gourmet. Quest'anno ad ogni partecipante è stato chiesto di pensare e filmare una personale
- 29 settembre 2016
Non solo a fine pasto: il caffè conquista la tavola
Che sia il complemento irrinunciabile di fine pasto, senza dubbio il più apprezzato al mondo, è cosa nota. Ma che il caffè possa diventare sempre più, oltre che un ingrediente, anche una bevanda a tutto tondo, magari da proporre in alternativa al vino, è una sfida ambiziosa e complessa. È questo
- 06 settembre 2016
A Napoli il festival della pizza promuove il territorio campano
Fino all'11 settembre tutti i riflettori sono puntati sul lungomare Caracciolo di Napoli, per la sesta edizione di Pizza Village: l’evento internazionale interamente dedicato alla pizza napoletana, anche quando sul palcoscenico è di scena il cabaret, la musica o l'animazione. Una kermesse che solo