- 09 giugno 2022
Fondi immobiliari, in Italia patrimonio a 110 miliardi
L’industria delle gestioni cresce nel 2021 del 9% e arriva a quota 570 fondi attivi
- 29 maggio 2022
Gli Etf che investono nell’immobiliare sotto pressione in Borsa
I cloni legati agli indici Reit sono esposti al ciclo e meno difensivi di quanto possa apparire
- 23 maggio 2022
«Real estate, gli investitori non mancano ma l’impennata dei costi è insostenibile»
L’amministratore delegato di DeA Capital Real Estate Sgr: «Il problema più grande sono gli approvvigionamenti». Via al nuovo fondo che investe in Reit quotati focalizzato su logistica, industria leggera e data center
- 28 aprile 2022
Arriva l'opas di Evegreen, Coima Res strappa a Piazza Affari
Il prezzo offerto di 10 euro per ogni azione rappresenta un premio del 38,5% rispetto al valore medio del titolo negli ultimi dodici mesi. Obiettivo delisting
Evergreen (Qatar Holding) lancia Opas a 10 euro per azione su Coima Res
Obiettivi, il delisting, con la trasformazione della società in Sicaf, e l’ampliamento del portafoglio uffici
- 24 gennaio 2022
Società immobiliari non quotate, requisiti a maglie più larghe
Ridotta dal 95 al 50% la soglia di partecipazione di una Siiq in una Siinq. Non quotate in forma di Srl purché con capitale minimo previsto per le Spa
- 23 novembre 2021
Fondi immobiliari italiani a 110 miliardi di valore nel 2022, ma i gestori frenano sugli investimenti
Il Report di Scenari Immobiliari: in crescita gli investimenti nella logistica; Sgr «perplesse» su uffici e retail
- 02 novembre 2021
Starwood Capital investe in Casafari
La piattaforma in Europa collega oltre 20mila agenti immobiliari. Le nuove finanze dedicate alla crescita
- 06 ottobre 2021
Big cities Usa a rischio esodo? I dati di dicono di no
Entro il 2022 il 25% dei dipendenti potrebbe lavorare da casa svuotando le città ma ecco dove si mettono in moto altri fattori. A New York prezzi alle stelle
- 16 giugno 2021
I fondi immobiliari italiani raggiungono quota 100 miliardi
Presentato il 38° Rapporto sui fondi di Scenari Immobiliari. Nel mondo l’industria raggiunge i 3.250 miliardi con un aumento del 2,2% nell’anno della pandemia
- 25 maggio 2021
Lendlease avvia la Sgr in Italia
A guidare la società di gestione Claudia Imparato. In portafoglio asset da 450 milioni di euro a Milano Santa Giulia
- 29 gennaio 2021
Sky, più smart working dopo il Covid. Addio a uno dei palazzi di Santa Giulia
La media company pronta a uscire da uno dei suoi tre immobili di Lendlease ora occupato al 25%
- 15 gennaio 2021
Inrev, nel 2021 previsti 64 miliardi di flussi Germania e Francia più «attraenti» di UK
La pandemia non sembra scoraggiare la propensione a investire delle società immobiliari non quotate, ma si cercano opportunità più vicine (in patria o nei Paesi vicini). Allocazioni medie sotto i target. Bene residenziale, uffici e industriale/logistica (quest’ultimo è il solo segmento per cui dall’estero si guarda all’Italia)
- 11 gennaio 2021
Cromwell Property acquisisce il centro logistico Marconi di Ascoli Piceno
Il centro logistico – in cui è presente anche uno snodo ferroviario – ha una superficie locabile di circa 156.800 mq ed è stato realizzato tra il 1995 e il 2006. Comprende 9 capannoni ed una palazzina uffici, inclusi circa 18mila mq di logistica a temperatura controllata
- 02 luglio 2020
Milano Santa Giulia, Psp con Lendlease: un miliardo dal fondo canadese
Il veicolo americano entra nel piano di riqualificazione al fianco degli australiani. Avviato un primo fondo da 250 milioni, in totale l'opera vale 2,5 miliardi
- 11 maggio 2020
Santa Giulia, il Comune di Milano pubblica la variante
La documentazione pubblicata apre alla approvazione per la realizzazione del PalaItalia in vista dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026
- 16 marzo 2020
Mercati finanziari Usa al collasso: ecco perché la Fed usa il bazooka
Dai titoli di Stato diventati illiquidi, al mercato interbancario in tilt, fino allo shock sui mutui: cosa ha portato all’intervento domenicale
- 07 marzo 2020
Su quali titoli e settori puntare per sconfiggere in Borsa il coronavirus
Settori e titoli più forti e resilienti sui listini europei e mondiali come il farmaceutico e titoli ad alto dividendo