relazioni industriali
Trust project- 03 giugno 2023
Morto Paolo Annibaldi, per 35 anni manager Fiat
Ha ricoperto numerosi incarichi in Fiat, occupandosi di relazioni industriali, rapporti associativi e relazioni esterne
- 01 giugno 2023
Fondo For.Te, bilancio 2022 positivo e attività in crescita
Con più di 133mila aziende aderenti e oltre 1.400.000 lavoratori, For.Te. si colloca ai primi posti tra i Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua, nel panorama nazionale. I risultati del 2022 attestano la crescita del +21,40 rispetto al 2020 e del 10,29% rispetto all'esercizio 2021
- 25 maggio 2023
Inapp: «L’ascensore sociale si ritrova ancora con il pulsante “Istruzione” bloccato»
Il figlio di un padre laureato ha oltre il triplo delle possibilità di laurearsi rispetto al figlio di chi ha conseguito soltanto la terza media
Contratti di lavoro, dall’industria alla logistica: così lo stipendio è al centro dei rinnovi
Nel 2022, sono stati siglati 44 contratti collettivi nazionali di lavoro, il doppio del 2020, 10 in più del 2021. Trasporti, logistica e manifattura i settori più attivi. Nella parte economica crescono i meccanismi di tutela dall’inflazione. Nei premi più peso alla sostenibilità
- 10 maggio 2023
Da Federlegno disponibilità a riprendere il negoziato sul contratto
Le imprese aspettano una risposta allo loro apertura al dialogo dal 22 febbraio, quando i sindacati hanno interrotto il negoziato unilateralmente e hanno proclamato lo sciopero
- 03 maggio 2023
Aerei, sciopero di 4 ore. Ita annulla 47 voli
Dalle 13 alle 17 incrociano le braccia i controllori di volo Enav del centro di controllo di Roma, i piloti e gli assistenti di volo di Vueling e gli assistenti di volo di Air Dolomiti
- 21 aprile 2023
I lavoratori nei Cda delle aziende, cosa prevede la proposta della Cisl
Una proposta di legge di iniziativa popolare del sindacato di Via Po incentiva l’adozione di modelli partecipativi attraverso la contrattazione
- 13 aprile 2023
WI LEGAL nomina socio Carlo Maria Limuti
Con la nuova nomina di Carlo Maria Limuti i soci dello studio WI LEGAL salgono a 8.
- 03 aprile 2023
Richieste bocciate al click day in cerca di accoglimento
Le associazioni datoriali chiedono il ripescaggio delle domande in eccesso
Giallo sull'uccisione del blogger russo
Ucciso a San Pietroburgo Maksim Fomin, blogger nazionalista russo noto come Vladlen Tatarsky ...
- 21 marzo 2023
Pnrr: servono 64.400 lavoratori in più nei cantieri. Ance: bene decreto Flussi
Per il vicepresidente dell'Associazione costruttori il settore non può fare a meno del coinvolgimento di lavoratori stranieri
- 13 marzo 2023
Terme, golf e benessere: parte il piano di rilancio di Fiuggi
Quattro imprenditori hanno vinto la gara del Comune per la concessione trentennale del complesso: investiti subito 6 milioni. Obiettivo internazionalizzare con qualità dell'offerta e alta ristorazione
- 03 marzo 2023
Lavoro, per i bancari non c’è più un solo contratto. Ecco perché Intesa si smarca nella trattativa
I modelli industriali e di business chiedono modelli organizzativi su misura che possano trovare un loro riscontro nel contratto di lavoro. È così che è nata la revoca da parte del gruppo Intesa Sanpaolo del mandato per la rappresentanza sindacale all’Abi, per gestire in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione. L’adesione all’associazione resta però confermata