- 18 ottobre 2021
Università, fondi per studente più equi ma tra prima e ultima gap di 9.300 euro
Agli atenei statali 4.589 euro per iscritto: prima Perugia stranieri (12.337), cala la distanza con Bergamo (3.001). La spinta al riequilibrio di Covid e costi standard sarà aumentata nel 2022 da Pnrr e nuova Vqr
- 12 ottobre 2021
Bergamo festeggia con il «Graduation Day» più di 3mila laureati online
Consegnati in presenza i diplomi di laurea agli studenti che, a causa del Covid, hanno discusso la tesi a distanza tra ottobre 2020 e luglio 2021
- 09 settembre 2021
Laureati delle Professioni sanitarie: occupazione in aumento del 2,1% sullo scorso anno e sempre primi in classifica
Lo evidenzia il XXIII rapporto annuale del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea di Bologna, presentato in streaming dall’Università di Bergamo
- 03 settembre 2021
Laureati delle Professioni sanitarie: occupazione in aumento del 2,1% sullo scorso anno e sempre primi in classifica
Cresce l'occupazione per le Professioni sanitarie in era Covid. Lo evidenzia il XXIII rapporto annuale del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea di Bologna, presentato il 18 giugno in streaming dall'Università di Bergamo, con il Rettore Remo Morzenti Pellegrini e la partecipazione del Ministro,
- 18 giugno 2021
Effetto-Covid sui neolaureati: occupazione giù del 5%
Università italiana a metà del guado. A una ripresa delle immatricolazioni nonostante il Covid, che fa sperare perché ci riporta vicini ai picchi di inizi anni Duemila, fa da contraltare un calo di quasi il 5% dell’occupazione dei neolaureati a un anno dal titolo (-0,9% a 5 anni), che è reso meno
- 28 maggio 2021
Università di Bergamo, riduzione straordinaria tasse e nuovi investimenti, utile di 18 milioni
Riduzione delle tasse a beneficio degli studenti per il prossimo anno accademico, nuovi investimenti immobiliari e prove scritte anche a distanza nella sessione estiva. Sono le decisioni prese collegialmente dal Senato accademico e del consiglio di amministrazione dell'Università degli studi di
- 07 maggio 2021
Autonomia universitaria, è venuto il momento di rilanciare sul tema
Il commento di Gianni Toniolo sulle possibilità di rilancio degli Atenei con i fondi Pnrr è più che condivisibile sia negli auspici sia nelle motivazioni di fondo.
- 13 aprile 2021
Università di Bergamo e Politecnico di Milano al top della classifica mondiale dei Master
Il Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione – MeGMI, iniziativa promossa congiuntamente da SdM - Scuola di Alta Formazione dell'Università degli Studi di Bergamo e dal Mip - Graduate School Of Business del Politecnico di Milano, ha conseguito il 1° posto nella
- 01 marzo 2021
Al via da oggi le vaccinazioni nelle università lombarde
Al via da oggi la campagna vaccinale nelle università lombarde. La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha subito risposto all'appello del presidente del Coordinamento dei rettori delle università lombarde (Crul), Remo Morzenti Pellegrini, inserendo il
- 19 febbraio 2021
Le 4 Italie universitarie: pochi lombardi a Medicina, tanti campani a Legge
I cluster fotografati dal gruppo di ricerca internazionale «Here» e dall’università di Bergamo sono una sfida in più per la neoministra Cristina Messa
- 17 febbraio 2021
In Lombardia al decollo un nuovo corso di laurea triennale in Scienze politiche e Strategie globali
L'Università Vita-Salute San Raffaele e l'Università degli Studi di Bergamo hanno presentato oggi un nuovo corso di laurea triennale in Scienze politiche e Strategie globali. Il corso, caratterizzato da un approccio interdisciplinare sin dai primi anni di studio, garantisce l'acquisizione di solide
- 12 febbraio 2021
Pochi lombardi a Medicina, tanti campani iscritti a Legge
Almeno altrettanto arduo si annuncia il compito della titolare dell’Università, Cristina Messa. Avendo da gestire non una ma ben quattro Italie. Tanti sono infatti i cluster universitari nel nostro paese, ognuno con i propri punti di forza e di debolezza, secondo una ricerca del Gruppo di lavoro
- 04 dicembre 2020
Dall’università di Bergamo: le cinque regole per un metodo di studio di successo, anche in Dad
Fornire tecniche e strategie concrete per migliorare il metodo di studio, superare eventuali problemi di apprendimento ed evitare ritardi nella carriera studentesca. Con questi obiettivi nasce lo storico corso sul “Metodo di studio” promosso dall'Università degli studi di Bergamo. Un ciclo di
- 23 novembre 2020
L’università con le lezioni online fa il pieno di iscritti: matricole su del 7%. Corre il Centro-Sud
Prolungati gli aiuti sul diritto allo studio che spingono gli immatricolat. Scongiurato il calo temuto in primavera. L’auspicio del ministro Manfredi: dal 1° marzo ritorno in presenza come a settembre
- 20 novembre 2020
L'università con le lezioni online fa il pieno di iscritti: matricole su del 7%. Corre il Centro-Sud
Fino a ieri era solo una percezione. Adesso c'è anche la conferma. Nonostante la morsa della pandemia non accenni a lasciare l'Italia e le università abbbiano trasferito gran parte della loro attività online la tanto temuta fuga dagli atenei non c'è stata.Anzi, rispetto all'anno scorso, le
- 19 novembre 2020
All’Università di Bergamo il ministero assegna 6,4 milioni per lo sviluppo edilizio
Sei milioni e quattrocentomila euro per cofinanziare i progetti dei cantieri di Sant'Agostino e Dalmine. Questa è la cifra assegnata dal ministero dell'Università e della Ricerca all'Università degli studi di Bergamo che la scorsa primavera ha partecipato al bando per accedere al “Fondo per
- 07 novembre 2020
Negli atenei tornano a distanza esami, lauree e corsi (non per matricole)
Nelle zone rosse le uniche attività in presenza restano i laboratori e la ricerca. In quelle arancioni e gialle anche le lezioni per il primo anno
- 06 novembre 2020
Università aperte solo per attività di ricerca e laboratori
La didattica a distanza diventa la regola anche nelle università. Per effetto delle nuove restrizioni anti-contagio volute dal governo le uniche prestazioni che gli atenei italiani, pur restando aperti, continuano a offrire in presenza sono i corsi formativi per i medici, i laboratori e le attività
- 23 settembre 2020
L’università del caso Suarez al top per i finanziamenti pubblici per studente
L’ateneo perugino ha dimezzato gli studenti rispetto a 15 anni fa ma è ancora primo nel rapporto fondo Ffo/allievi con 12.758 euro pro capite. Contro una media di 5mila. Tutta colpa della spesa storica
- 20 settembre 2020
Università, doppi turni in aula e lezioni via web: ecco la mappa ateneo per ateneo
Posti nelle aule ridotti del 50% per assicurare le distanze e rettori a caccia di spazi esterni: a Bergamo in auditorium, a Padova in Fiera, a Firenze al cinema, a Siena nei beni culturali