relazioni diplomatiche
Trust project- 16 maggio 2023
L’India punta sulle fonti rinnovabili per catalizzare il boom industriale
Negli ultimi dieci anni Nuova Delhi ha aumentato di 50 volte l’energia solare installata. Gli investimenti in eolico e solare, l’anno scorso, sono stati circa il 5% di quelli globali
- 04 maggio 2023
Clima, John Kerry invitato in Cina per colloqui su come affrontare il climate change
Gli Stati Uniti e la Cina devono lavorare insieme per affrontare il cambiamento climatico, ha detto Kerry in un’intervista a Reuters a margine di una conferenza sul riscaldamento globale a Berlino
- 20 aprile 2023
Semiconduttori, l’Italia guarda ai chip di Taiwan
Esponenti del ministero delle Imprese italiano hanno discusso i piani per aumentare la cooperazione sulla produzione e l’esportazione di semiconduttori durante i recenti incontri a Taipei
- 07 aprile 2023
Israele fa i conti con Hamas
Attacchi aerei sono stati sferrati nella notte dalle forze armate israeliane contro la striscia di Gaza e il sud del Libano, come reazione al lancio di razzi
- 05 aprile 2023
L'industria italiana della ghisa durante il conflitto in Ucraina: prove di resilienza
La crisi derivata dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha avuto gravi conseguenze su molti settori industriali italiani, i quali sono oramai strutturati lungo un sistema integrato di approvvigionamento che si estende oltre i confini nazionali. Sono le cosiddette catene globali del
Immigrazione, Tunisia la grande paura
Da settimane la Tunisia è sulle prime pagine dei giornali ed è diventato tra i dossier più caldi di politica estera per il nostro paese. La crisi economica
- 28 marzo 2023
Via della Seta, così la Cina è riuscita ad “avvolgere” il mondo in un decennio
I 140 Stati sovrani inclusi nella Belt&Road Initiative coprono oltre un terzo degli scambi commerciali di Pechino che, dopo il Covid-19, sta rilanciando la strategia a livello internazionale
- 22 marzo 2023
Petrolio e microchip, così Mosca aggira le sanzioni: ecco chi (forse) la sta aiutando
Gli Usa annunciano un giro di vite contro le triangolazioni, puntando il dito contro società negli Emirati arabi. Traffici sospetti anche in Asia centrale, ad esempio in Uzbekistan e Armenia, ma non in Cina. Al largo di Grecia e Spagna intanto attira l’attenzione il boom di trasferimenti di greggio russo da una nave all’altra
- 19 marzo 2023
Xi a Mosca da Putin: perché l’incontro tra i due leader non sarà semplice
Inizia lunedì 20 a Mosca la visita di Stato del presidente cinese Xi Jinping. Una missione ambiziosa, su cui pesa il mandato di arresto internazionale per Putin
- 16 marzo 2023
Studiare in Canada: la Guida completa a università, costi e borse di studio
L’offerta dei programmi post-secondari in Canada è ricchissima: le iscrizioni di studenti stranieri hanno raggiunto un livello record di quasi 808.000 alla fine del 2022. Questo rispetto a poco più di 617.000 dell’anno precedente (+31% in un anno)
- 15 marzo 2023
Honduras stabilirà relazioni diplomatiche con la Cina. Taiwan: «Decisione sbagliata»
Annuncio via Twitter della presidente honduregna Xiomara Castro. Reazione preoccupata di Taipei: «Attenti a non cadere nella trappola»