Remigio Ceroni
Trust project- 31 gennaio 2018
- 21 settembre 2017
Banche, commissione inchiesta al completo: verso convocazione il 27 settembre
Con la designazione, al Senato, di Pier Ferdinando Casini per Ap e di Paola De Pin (Gal) sì è completata la rosa dei 40 componenti, tra deputati e senatori, della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario. Fonti parlamentari indicano possibile la data del 27 settembre per la prima
- 15 settembre 2017
Remigio Ceroni (Forza Italia)
Il senatore azzurro Remigio Ceroni, marchigiano, classe 1955, è stato coordinatore regionale di Forza Italia nella sua regione natale e per sei volte sindaco di Rapagnano, in provincia di Fermo. Ceroni, recorman delle presenze in Parlamento, nel 2011 è stato anche relatore del ddl Anti-crisi
- 14 settembre 2017
Commissione banche, ecco i nomi dei componenti
Matteo Orfini, Francesco Bonifazi, Carlo Dell’Aringa, Franco Vazio, Giovanni Sanga, Luigi Taranto, Susanna Cenni e Gian Pietro Dal Moro. Questi i nomi, fatti dal Pd, dei deputati componenti la commissione d'inchiesta chiamata a far luce su alcuni dei più controversi crac bancari degli ultimi anni.
- 19 maggio 2015
Marche, Spacca in corsa contro il suo passato
Se per eleggere un governatore bastasse dar credito ai social network, Gian Mario Spacca, presidente uscente della Regione Marche dal 4 aprile 2005 e ricandidato per Marche 2020, avrebbe già vinto a mani basse le elezioni del 31 maggio per il rinnovo del Consiglio. Ha iniziato il tour elettorale di
- 16 dicembre 2014
Esteso il fondo garanzia Pmi
Verso la conferma dell’aliquota al 20% per i fondi pensioni
- 02 ottobre 2013
Berlusconi fa dietrofront: sì alla fiducia a Letta. Napolitano: intollerabile che si riapra gioco al massacro
Il governo va avanti. Dopo il via libera del Senato, arriva in serata anche il sì della Camera alla fiducia posta dal premier Enrico Letta. Su 597 votanti, i
- 12 settembre 2011
Manovra, ok in commissione Bilancio senza modifiche. Acque sempre agitate nel Pdl
Via libera in commissione Bilancio della Camera al decreto legge dellamanovra di Ferragosto senza modifiche rispetto al testo del Senato (leggi l'Abc). La
- 10 settembre 2011
Sulla manovra il relatore dice: testo blindato, mercoledì il voto definitivo
Il testo della manovra è blindato e non verrà modificato alla Camera. Mercoledì ci sarà l'ok definitivo con la fiducia. A tracciare la tabella di marcia è il
- 26 aprile 2011
Ecco i 329 ddl costituzionali presentati in questa legislatura
Ecco l'elenco dei 329 ddl costituzionali presentati in Parlamento in questa legislatura, 178 alla Camera e 151 al Senato. L'esame è in corso al Senato per
Assalto alla Costituzione: 329 i disegni di legge depositati nei primi tre anni di legislatura
Deputati e senatori all'assalto della Costituzione. Sono 329 i disegni di legge costituzionali depositati in questi primi tre anni di legislatura, 178 alla
- 22 aprile 2011
Presente e passato - Omosessualialità
"Ieri picchiava la moglie. Oggi riforma la Costituzione" Così Il Fatto Quotidiano titola in prima pagina contro l'on. Remigio Ceroni che, smentendo
- 21 aprile 2011
Spunta la proposta di modifica della Carta sulla sfiducia costruttiva per il presidente del Consiglio
Arriva una nuova proposta di modifica della Costituzione per inserire nella Carta la «sfiducia costruttiva». Il disegno di legge costituzionale è stato
- 21 aprile 2011
Chi è Remigio Ceroni, che vuole riscrivere l'articolo 1 della Costituzione
Non si placano le polemiche sul provvedimento targato Ceroni. È bufera sull'iniziativa del deputato marchigiano Remigio Ceroni che ha presentato a Montecitorio
Dietro mosse improbabili, una tensione istituzionale sempre più alta
L'attacco delle seconde file Pdl: iniziative solitarie che confermano la frattura con il Colle
Dietro mosse improbabili, una tensione istituzionale sempre più alta
Dopo il milanese Lassini, il marchigiano Remigio Ceroni. Dopo il candidato berlusconiano che ha provocato un incidente con il Quirinale e un enorme imbarazzo a
«Cambiare l'art. 1»: bufera sul Pdl
ROMA. A rianimare una Camera semideserta alla vigilia della pausa pasquale ci ha pensato Remigio Ceroni, deputato del Pdl, recordman di presenze in aula ma
- 20 aprile 2011
Riforme, proposta Pdl per cambiare Costituzione dall'articolo 1: «Parlamento superiore agli altri poteri dello Stato»
«Il Parlamento è sovrano, gerarchicamente viene prima degli altri organi costituzionali come magistratura e consulta e presidenza della Repubblica». Dal Pdl